Finti cornetti sfogliati allo zafferano

Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen

La ricetta di oggi è un vero inno ai social, un patchwork di idee diciamo!!

La ricetta originale è di Michela Cumis (la potete trovare sul suo blog) alla quale io ho dato il mio solito tocco creando questi cornetti allo zafferano e sciroppo d'acero, che ho mangiato unendoli a una meravigliosa confettura di albicocche ricevuta in regalo!

Il sapore e il profumo sono davvero incredibili ed è un'eccellente alternativa alle merendine del supermercato.

Finti cornetti sfogliati allo zafferano

1 sta pensando di prepararla

La ricetta di oggi è un vero inno ai social, un patchwork di idee diciamo!!

La ricetta originale è di Michela Cumis (la potete trovare sul suo blog) alla quale io ho dato il mio solito tocco creando questi cornetti allo zafferano e sciroppo d'acero, che ho mangiato unendoli a una meravigliosa confettura di albicocche ricevuta in regalo!

Il sapore e il profumo sono davvero incredibili ed è un'eccellente alternativa alle merendine del supermercato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

7 ore e mezza
12/14 cornetti
  1. 350 gfarina manitoba
  2. 200 gfarina 00
  3. 250g latte
  4. 120 gzucchero
  5. 1uovo
  6. 2 cucchiaiolio evo
  7. 5g lievito di birra fresco
  8. 1 baccavaniglia
  9. 1 cucchiaiosciroppo d'acero
  10. 1 bustinazafferano
  11. 8 gsale fino
  12. Per la sfogliatura
  13. 30 gburro
  14. q.b.Zucchero
  15. Per spennellare
  16. 1tuorlo
  17. 1 cucchiaiolatte

Istruzioni per cucinare

7 ore e mezza
  1. 1

    Mescoliamo e setacciamo le farine.

    Sciogliamo il lievito e lo sciroppo d'acero nel latte, poi aggiungiamo 100 g di farina, mescoliamo bene, copriamo e lasciamo partire la lievitazione per circa 2 ore.

  2. 2

    Aggiungiamo la farina rimanente ed iniziamo ad impastare, poi inseriamo l'uovo, il sale, la bacca di vaniglia, lo zafferano e per ultimo l'olio e continuiamo a lavorare il tutto per circa 10 minuti, fino a che sarà bello liscio ed omogeneo, poi mettiamo a riposare coperto per 30 minuti.

  3. 3

    Dividiamo l'impasto in 8 parti uguali e formiamo delle palline, mettiamole quindi a lievitare coperte, dentro al forno spento per 4 ore.

  4. 4

    Ora, su un asse leggermente infarinato, stendiamo le nostre palline formando dei dischi spessi circa 2 mm. Sciogliamo il burro e spennelliamo la superficie del primo disco, spargiamo anche un po' di zucchero in modo uniforme e sovrapponiamo il secondo disco ripetendo la stessa operazione, fino a che avremo impilato l'ultimo che non andrà imburrato.

  5. 5

    Ora stendiamo la nostra pila di pasta fino a creare un unico disco dello spessore di circa 3-4 mm e dividiamolo in 12/14 triangoli.

  6. 6

    Facciamo un piccolo taglio al centro della base di ogni triangolo ed arrotoliamo dalla parte più larga verso la punta, copriamoli con della pellicola e lasciamoli lievitare per un paio d'ore, fino a che avranno raddoppiato il loro volume.

  7. 7

    Spennelliamoli con del rosso d'uovo ed un cucchiaio di latte, inforniamo a 180° per 15-20 minuti e quando saranno ben dorati sforniamo e... Buon appetito!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen
il
Cucino da quando ho 7 anni, ma solo da poco sono approdato sui social per condividere le mie ricette. La mia è una cucina semplice a cui cerco di dare originalità e il mio tocco personale. Spero possiate apprezzare le mie proposte
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili