Falafel di fave

Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere le fave in una ciotola con acqua fredda e lasciarle in ammollo per 12-15 ore.
- 2
Togliere le bucce e scolare in un colino. Tagliare la cipolla, lo spicchio d’aglio ed il prezzemolo a pezzettini. Porre le fave in un mixer e frullarle.
- 3
Aggiungere la cipolla e l’aglio e frullali. Poi mettere il prezzemolo.
- 4
Mettere in una ciotola ed aggiungere le spezie ed il sale. Far riposare nel frigo almeno 30 min.
- 5
Fare la forma come medaglia. Versare l’olio in una padella e portare alla temperatura di 180°C. Friggere e scolare dall’olio.
- 6
Salsa yogurt: Versare lo yogurt sul colino per scolare e lasciare almeno 1 ora nel frigo. Tagliare l’aglio a pezzettini e pestarlo con il sale dentro il mortaio. Poi aggiungere il succo di limone e mescolare con yogurt.
- 7
Buon appetito!! Con salsa yogurt!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Falafel di ceci Falafel di ceci
Avevo provato a farli ma con i ceci cotti e non mi erano mai venuti… ma a questo giro sono venuti troppo bene… Isadora Bartoli -
Falafel di ceci Falafel di ceci
Facili e veloci da preparare, sono un'ottimo spuntino con un aperitivo o come antipasto, magari di un pasto tutto vegetariano Pizzaforbreakfast -
Falafel con salsina allo yogurt 🧆 Falafel con salsina allo yogurt 🧆
Adoro queste polpettine di ceci e le propongo spesso a casa.Piatto mediorientale semplice e veloce.Io personalmente ho seguito la ricetta di Elefanteveg perché è quella che gradisco di più!Sfiziose.Buone fritte e al forno!Perfetti da abbinare a hummus, yogurt e verdure miste.#CALENDARIOFEBBRAIO Pia R🎐👒🦦 -
Falafel di Ceci Falafel di Ceci
Ho sempre pensato che la cucina sia un elemento che lega le culture più di quanto possiamo immaginare.Oltre a essere motivo di condivisione, è anche motivo di integrazione, perché frutto di contaminazioni storiche lontane nel tempo.La cultura gastronomica ha radici profonde che affondano tutte nello stesso cuore.Con questa ricetta desidero fare un semplice gesto di solidarietà nei confronti del popolo Libanese duramente colpito degli eventi.Perché Cookpad è anche questo.Adoro i Falafel di Ceci ma questa versione fast necessita di alcuni accorgimenti nella fase di cottura.L’olio non deve superare i 170°, altrimenti i Falafel si disintegrano!Ho cercato di dar loro la forma tipica manualmente, non avendo lo stampo. Elodia -
Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta
Molto diffuso in Egitto sono i falafel, pietanza di origina copta, preparata come alternativa vegetariana e consumata dai cristiani Copti durante il periodo di digiuno dalla carne (chiamati al Cairo ta'ameya)Composto da fave tritate, cipolle, aglio, prezzemolo, aneto, e un pizzico di amidoGli ingredienti vengono tritati, mescolati fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale vengono formate le polpette, passate nei semi di sesamo e fritte nell'olio caldoPer prepararle ho seguito la ricetta di ilmondosifapiatto su istagram, a cui ho aggiunto i semi di coriandolo e sostituito l'aneto che non avevo con del sedanoLi ho accompagnati con il pesto di menta preparato con le foglie di menta e basilico, nocciole tostate e olio evoE una salsa allo yogurt di @cook1385 preparata con delle foglie di menta e coriandolo fresco, scorza e succo di limone, olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto mezzo spicchio d'aglioE a voi piacciono le fave? Francesca Diomede -
Polpette di fave Polpette di fave
I legumi sono fonti importanti di proteine e vanno mangiati anche in estate. Cosa c è meglio delle polpette? lacucinadidebora -
Falafel (ricetta originale) con salsa allo yogurt Falafel (ricetta originale) con salsa allo yogurt
Sul mio profilo si può trovare un’altra ricetta di falafel ma si tratta di una versione fast, con ceci precotti.Che dire… questa è tutt’altra storia!!!Seguendo alcuni piccoli accorgimenti otterrete dei falafel strepitosi, croccantissimi fuori, morbidi dentro e super saporiti!- Ammollate i ceci per 24/36 ore in base al loro grado di disidratazione iniziale;- Asciugateli bene prima di frullarli;- Prediligete sempre la frittura a cotture alternative. #calendariodiagosto Elodia -
Macco di fave fritto Macco di fave fritto
Il termine macco deriva dal verbo latino '' maccare'' che significa schiacciare, riferendosi alle fave che vengono pestate fino a ottenere una purea. Bisogna cuocere le fave fino a che non si disfino, in modo da creare una crema più o meno densa. Questa ricetta è ottima come piatto unico accompagnato da crostoni, come primo piatto cuocendo lo spaghetto spezzato nel macco e come finger food sfizioso nella mia versione. simo_sweetdays -
Hummus di fave Hummus di fave
La stagione delle fave volge ormai al termine, e anche se è ancora possibile trovarle sul mercato non sono più le fave tenere e dolci di qualche settimana fa, ma dato che io le adoro ne ho fatto una bella scorta, le ho sgusciate e subito congelate, in modo da averle a disposizione anche nei prossimi mesi! 🤗 Le fave di questo periodo tendono a essere più grandi e dure, sicuramente più adatte a un consumo da cotte... ed è proprio così che io le ho utilizzate, sbollentate rapidamente, per portare in tavola una versione insolita e profumatissima del più tradizionale hummus. Analogamente alla variante con i ceci, anche l'hummus di fave può essere utilizzato in mille modi diversi! 🤩#dispensadigiugno#iocucinosostenibile Daniela Innamorati -
Lenticchie in salsa speziata Lenticchie in salsa speziata
Le lenticchie sono ricche di proteine, saporite e non necessitano di ammollo prima della cottura: tutti questi aspetti le rendono estremamente versatili e adatte a tanti piatti deliziosi! Per questa ricetta mi sono lasciata ispirare dal mio amato armadietto delle spezie, che nella mia cucina non possono mai mancare, e ho voluto conferire un aroma in grado di ricordare il ras el hanout, il celebre mix di spezie marocchine che mi è tanto caro fin da quando, anni fa, conobbi dei colleghi di lavoro originari del Marocco. Il risultato è un intingolo profumato, speziato e dal meraviglioso colore rosso rubino, che si presta a svariati utilizzi! ❤️#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Falafel di ceci al forno Falafel di ceci al forno
Io amo i ceci, tra tutti i legumi, sono in assoluto i miei preferiti... mi piacciono nelle insalate, nelle zuppe, nella pasta, come piatto unico, ecc...Ma tra le preparazioni più gustose, ci sono loro: i falafel!I falafel sono un piatto tipico della cucina medio-orientale, che vengono generalmente preparati con legumi quali ceci o, molto spesso, anche fave. Insaporiti da cipolla, spezie, come il cumino e poi tuffati in olio bollente, fino a che non risultano belli dorati e croccanti.Nel caso in cui, come me, foste in fase “guerra al fritto”, la cottura in forno è un ottimo metodo per poterli comunque gustare, in maniera più sana.Generalmente vengono accompagnati da hummus, ma io li ho serviti con una salsa a base di yogurt e paccasassi del Conero, che si abbinava davvero molto bene.Pratici da portare anche in ufficio, veloci da realizzare, gustosi, sono perfetti per l’aperitivo, soprattutto se tra gli invitati c’è qualche vegano... che aspettate a provarli?!? Una Chimica In Cucina
Altre ricette consigliate
Commenti