Panini napoletani

Salvatore Grimaldi @cuocoperpassione1
Istruzioni per cucinare
- 1
Nel boccale dell'impastatrice inserire acqua, zucchero, lievito e girare fino allo scioglimento del lievito
- 2
Poi inserire la farina, il pepe, e la sugna usare il gancio e far girare l'impastatrice a velocità 4 fino a che si attorciglia intorno al gancio
- 3
Appena pronto formare una palla e mettere l'impasto in un contenitore con coperchio aspettare che raddoppi di volume
- 4
Per come stendere tagliare e dare la forma lo vedrete nel reel di Instagram cuocoperpassione1 🥰
- 5
Appena data la e spennellate con il tuorlo di uovo lasciamo crescere per altre 2 ore poi inforniamo a 180 gradi appena saranno ben coloriti sforniamo e buon appetito 😋😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Tortano Tortano
Potrebbe essere sia un contorno che un secondo oppure un piatto unico vista la sua generosità.Simile al casatiello ma le uova non sono sulla superficie bensì all'interno, insieme ad una serie di salumi e formaggi tagliati a cubetti.A Pasqua insieme alla pastiera la fa da padrona sulle tavole dei partenopei e non solo.Cosa deve esserci nel ripieno non è una regola fissa, questa è la mia versione, non esageratamente piccante.Buona preparazione e buon appetito.#pasquaintavola Alfredo Acri -
Pastiera di Pasta Pastiera di Pasta
il sabato santo per tradizione nella zona vesuviana, si mangia la Pastiera di Pasta#calendarioaprile CuocaVagabonda -
-
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Nel periodo pasquale, dalle nostre parti, in Campania, la cucina va in fermento, tra dolci, rustici e preparazioni varie. Ma il casatiello è un rustico particolarmente buono, oggi lo troviamo un pò ovunque nelle rosticcerie italiane non solo campane, ma la sua antica origine è napoletana. IL nome "Casatiello"deriva da caso cioè formaggio, per la quantità di formaggio che contiene e non solo. Penso sia cosi ricco di formaggi e salumi, perché nel periodo pasquale, per tradizione cristiana, non si mangia carne e derivati, quindi possiamo considerarlo una esplosione di tutto ciò di cui ci si è privati durante il periodo antecedente alla Pasqua. Le uova, che vanno a decorare il rustico, rappresentano la Resurrezione di Cristo, la rinascita, ma sono anche simbolo di fertilità, comunque di buon auspicio! AssaggiAmo -
Panini napoletani Panini napoletani
A Napoli, i panini napoletani, sono un classico della cucina partenopea, e un street food ,sono dei rustici molto saporiti, sono da farci un pic nic , un'apricena, un pranzo.lacucinanapoletanaamodomio
-
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Una morbida e ricca ciambella che ,secondo la tradizione ,si prepara a Pasqua, ma che spesso è presente sui tavoli da buffet anche in occasioni diverse dalla Pasqua.Prevede più tempi di lievitazione ma ne vale la pena. Prova la ricetta , successo garantito 😉🙌#calendariogennaio “Dolci in casa “ di Antonella -
Arnardiello (Casatiello Napoletano) Arnardiello (Casatiello Napoletano)
Rivisitazione del classico casatiello napoletano. Arnaldo Crescente -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
E come tradizione vuole il lunedì di Pasquetta o si mangia a casa o si va in gita fuori porta non può mancare il casatiello o tortano.La differenza tra i due sta solo che nel tortano le uova sode si aggiungono all 'interno mentre nel casatiello vengono appoggiate sopra e mantenute con due strisciette di impasto.Comunque sia sono buonissimi entrambi .#Pasquaincucina#calendariodiaprile. Nunzia Marzocco -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è una prelibatezza partenopea a base di pasta lievitata arricchita di salumi e formaggio. Una preparazione rustica protagonista del menu di Pasqua che non può mancare in tavola.#calendarioaprile Angela Febbo angie_1310 -
Muffin salati Muffin salati
La ricetta base per fare dei muffin salati morbidissimi e golosi perfetti per buffet e antipasto. Impasto velocissimo pronto in un minuto. Debora di Mani In Pasta
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15957445
Commenti