Crostata del cuore

GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade

La crostata preferita del nonno, perfetta per San Valentino!
#calendariofebbraio

Crostata del cuore

1 sta pensando di prepararla

La crostata preferita del nonno, perfetta per San Valentino!
#calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 250 gfarina
  2. 100 gburro
  3. 100 gzucchero
  4. 1uovo
  5. 1 tuorlo(se necessario)
  6. 8g lievito per dolci
  7. 2mele
  8. Per la crema:
  9. 500 mllatte
  10. 5 cucchiaifarina
  11. 5 cucchiaizucchero
  12. 5tuorli
  13. 1limone (scorza)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per la frolla all'italiana: in una ciotola versare farina, zucchero, lievito, burro morbido, l'uovo ed iniziare ad impastare.

  2. 2

    Se l'impasto dovesse essere troppo secco aggiungere il tuorlo ed amalgamare il tutto fino ad avere un panetto morbido e non appiccicoso.

  3. 3

    Imburrare e infarinare uno stampo furbo.

  4. 4

    Foderare lo stampo con uno strato sottile di impasto, avendo cura di livellare bene i bordi.

  5. 5

    Preparare la crema: riscaldare il latte con la buccia del limone fino quasi al bollore.

  6. 6

    In una ciotola versare i tuorli, aggiungere lo zucchero e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
    Aggiungere la farina setacciata e mescolare.

  7. 7

    Aggiungere il latte caldo rimuovendo la buccia del limone e mescolare evitando la formazione di grumi.
    Portare sul fuoco e mescolare fino a far addensare.

  8. 8

    Versare la crema ancora calda sulla base della crostata, livellare bene e coprire l'intera superficie con le mele tagliate a fettine molto sottili.

  9. 9

    Spolverare con zucchero semolato, guarnire con le strisce o formine di frolla e cuocere a 180° per 30 minuti circa fino a doratura!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade
il
Solo perché una ricetta è riportata in un certo modo non vuol dire che non possa essere migliorata o che tutti i passaggi siano corretti e necessari, anche se è rimasta immutata per centinaia d'anni!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili