Migliaccio di cous cous

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Avevo da tanto tempo la voglia immensa di provare il Migliaccio, ed ho voluto proporla con una piccola variante. Un dolce tipico del periodo di carnevale che, sinceramente, non avevo mai fatto. Facile da preparare e buonissimo, profumato e morbido! Ne ho fatto una versione mini, perfetta da mangiare da soli o da condividere con una persona!

#carnevale

Migliaccio di cous cous

4 stanno pensando di prepararla

Avevo da tanto tempo la voglia immensa di provare il Migliaccio, ed ho voluto proporla con una piccola variante. Un dolce tipico del periodo di carnevale che, sinceramente, non avevo mai fatto. Facile da preparare e buonissimo, profumato e morbido! Ne ho fatto una versione mini, perfetta da mangiare da soli o da condividere con una persona!

#carnevale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
5 tortine
  1. 150 mllatte
  2. 20 gburro
  3. 50 gcous cous
  4. 70 gzucchero
  5. 150 gricotta
  6. 1uovo
  7. Semi della bacca di vaniglia
  8. 1limone bio (buccia)
  9. 1 pizzicosale

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo preparando tutti gli ingredienti.

  2. 2

    Portiamo a bollore il latte con I semi della bacca di vaniglia, io ho usato un pezzo di una bacca già esausta.

  3. 3

    Quando raggiunge il bollore aggiungiamo il cous cous e lasciamo cuocere a fiamma bassissima fino a quando non avrà asciugato tutto il latte.

  4. 4

    Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il burro. Mescoliamo fino a farlo sciogliere.

  5. 5

    Nel frattempo lavoriamo la ricotta con lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza del nostro limone bio. Infine incorporiamo anche l'uovo.

  6. 6

    Ora aggiungiamo un cucchiaio per volta il coous cous che sarà leggermente raffreddato.

  7. 7

    Distribuiamo il composto in cinque formine da crostatine ed inforniamo a forno caldo a 180° per 30 minuti circa.

  8. 8

    Sfornate, lasciate raffreddare e spolverate di zucchero a velo!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili