Linguine di Gragnano igp, con asparagi alla vaniglia, spuma di mare e pane tostato al limone

Linguine di Gragnano igp, con asparagi alla vaniglia, spuma di mare e pane tostato al limone
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa lavare e pulire le cozze spazzolando per bene i gusci ed eliminando le incrostazioni e staccando il bisso, cioè il filetto che fuoriesce dalla cozza. Per le vongole lasciate spurgare in acqua fredda salata (dose: 1 L d’acqua e 35 g di sale) per 30 minuti.
- 2
In una casseruola, coprire il fondo con l’olio d’oliva, qualche spicchio d’aglio e due ciuffi di prezzemolo e lasciare rosolare appena. Aggiungere le cozze, in una casseruola a parte fare lo stesso con le vongole.
- 3
Appena prende calore sfumare con il vino. Coprire con il coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti. Dopodiché sgusciate le cozze e le vongole, e l’acqua che avete ottenuto dalle cozze e dalle vongole sarà la nostra base per la spuma. Quindi filtrate l’acqua da eventuali impurità. E fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
- 4
Nel frattempo puliamo gli asparagi, preparate un fondo in una padella, con lo scalogno tritato e mezzo spicchio d’aglio, fate rosolare per bene, aggiungere gli asparagi, aggiustare di sale e pepe, dopo 2 minuti circa aggiungere i pomodorini precedentemente sbollentati e privati dalla buccia e dai semi, tagliati a brunoise e continuare la cottura per 5 minuti circa. Poi fate intiepidire e aggiungere i semi di vaniglia; coprire con pellicola.
- 5
Dopo 30 minuti tirate fuori dal frigo l’acqua ricavata dalle cozze e dalle vongole, aggiungete la polpa di ricci, un filo d’olio, cozze e vongole e un po’ di pepe (il mio consiglio è di lasciare qualcuna intera, come guarnizione).
- 6
In una padella antiaderente fate un piccolo soffritto con lo scalogno e i pinoli, fate rosolare per bene e aggiungere il pangrattato, fate tostare e infine appena il composto risulterà colorato e soprattutto tiepido aggiunge la scorza grattugiata del limone.
- 7
Dopodiché cuocete la pasta, a metà cottura finire in padella con gli asparagi, appena la pasta è al dente mantecare con la spuma di mare e aggiungere le cozze e vongole intere (quelle che avevamo conservato per la guarnizione), servire e completare con il pane aromatizzato al limone.
- 8
Frullare con il Mixer a immersione e aggiungete la Xantana se risulta troppo liquida (dipende anche dalle cozze e dalle vongole, da quanta acqua lasciano).
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Linguine con asparagi selvatici e gamberetti Linguine con asparagi selvatici e gamberetti
Vivendo in campagna, oggi ho fatto una passeggiata e ne ho approfittato per raccogliere gli asparagi che poi ho gustato a pranzo con la mia famiglia . ❤️❤️❤️❤️#dispensadimarzo Patrizia Dell'Elce -
Linguine con gli asparagi selvatici 🌷 Linguine con gli asparagi selvatici 🌷
Gli asparagi selvatici crescono quasi ovunque in Sicilia. Rispetto a quelli di coltivazione, sono più gustosi e nutrienti e ricchi di vitamine e sali minerali. A me piacciono tantissimo perché hanno quel retrogusto amarognolo e sono molto aromatici.Li utilizzo tantissimo in cucina, preparo frittate, zuppe, risotti, insalate e specialmente spaghettate. #dispensadimarzo #asparagi #linguine #cookpaditalia #pasta Francesca Simona Naselli -
-
Risotto agli asparagi selvatici e scorzette di limone Risotto agli asparagi selvatici e scorzette di limone
Mi piace fare delle belle passeggiate in montagna e questa mattina ho raccolto un bel mazzetto di asparagi.#13/25#6🍲#grembiulecookpad2025#cookpadapron2025#CA2025#CUCINAECONOMICA💰 Nella Maiorana -
Pesto di asparagi Pesto di asparagi
#dispensadimaggioRicetta semplice,veloce e con pochi ingredienti. Delizie e Pasticci -
-
Linguine rigate con cozze /vongole e. Linguine rigate con cozze /vongole e.
Avevo preparato la pasta con vongole e cozze ma ho voluto sperimentarla con una cremina , se vi interessa scoprirla , leggete la ricetta che condivido ben volentieri Cettina Abate -
Linguine con asparagi, ciliegino e gambero Rosso di Mazara! Linguine con asparagi, ciliegino e gambero Rosso di Mazara!
Questo piatto racchiude molto i sapori autentici della mia Sicilia.Pochi ingredienti ma una grande ricchezza di sfumature! Maria Alletto
Altre ricette consigliate
Commenti