Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere 22 nocciole da parte intere. Mettere nel boccale 100 gr di nocciole e tritare per 5 secondi a velocitá 8(per una granella piú grossolana). Aggiungere il cacao amaro e la crema di nocciole o la Nutella ed amalgamare per 40 secondi a velocità 2,poi azionare nuovamente il robot per 5 secondi a velocitá 8.
- 2
Metti il composto in una ciotola e impasta leggermente con le mani. Da questo composto ricava 22 palline e al centro di ciascuna, metti una nocciola intera. Lascia indurire i baci in frigorifero per circa 3 ore.
- 3
Con un coltello trita il cioccolato e scioglilo a bagnomaria. Con l'aiuto di un cucchiaio versare sui baci il cioccolato e mettili ad asciugare su carta forno.
- 4
Quando sono asciutti metti i baci in pirottini di carta o avvolgili nella carta argentata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baci perugina Baci perugina
Per questo contest di San Valentino non possono mancare i tradizionali baci perugina fatti in casa! #incucinaconlacarol -
Baci perugina homemade 💖 Baci perugina homemade 💖
Cioccolatini, quanto li amo, i miei preferiti, prima di diventare vegana erano i Baci e i Raffaello.Finalmente posso riprodurli!!! E, credetemi, sono quasi come gli originali 😋 #ilmiolibrolemiericette monica75 -
Cioccolatini di frutta secca, ricetta del riciclo 🌷 Cioccolatini di frutta secca, ricetta del riciclo 🌷
Le feste natalizie sono ormai passate, ma restano alcuni avanzi, come: la frutta secca, il panettone, il pandoro e i dolci.Se ti sono avanzate mandorle, nocciole e bucce candidate, non disperare, puoi utilizzarle per preparare questi deliziosi cioccolatini. Sono semplici e veloci da fare, in meno di 30 minuti sono pronti. Perfetti da gustare durante la giornata, specialmente dopo il caffè.#nonsibuttavianiente#riciclo Francesca Naselli -
Baci di cioccolato Baci di cioccolato
Cosa c'è di più dolce dell'amore? Il cioccolato!!!Ed eccolo qui: il cioccolatino dell'amore!Vedrete che non troverete nessuna differenza con quelli commerciali, anzi... sono più buoni questi. Francesca Giampetruzzi -
Baci di Alassio all’Aquafaba Baci di Alassio all’Aquafaba
I Baci di Alassio sono dei biscotti al cioccolato e nocciole accoppiati farciti con una vellutata ganache al cioccolato fondente. Sono una specialità locale della città ligure di Alassio. Le nocciole macinate e il cacao in polvere in questi biscotti senza farina forniscono una consistenza rustica, gommosa e morbida, simile a quella dei macaron francesi. Qui nella mia versione senza uova all’aquafaba. Dolce per Amore -
Baci di dama vegan Baci di dama vegan
I Baci di Dama sono dei meravigliosi biscotti di origine piemontese adatti a tutte le occasioni. L’impasto originale, arricchito dalla presenza di gustose nocciole, si sposa alla perfezione con la deliziosa farcitura realizzata con il cioccolato fondente. Il risultato sarà un biscottino elegante, friabile, saporito e di sicuro effetto. CucinottoVeg -
Baci di dama Baci di dama
I baci di dama sono dei dolcetti originari del Piemonte, precisamente della città di Tortona. Nati nell’800, inizialmente fatti con mandorle e in seguito con le nocciole, più economiche essendo un prodotto locale, è il dolce più romantico di sempre. Devono il loro nome perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che ricordano le labbra pronte a dare un bacio. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
-
-
-
Altre ricette consigliate
Commenti