Rigatoni con calamari e zucca

Chi dice che non si può abbinare la zucca con un mollusco, io l'ho provato per la prima volta, avendo una bella zucca che devo consumare e quindi provare un po' di tutto! È un abbinamento riuscito, dato anche dal peperoncino che gli dà una nota piccante e delicata alla stessa zucca.
#Calendariofebbraio
Rigatoni con calamari e zucca
Chi dice che non si può abbinare la zucca con un mollusco, io l'ho provato per la prima volta, avendo una bella zucca che devo consumare e quindi provare un po' di tutto! È un abbinamento riuscito, dato anche dal peperoncino che gli dà una nota piccante e delicata alla stessa zucca.
#Calendariofebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare la zucca a pezzetti e lasciarla cuocere per 20 minuti circa in un tegame con olio extravergine, uno spicchio di aglio intero e il peperoncino, salare.
- 2
Prendere una padella, unire olio e uno spicchio di aglio intero, rosolare i calamari tagliuzzati, salare, pepare e unire il prezzemolo, bagnare con vino bianco e lasciare cuocere per 20 minuti. Riprendere la zucca cotta, mixare con il il frullatore ad immersione e mettere da parte.
- 3
Bollire i rigatoni, scolarli e versarli nella crema di zucca, amalgamare e unire i calamari amalgamando il tutto e impiattare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti calamari e crema di carciofi Spaghetti calamari e crema di carciofi
#calendariogennaioUn primo davvero leggero e gustoso!Non avevo mai provato abbinamento carciofi-calamariDirei approvato Lucia Tolfo -
Spezzatino di calamari patate e peperone Spezzatino di calamari patate e peperone
Un piatto tra mare e monti facile da preparare buono da gustare , sarebbe più un piatto estivo ,ma ho aggiunto il peperoncino quindi va bene mangiarlo anche in inverno caldo caldo e piccante, accompagnato con crostini di pane Caterina Martinelli -
Calamari Ripieni Calamari Ripieni
I calamari ripieni sono uno dei tipici modi di gustare questo mollusco… ne esistono mille versioni, ma in questo caso, stranamente per me, che amo sperimentare cose nuove, ho deciso di attenermi ad una delle ricette più classiche. Ho scelto infatti un ripieno davvero semplice, con ingredienti molto comuni, ma che nel complesso danno vita ad un piatto davvero gustoso! @lecenedisilvia -
Risotto con zucca e calamari 🎃🐙 Risotto con zucca e calamari 🎃🐙
L'accostamento tra la zucca e calamari dona al risotto un sapore delicato e deciso assolutamente da provare 🔝 Ricette Homemade di Micky -
Rigatoni alla zucca Rigatoni alla zucca
Il nostro primo piatto alla zucca con salsiccia e pancettaUn piatto veramente gustoso 😋 Cucinatelo e fateci sapere ..... ricette di casa nostra -
Padellata di zucca e pere Padellata di zucca e pere
È la volta di un altro contorno a base di #zucca per la mia #dispensadisettembre... la naturale dolcezza della zucca è esaltata da quella delle pere per creare un contorno perfetto da abbinare a carne o pesce arrosto! 😋 Daniela Innamorati -
Fusilli caserecci zucca e salsiccia Fusilli caserecci zucca e salsiccia
La pasta zucca e salsiccia è un piatto saporito tipico della stagione autunnale. Un abbinamento che piace a tutti, da personalizzare con aggiunta di peperoncino o altre spezie.#ilmiolibrolemiericette Tina -
Polpette di zucca con cuore filante (vegetariane e light) Polpette di zucca con cuore filante (vegetariane e light)
Ciao a tutti.. oggi vi invito a cucinare delle polpettine di zucca, croccanti fuori, con una panatura speziata alla curcuma, e morbide dentro, con il loro sapore dolciastro, tipico della zucca, e con il cuore super filante dato dall'emmental.. un incontro di sapori, una goduria per il palato ed un ottimo piatto per battezzare l'arrivo, anche quest'anno, delle zucche sulle nostre tavole 🤩🤩🤩🤩🤩!Grazie a #shiho per avermi ispirato con la sua ricetta..!#cooksnap#zucca#polpettedizucca#cuorefilante#emmental#ricetteamodomio#vegetariano#dispensadisettembre#light#adietacongusto#spezie Francesca -
Pasta con i Tenerumi Pasta con i Tenerumi
Un primo piatto siciliano gustoso e tradizionale...Il dolce dei tenerumi sposa il piccante del peperoncino, in una delicata e saporita minestra... Malito Daniela -
Calamari alla marinara Calamari alla marinara
Una ricetta tipica marchigiana, a base di pomodoro, aglio e prezzemolo e Peperoncino. E cucinare in modo veloce i calamari.Mettere l'aglio in camicia con olio peperoncino e gambi di prezzemolo.Tagliare i calamari (già puliti) con le forbici a 1 cm di spessore.Aggiungerli al soffritto. Far rosolare un po' e poi sfumare con il vino.Quando il vino sarà sfumatounire i datterini e l' origano, lasciar cuocere qualche minuto con coperchio.Poi unire la passata di pomodoro salare e pepare.Cuocere 10 minuti e poi aggiungere abbondante prezzemolo tritato grossolanamente. Serviteli come contorno sfizioso con pane bruschettato.#calamari#contorno#erbearomatiche#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta e cavolfiore con aglio, olio e peperoncino 🌶 Pasta e cavolfiore con aglio, olio e peperoncino 🌶
La pasta aglio, olio e peperoncino 🌶 è un classico saporito salva pranzo o cena, questa che vi propongo è una variante sfiziosa che regala una nota delicata al piatto. 😋 #menusettimanale #iocucinosostenibile Stefania Fusco -
Rigatoni alle spezie Rigatoni alle spezie
Una pasta semplicissima, alternativa alla classica aglio, olio e peperoncino. #estateitaliana latavolasquisita
Altre ricette consigliate
Commenti