Piccolo flan di parmigiano con pomodori confit

Laura volse
Laura volse @lauravolse
Altamura

Come nella vita, anche in cucina, è tutta una questione di equilibrio: giochi di consistenze, intensità di sapori e colori diversi, dove ogni dettaglio è importante, ma niente deve prevalere sull’altro.
Credo sia questo l’indice che ci permette di valutare la vera riuscita di un piatto e credo sia anche la chiave che rende questo piatto così speciale.
Un trionfo di delicatezza, cremosità e freschezza dovuto proprio alla presenza di ogni singolo ingrediente.
Un antipasto dove alla morbidezza del flan di parmigiano si aggiunge la cremosità della crema sempre di parmigiano ed ancora la freschezza e leggera acidità della salsa creata con pomodorini confit al profumo di agrumi.
🌻🌻☀️☀️☀️

Piccolo flan di parmigiano con pomodori confit

6 stanno pensando di prepararla

Come nella vita, anche in cucina, è tutta una questione di equilibrio: giochi di consistenze, intensità di sapori e colori diversi, dove ogni dettaglio è importante, ma niente deve prevalere sull’altro.
Credo sia questo l’indice che ci permette di valutare la vera riuscita di un piatto e credo sia anche la chiave che rende questo piatto così speciale.
Un trionfo di delicatezza, cremosità e freschezza dovuto proprio alla presenza di ogni singolo ingrediente.
Un antipasto dove alla morbidezza del flan di parmigiano si aggiunge la cremosità della crema sempre di parmigiano ed ancora la freschezza e leggera acidità della salsa creata con pomodorini confit al profumo di agrumi.
🌻🌻☀️☀️☀️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

60 min
8 porzioni
  1. 350 grpanna fresca
  2. 150 grlatte intero
  3. 75 grparmigiano reggiano grattugiato
  4. 2uova intere
  5. 2tuorli
  6. 50 grricotta di mucca
  7. Timo, noce moscata, sale e pepe
  8. Per la crema al parmigiano
  9. 50 grparmigiano reggiano grattugiato
  10. 50 grpanna fresca
  11. Noce moscata, sale e pepe
  12. Per la cialda di parmigiano
  13. 40 grparmigiano reggiano
  14. Per i pomodori confit
  15. Falda di pomodoro ramato
  16. Buccia grattugiata di arancia e limone, timo, olio, sale e pepe

Istruzioni per cucinare

60 min
  1. 1

    Per prima cosa accendere il forno a 100° disporre le falde dei pomodori ramati precedentemente lavati e tagliati a metà in una teglia e condite con la buccia del limone e dell' arancia, il timo, sale, pepe e olio. Cuocere in forno a 100° Per circa 1ora e mezzo.

  2. 2

    Nel frattempo riscalte un pentolino e create dei mucchietti di parmigiano grattugiato, fate tostate pwr qualche minuto e poi con una spatolina girate le cialde e appena pronte trasferirle su un piatto a raffreddare

  3. 3

    Versate in una casseruola il latte, la panna, poca noce moscata, sale e pepe. Portare a ebollizione e togliere dal fuoco.

  4. 4

    In una coppa, mescolate le uova e i tuorli, unire il parmiggia, il timo e la ricotta, battere bene con una frusta. Aggiungete il latte e la panna e miscelare. Fate raffreddare. Versate il composto negli stampini monoporzione ben imburrato.

  5. 5

    Adagiate gli stampini su una placca da forno in cui è stato versato 1 cm.di acqua e cuocere in forno a 150° per 20/30 minuti.far raffreddare e sformare.

  6. 6

    Versate in una casseruola la panna e il parmigiano, far sobbollire finché la salsa non sarà densa, regolate di sale e pepe

  7. 7

    Guarnire i flan con la salsa i pomodori e la cialda di parmigiano

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura volse
Laura volse @lauravolse
il
Altamura
Passioni Alimentari
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili