Torta di mele e uva 🍎🍇 senza lattosio

Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei

Buongiorno amici,
ieri pomeriggio il tempo era parecchio uggioso, ed ho deciso di preparare un dolce. Non sono brava a fare i dolci, questa ricetta è veramente semplice, ideale per principianti come me 😃.
Il risultato comunque mi ha lasciata soddisfatta.
La mia versione è senza lattosio. Se non siete intolleranti, è sufficiente sostituire i prodotti con quelli "tradizionali".

Torta di mele e uva 🍎🍇 senza lattosio

3 stanno pensando di prepararla

Buongiorno amici,
ieri pomeriggio il tempo era parecchio uggioso, ed ho deciso di preparare un dolce. Non sono brava a fare i dolci, questa ricetta è veramente semplice, ideale per principianti come me 😃.
Il risultato comunque mi ha lasciata soddisfatta.
La mia versione è senza lattosio. Se non siete intolleranti, è sufficiente sostituire i prodotti con quelli "tradizionali".

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4-6 persone
  1. 120 gzucchero di canna
  2. 70 gburro senza lattosio
  3. 2uova
  4. 1limone (succo)
  5. 150 gfarina 00
  6. 150 gfarina tipo 1
  7. 180 mllatte di avena
  8. 2-3 ramettiuva bianca
  9. 2mele tipo Golden
  10. 2-3cucchiaiate di grappa bianca secca
  11. 1 bustinalievito per dolci
  12. 1 bustinavanillina

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Come prima cosa laviamo bene la frutta. Tagliamo gli acini di uva a metà. Togliamo la buccia alla mela e tagliamo a cubetti di 1 cm circa.

  2. 2

    Mettiamo la frutta tagliata in un recipiente, aggiungiamo i cucchiai di grappa, mescoliamo e lasciamo da parte a macerare.

  3. 3

    Scaldiamo leggermente il burro per scioglierlo un po'. Personalmente l'ho passato al microonde a calore basso.

  4. 4

    Nella ciotola di una planetaria, mettiamo lo zucchero di canna e il burro morbido. Attiviamo le fruste e lavoriamo per un paio di minuti.

  5. 5

    Rompiamo ora nella ciotola le uova una a una, sempre lasciando attive le fruste. Aggiungiamo anche il succo del limone.

  6. 6

    Ora pian piano aggiungiamo anche i due tipi di farina e lasciamo lavorare le fruste a velocità media. Non preoccupatevi se l'impasto sembra un po' denso: deve essere così. In cottura poi, infatti, la frutta rilascerà un po' di acqua e umidità e la torta verrà bella morbida.

  7. 7

    In ultimo aggiungiamo il latte, la bustina di lievito e quella di vanillina. Ultima impastata di qualche minuto.

  8. 8

    Ora versiamo la frutta con tutto il sughetto di grappa nell'impasto. Mescoliamo bene.

  9. 9

    Nel frattempo scaldiamo il forno a 180°, statico.

  10. 10

    Ora prendiamo uno stampo per dolci, di qualsiasi forma. Chi vuole può imburrare lo stampo per evitare che la torta si attacchi. Per chi come me vuole optare per una versione più leggera, sarà sufficiente coprire lo stampo con della carta da forno.

  11. 11

    Versiamo ora l'impasto nello stampo e livelliamo con l'aiuto di una spatola o di un coltello stondato.

  12. 12

    Ora inforniamo e lasciamo cuocere per circa 40 minuti. Per chi volesse, verso metà cottura, si può aggiungere una manciata di zucchero di canna sulla superficie per dare croccantezza al dolce.

  13. 13

    Lasciare raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei
il

Commenti

Ospite

Ricette simili