Rigatoni con calamari e zucca

Enza
Enza @Enza_tra_i_fornelli

Chi dice che non si può abbinare la zucca con un mollusco, io l'ho provato per la prima volta, avendo una bella zucca che devo consumare e quindi provare un po' di tutto! È un abbinamento riuscito, dato anche dal peperoncino che gli dà una nota piccante e delicata alla stessa zucca.
#Calendariofebbraio

Rigatoni con calamari e zucca

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Chi dice che non si può abbinare la zucca con un mollusco, io l'ho provato per la prima volta, avendo una bella zucca che devo consumare e quindi provare un po' di tutto! È un abbinamento riuscito, dato anche dal peperoncino che gli dà una nota piccante e delicata alla stessa zucca.
#Calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

35 minuti
3 porzioni
  1. 380 grzucca
  2. 300 gcalamari
  3. q.b.Sale
  4. q.b.peperoncino sia in polvere che intero
  5. 2 spicchiAglio
  6. 1/2 bicchierevino bianco
  7. q.b.Prezzemolo
  8. 250 grrigatoni
  9. q.b.olio extravergine

Istruzioni per cucinare

35 minuti
  1. 1

    Tagliare la zucca a pezzetti e lasciarla cuocere per 20 minuti circa in un tegame con olio extravergine, uno spicchio di aglio intero e il peperoncino, salare.

  2. 2

    Prendere una padella, unire olio e uno spicchio di aglio intero, rosolare i calamari tagliuzzati, salare, pepare e unire il prezzemolo, bagnare con vino bianco e lasciare cuocere per 20 minuti. Riprendere la zucca cotta, mixare con il il frullatore ad immersione e mettere da parte.

  3. 3

    Bollire i rigatoni, scolarli e versarli nella crema di zucca, amalgamare e unire i calamari amalgamando il tutto e impiattare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Enza
Enza @Enza_tra_i_fornelli
il

Commenti

Ospite

Ricette simili