Spaghetti di farro alle capesante e agrumi

Questi spaghetti di farro alle capesante e agrumi sono semplicissimi e veloci da preparare e si ottiene un piatto gustoso e d’effetto.
Ho utilizzato gli spaghetti di farro perché amo il loro sapore particolare, inoltre sono molto sazianti e ricchi di fibra. Naturalmente si può usare qualsiasi varietà di spaghetti.
Spaghetti di farro alle capesante e agrumi
Questi spaghetti di farro alle capesante e agrumi sono semplicissimi e veloci da preparare e si ottiene un piatto gustoso e d’effetto.
Ho utilizzato gli spaghetti di farro perché amo il loro sapore particolare, inoltre sono molto sazianti e ricchi di fibra. Naturalmente si può usare qualsiasi varietà di spaghetti.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio. Aggiungere le capesante (senza il guscio) e farle colorire da entrambi i lati.
- 2
Grattugiare la scorza del limone e dei mandarini e spremere il succo (del limone ne basta metà). Al posto dei 2 mandarini si può usare un’arancia.
- 3
Tagliare le capesante a pezzettini, lasciandone un paio da utilizzare per la decorazione del piatto.
- 4
Mettere di nuovo in padella le capesante, versare il succo degli agrumi, salare e lasciar cuocere per qualche minuto. Il succo degli agrumi formerà una salsina abbastanza densa.
- 5
Lessare gli spaghetti di farro, scolarli tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura e versarli in padella con il condimento. Aiutandosi con l’acqua di cottura, mantecare la pasta in padella per farla insaporire bene, poi servire con la scorza degli agrumi e il prezzemolo tritato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto “affumicato” con capesante e agrumi Risotto “affumicato” con capesante e agrumi
Un riso carnaroli affumicato con legno di ciliegio ... dal sapore unico.Ideale per ricette “fuori dai soliti schemi” ... Non ho riflettuto nemmeno due volte, lasciandomi trasportare dall’istinto e dalla creatività!Capesante e agrumi hanno contribuito a rendere questo risotto un tripudio di sapori nuovi e inaspettati! Promosso a pieni voti!!!#nataleconcookpad Carla La Contessina -
Capesante gratinate Capesante gratinate
Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Oggi una classica ricette per i giorni di festa e per fare bella figura con i vostri ospiti: le capesante gratinate.Io le adoro, anche perché è una preparazione abbastanza veloce e ottima come antipasto.Ovviamente vi consiglio di acquistare le capesante fresche, in quanto rilasceranno meno acqua in cottura. Vi consiglio di servirle tiepide.Una piccola curiosità: solo in italia questi molluschi vengono chiamate capesante e prendono il loro nome per il fatto che la loro conchiglia veniva usata, fin dall’antichità, per versare l’acqua benedetta sul capo di chi doveva essere battezzato. Per esempio in Francia vengono chiamate coquille de Saint-Jacques (conchiglie di San Giacomo). Il mondo di Klo -
Capesante Gratinate Capesante Gratinate
Per l'inizio di una cena speciale...Abbinamento: Greco di Tufo#capesante#calendariomarzo#LiuCookpad Liuba -
Tavolozza di capesante al forno (ricetta semplificata) Tavolozza di capesante al forno (ricetta semplificata)
#calendariomaggio#capesanteIn questo periodo si trovano in pescheria capesante intere non pulite a prezzi convenienti ho quindi raccolto tre tipologie di ricette …adattandole e semplificandole per essere cotte contemporaneamente senza procedure differenziate Paolobertoncin -
Capesante gratinate con lattuga ripassata Philadelphia e zafferano Capesante gratinate con lattuga ripassata Philadelphia e zafferano
#calendariogennaioUn modo veloce per delle capesante buonissime che si possono realizzare direttamente in padella Paolobertoncin -
Spaghetti agrumati 🍊🍋🍊 Spaghetti agrumati 🍊🍋🍊
Arance e limoni appena raccolti dall' albero,tra le mani un profumo avvolgenteNon potevo preparare un piatto così appagante , delicato e dal sapore inteso degli agrumi e gustato con❤️#agrumi#globalapron2024 Enza Falco -
Spaghetti ai due pomodorini Spaghetti ai due pomodorini
Gli spaghetti ai due pomodorini sono uno dei miei piatti preferiti, non mi stanco mai di mangiarli e li preparo almeno una volta a settimana, soprattutto nella stagione estiva quando i pomodori sono dolci.Utilizzo due tipi di pomodorini datterini, quelli rossi e quelli gialli che hanno un sapore ancora più dolciastro.Questi spaghetti sono molto veloci da fare, praticamente il sugo si cucina mentre si cuoce la pasta.#dispensadisettembre#spaghetti#pasta#pomodorini Millegrammi di Donatella De Lella -
Capesante gratinate alla triestina Capesante gratinate alla triestina
#calendariofebbraio#capesante#cucinaresullastufa#ricettedifamiglia Paolobertoncin -
Spaghetti di farro con friarielli dal sapore mediterraneo vegan Spaghetti di farro con friarielli dal sapore mediterraneo vegan
Un semplice piatto di spaghetti ricco di verdura, dalla cremosità unica ed un sapore fresco di zenzero e limone.Un piatto estivo molto veloce e di grande effetto.In questo piatto le spezie sono messe a sentimento, quindi sentitevi liberi di dosare a vostro gusto la quantità.#passionidifarro #calendariogiugno#primopiatto #pranzo #primovegan #cookpad_it #mammeericette #veganfood #veganlifestyle Anna Vella -
Carpaccio di capesante Carpaccio di capesante
#calendariomarzo#capesante#antipastodimareNon so se anche i frutti di mare debbano essere abbattuti prima di consumarli crudi nel dubbio ho usato capesante fresche che avevo congelato. Paolobertoncin -
Spaghetti alle vongole Spaghetti alle vongole
La pasta alle vongole è il primo piatto per eccellenza della cucina marinara italiana, diffuso in tutte le coste. Esistono più versioni: rossa con aggiunta di pomodorini e prezzemolo, bianca, sfumata con vino bianco o anche senza vongole, ossia alla borbonica. Come pasta si possono usare i vermicelli, le lunguine o gli spaghetti che sono i più classici. L'ingrediente principale e tradizionale di questo piatto sono le vongole (Ruditapes decussatus) e il lupino (Chamelea gallina). Qualunque sia la versione preferita, questo piatto estivo conquisterà sempre tutti gli amanti del mare. #calendarioagosto #cookpad #cookpaditalia #ricettedifiorellafiorenzoni Fiorella Fiorenzoni -
Capesante cavoli e zucca Capesante cavoli e zucca
Mi piacciono molto le capesante, a tavola fanno sempre un bell'effetto.La mia proposta di oggi è unire nel piatto delle verdure.Ho deciso di giocare con i colori e lavorare anche sull'impatto visivo.Questo è il risultato.#regalodinatale #capasanta #pesce #secondo #vigilia rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti