Risotto ai fichi, speck e rosmarino

Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei

Cari amici,
qualche giorno fa è venuta a mancare mia suocera. Amava moltissimo la natura: fiori e alberi da frutto riempivano il suo bellissimo giardino. In particolare adorava i fichi. E così mi è venuta voglia di realizzare una ricetta semplice ma sfiziosa, ideale per questa stagione.
#ioscelgodicucinare anche per ricordare persone, luoghi e momenti.
Buona domenica a voi tutti!

Risotto ai fichi, speck e rosmarino

Cari amici,
qualche giorno fa è venuta a mancare mia suocera. Amava moltissimo la natura: fiori e alberi da frutto riempivano il suo bellissimo giardino. In particolare adorava i fichi. E così mi è venuta voglia di realizzare una ricetta semplice ma sfiziosa, ideale per questa stagione.
#ioscelgodicucinare anche per ricordare persone, luoghi e momenti.
Buona domenica a voi tutti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 150 grriso Carnaroli o Arborio
  2. q.b.Brodo vegetale (o 1 dado vegetale)
  3. 1 spicchiod'aglio
  4. 3 ramettirosmarino
  5. 5-6fichi maturi
  6. 50 grspeck
  7. q.b.Sale
  8. q.b.olio evo
  9. q.b.Grana Padano o parmigiano reggiano
  10. 1 bicchierinovino bianco
  11. 1 noceburro
  12. q.b.granella di nocciole o di noci (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Come prima cosa prepariamo un brodo vegetale o in alternativa sciogliamo un dado vegetale in un pentolino di acqua.

  2. 2

    Ora prendiamo un tagliere e riduciamo lo speck a striscioline o cubetti.

  3. 3

    Laviamo e tagliamo a cubetti anche i fichi. Io ho tolto solamente il picciolo senza togliere la pelle. Se volete, potete togliere la parte esterna.

  4. 4

    In una padella antiaderente facciamo scaldare dell'olio evo e lo spicchio d'aglio.

  5. 5

    Aggiungiamo lo speck e il riso. Facciamo tostare a fuoco vivo circa 3 minuti.

  6. 6

    Togliamo poi lo spicchio d'aglio, sfumiamo con il vino bianco ed abbassiamo la fiamma.

  7. 7

    Aggiungiamo anche i fichi ed un po' di brodo vegetale.

  8. 8

    Ora laviamo il rosmarino e mettiamo solo le foglioline nella padella assieme agli altri ingredienti e procediamo preparando il risotto secondo la ricetta tradizionale, per circa 25 minuti, aggiungendo una bella spolverata di parmigiano reggiano o grana Padano verso la fine della cottura.

  9. 9

    Se volete aggiungere una nota croccante, vi consiglio di servire con una granella di noci o nocciole.

  10. 10

    A fine cottura mantechiamo con una noce di burro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei
il

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Eh sì, si cucina anche per ricordare le persone ❤️
Ospite

Ricette simili