Flan di zucchine con pomodori arrostiti

Adoro i flan, sono carini da vedere e facili da fare! Si possono preparare con tutte le verdure, anche con largo anticipo per poi scaldarli e servirli in un secondo momento. Inoltre in questo periodo il mio vicino di casa mi sta' letteralmente riempendo il frigorifero di zucchini!!! La ricetta è molto semplice ed è stata apprezzata anche dai miei bambini!
Flan di zucchine con pomodori arrostiti
Adoro i flan, sono carini da vedere e facili da fare! Si possono preparare con tutte le verdure, anche con largo anticipo per poi scaldarli e servirli in un secondo momento. Inoltre in questo periodo il mio vicino di casa mi sta' letteralmente riempendo il frigorifero di zucchini!!! La ricetta è molto semplice ed è stata apprezzata anche dai miei bambini!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo lavando e spuntado le zucchine, successivamente li tagliamo a dadini.
- 2
In una padella capiente mettiamo a soffriggere la cipolla a listarelle con olio evo, aggiungiamo le zucchine e lasciamo cuocere a fiamma basa, coperti.
- 3
A fine cottura regoliamo di sale e pepe es aggiungiamo due foglie di basilico fresco. Lasciamo raffreddare.
- 4
In un bicchire per il frullatore ad immersione versiamo l'uovo, la farina, il parmigiano a scaglie e le zucchine raffreddate. Frulliamo il tutto.
- 5
Versiamo il composto in pirottini da muffin. Posiamo in una teglia da forno.
- 6
Nella stessa teglia posiamo anche i rametti di pomodorini precedentemente lavati. Irroriamo con un filo d'olio e del sale.
- 7
Inforniamo il tutto in forno caldo a 180° per 30 minuti. Sfornate lasciamo leggermente intiepidire ed impiattiamo. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Flan di trombette Flan di trombette
FLAN DI TROMBETTE, con pochi ingredienti, realizzerete un antipasto vegetariano sorprendente! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Flan al radicchio rosso con crema di pecorino e prosciutto Flan al radicchio rosso con crema di pecorino e prosciutto
Dopo aver preparato dei panini farciti avevo avanzato della besciamella al pecorino con prosciutto e della mollica di pane. Ho subito pensato di abbinarlo ad un flan. Io adoro i flan, sono sfiziosi, versatili, stuzzichevoli e golosi... insomma sono perfetti per iniziare un pasto!#nonsibuttavianiente Chemamma -
Tortini di riso con zucchine e provola Tortini di riso con zucchine e provola
Questi tortini sono un piatto sfizioso, dal gusto delicato e dall'aspetto particolare ed invitante.Vengono serviti in monoporzione, decorati esternamente con strisce di zucchine che racchiudono uno scrigno di bontà.Sono davvero facili da realizzaree sono ottimi anche freddi Lucilla Crispini -
Insalata lessa mista Insalata lessa mista
Nonostante sia preparata ad alte temperature, una volta raffreddata diventa un piatto piacevolissimo da mangiare in estate... per i più golosi accompagnata da maionese!!!Ideale anche da preparare con largo anticipo e conservare in frigorifero. Sara Sacchini -
Piccolo flan di parmigiano con pomodori confit Piccolo flan di parmigiano con pomodori confit
Come nella vita, anche in cucina, è tutta una questione di equilibrio: giochi di consistenze, intensità di sapori e colori diversi, dove ogni dettaglio è importante, ma niente deve prevalere sull’altro.Credo sia questo l’indice che ci permette di valutare la vera riuscita di un piatto e credo sia anche la chiave che rende questo piatto così speciale.Un trionfo di delicatezza, cremosità e freschezza dovuto proprio alla presenza di ogni singolo ingrediente.Un antipasto dove alla morbidezza del flan di parmigiano si aggiunge la cremosità della crema sempre di parmigiano ed ancora la freschezza e leggera acidità della salsa creata con pomodorini confit al profumo di agrumi.🌻🌻☀️☀️☀️ Laura volse -
Flan di broccoli Flan di broccoli
Se desiderate preparare rapidamente un piatto veloce, non banale come una frittata, nè complesso come un soufflé, il flan è quello che fa al caso vostro!Con il termine flan si fa un po’ di confusione: di chiara origine francese, indicava una torta, o meglio una crostata, dolce o salata, al cui interno, prima o dopo la cottura in forno, veniva inserito un ripieno.Molto probabilmente l’uso distorto del termine è stato determinato dal fatto che, talvolta, i francesi chiamano flan la crème caramel, che, pur essendo dolce, ha qualche somiglianza con i flan italiani, specie per forma.Di fatto, il flan non é altro che quello che si definiva sformato, che poteva essere salato o dolce e prendeva il nome dall’azione che si compiva dopo la cottura, quando veniva tolto dallo stampo. Spesso era accompagnato da una salsa. Per la presenza di verdure sminuzzate e delle uova richiamava molto il soufflé, con la differenza dell’assenza dell’albume montato a neve ferma e un risultato meno arioso.Ultimamente, però, il flan si è un po’ allontanato dall’idea di sformato classico. La besciamella non appare più tra gli ingredienti e la miscela è realizzata col frullatore: ciò tende a montare gli ingredienti dando alla sformato una consistenza più morbida e delicata. La presenza dell’aria fa si che il flan cresca un po’, anche se non come accade al soufflé. Per godere dell’aumento di volume il flan deve essere servito appena sfornato! Elodia -
Zuppetta di pomodori e peperoni arrostiti Zuppetta di pomodori e peperoni arrostiti
L'idea della ricetta arriva da Carlotta, adattata al mio gusto. Una zuppetta di pomodori e peperoni arrostiti in forno e frullati, arricchiti da una spolverata di curry e la polvere di basilico. Buonissima e questa è una variante vegan!Per quanto sostengo una dieta mista, prongo alla mia famiglia un paio di giorni alla settimana piatti vegetariani/vegani... questa zuppetta è perfetta allo scopo! 🙂 Chemamma -
Pomodori con il riso Pomodori con il riso
Difficoltà: ★★☆ I Pomodori con il riso sono una ricetta tipica della cucina romana, si realizzano durante la bella stagione, quando i pomodori sono al massimo grado di maturazione. Sono buoni da gustare a temperatura ambiente o freddi. Essendo un piatto unico, che può essere preparato con largo anticipo, sono l'ideale per le gite fuori porta. La particolarità della ricetta è che il riso messo a crudo, cuocendo direttamente in forno, assorbe il liquido del pomodoro. E' un piatto adatto anche a chi segue una alimentazione vegana.#ricettebase Simona ChicchiDiSorriso -
Flan di Mozzarella Acciuga e Pomodorino Confit Flan di Mozzarella Acciuga e Pomodorino Confit
Un delizioso antipasto di facile e rapida preparazione, servito cin acciughe e pomodorini confit, cotti in Airfryer, su base di pane integrale tostato. Delicato e appetitoso, oltre che esteticamente bello da vedere.#calendariomaggio Dolce per Amore -
Risotto ai pomodori arrostiti al forno Risotto ai pomodori arrostiti al forno
Per la lezione di Manu sui Risotti della video scuola della #cucinalombarda ho usato I pomodorini ciliegino per questo piatto che, con l'aggiunta di questo colorato🍅🍅 frutto, sa ancora d'estate.#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Flan di zucca su crema di parmigiano Flan di zucca su crema di parmigiano
A avuto qualche giorno di riposo e mi sono potuta dedicare alla cucina. Ispirata dall'autrice Carla la contessina ho preparato questo flan alla zucca su crema al parmigiano. Un'antipasto eccezionale, perfetto per le feste che si avvicinano! La ricette è comunque semplice e alla portata di tutti! Provare per credere!#cooksnap #nataleconcookpad Chemamma -
Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine
Oggi vi presento un polpettone ripieno di zucchine, indicato appunto per la stagione calda, in quanto questo fantastico ortaggio sta tornando di stagione. Aggiungendo alcune foglie di menta e basilico, doneremo in più un tocco di freschezza alla pietanza. Utilizzando il pan grattato gluten free inoltre, è indicato anche a chi ha intolleranze verso il glutine dato che il resto degli ingredienti ne sono naturalmente privi 😊 ♡ Il Cuore in Cucina ♡
Altre ricette consigliate
Commenti (2)