Fettine in Salsa Teriyaki e Cipolla

Un'altra delle mie "invenzioni" estemporanee di quando... vado di corsa. Stamattina, dopo aver scongelato (in ritardo) delle fettine di Vitellone, mi sono accorto che erano veramente poca roba e non valeva la pena mettersi a prepararle in modo complesso. Dato che volevo provare una Salsa Teriyaki da poco acquistata... mi è venuta l'Idea! Beh, non ci crederete, ma sono venute buonissime!
Fettine in Salsa Teriyaki e Cipolla
Un'altra delle mie "invenzioni" estemporanee di quando... vado di corsa. Stamattina, dopo aver scongelato (in ritardo) delle fettine di Vitellone, mi sono accorto che erano veramente poca roba e non valeva la pena mettersi a prepararle in modo complesso. Dato che volevo provare una Salsa Teriyaki da poco acquistata... mi è venuta l'Idea! Beh, non ci crederete, ma sono venute buonissime!
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho messo in una padella ad imbiondire un po' di Cipolla tagliata a fette sottili, con un giro d'Olio EVO.
- 2
Dopo 2/3 minuti ho aggiunto le fettine ed un pizzico di Sale.
- 3
Essendo sottili, ho girato le fettine dopo altri due minuti, sempre a fuoco vivace (1000 watt, per chi ha come me la Piastra ad Induzione)
- 4
Dopo altri 2 minuti ho aggiunto un paio di cucchiai di Salsa Teriyaki e l'ho lasciata rapprendere a fuoco più lento (500 watt) per un altro paio di minuti.
- 5
Non restava che impiattare. Certo, non sono un granché da vedere, ma non sempre l'abito fa il monaco...
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Wrap di Pollo con Salsa Teriyaki Wrap di Pollo con Salsa Teriyaki
Quando vado in fissa... vado in fissa. Non c'è niente da fare! E allora, dopo aver acquistato del Petto di Pollo, non rimaneva altro da fare che cucinarlo in Salsa Teriyaki e mangiarmelo avvolto da una bella "Sfogliata con farina Integrale" insieme ad un po' d'insalatina! Dan -
Pasta con cicoria, olive leccino e mandorle Pasta con cicoria, olive leccino e mandorle
Quando la natura ci offre tesori che crescono spontaneamente, come si fa a non approfittarne di corsa? 😍 È proprio quello che ho fatto io un po' di giorni fa: ho raccolto in campagna un mazzo di cicoria selvatica, che ho utilizzato in parte per preparare i "Calzoni con cicoria selvatica, olive nere e mandorle" e in parte ho congelato perché sfruttarla in un secondo momento. L'occasione è arrivata quando, dopo accadimenti vari, sono arrivata a ora di pranzo senza aver potuto preparare nulla: direi che questo piatto di pasta è uno dei migliori pranzi dell'ultimo minuto! 😋#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Tataki di fassone con salsa teriyaki e porro fritto Tataki di fassone con salsa teriyaki e porro fritto
Questo è un sodalizio Italia - Giappone. La squisitezza della tagliata di fassona carne pregiata, con la salsa teriyaki che valorizza ancor più questo tipo di carne. Il porro fritto (forse perché io ne vado matto) dà quella nota di bruciato che fa avvicinare questo piatto ad un piatto tipico tedesco: zwiebelrostbraten ( carne con la cipolla abbrustolita). Tony Mazzanobile -
Vellutata di cicerchie e zucca Vellutata di cicerchie e zucca
Le cicerchie sono un legume meno utilizzato, eppure ricco di sapore ed estremamente interessante... si prestano egregiamente a preparazioni in umido, a ragù vegetali (come le mie "Lasagne Senatore Cappelli al ragù di cicerchie"), a burger e polpette (provate i "Burger di cicerchie, quinoa e cavolo riccio") e ovviamente anche a gustose zuppe e vellutate, come quella che vi propongo oggi, per la quale mi sono ispirata alla "Zuppa di zucca e ceci" di @cook_26661574! Daniela Innamorati -
Quinoa con peperoni, zucchine e piselli Quinoa con peperoni, zucchine e piselli
Quando ho visto il "Riso peperoni e zucchine" di @vletizia ho subito pensato che fosse un ottimo modo di aggiungere verdure e colori a un buon piatto di cereali... io ho solamente sostituito il riso con la quinoa e aggiunto dei piselli per completare il piatto, l'ho spazzolato fino all'ultimo chicco e ho potuto apprezzare tutte le sfumature di sapore presenti!#regalodinatale Daniela Innamorati -
Pasta rosa con noci, prezzemolo e limone Pasta rosa con noci, prezzemolo e limone
Un piatto così colorato e allegro non può che mettere di buonumore una volta seduti a tavola... 🌈 e dal primo assaggio sarete colpiti dalla freschezza! La cremosità del condimento in contrasto con la croccantezza delle noci, la dolcezza della barbabietola smorzata dal succo di limone, il tocco in più del prezzemolo fresco e della scorza di limone grattugiata... tutto vi parlerà della primavera! 🌸#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Pasta alle fave "a tutto tondo" Pasta alle fave "a tutto tondo"
Vi starete chiedendo di certo il perché di questo nome curioso... beh, in questo gustoso primo piatto delle fave non si spreca proprio nulla! 😎 Sapevate che anche i baccelli sono assolutamente commestibili? Se acquisterete delle fave biologiche potrete sfruttarne ogni parte: ne gioverà il vostro portafoglio, ma ancor più il vostro palato! 🥰🌱 Daniela Innamorati -
Cartellate pugliesi Cartellate pugliesi
Le cartellate o cartddat sono il dolce tipico pugliese,la cui pasta deve formare delle rose,ed io che ho origini abruzzesi nonostante sia nata in Puglia ho solo sempre assaporato ma mai cimentata nel farle. Son tre anni che provo una volta troppo alta la pasta e pastosa ,una volta mi si aprivano in frittura ma questa volta come si dice sbagliando si impara son venute veramente belle e buone e croccanti #nataleconcookpad#dispensadidicembre Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki
Dopo gli abbondanti pasti di questi giorni di festa è tempo di tornare alle sane abitudini... ma nulla vieta di farlo con un piatto sfizioso e saporito! Il profumo del tofu e dei broccoli arrosto si sposa magnificamente con un condimento che ricorda la salsa teriyaki, avvolgendoli e ricadendo su un letto di riso al vapore che farà da scarpetta: siamo decisamente ripartiti con il piede giusto! 😉🌱 Daniela Innamorati -
Tofu in salsa agrodolce Tofu in salsa agrodolce
Una ricetta che ho imparato ad apprezzare da poco, perché non mi piace friggere il tofu, ma mi sono piacevolmente ricreduta...La salsina agrodolce somiglia alla Teriyaki (anche se qui mancano alcuni ingredienti principali come il mirin) risulta ugualmente buona!Da provare! Pia R🎐👒🦦 -
Insalata di cedro e olive nere Insalata di cedro e olive nere
Il cedro è un agrume fin troppo spesso sottovalutato, che invece ha un potenziale incredibile... prendete come esempio questa insalata: utilizzando il frutto intero (polpa interna e albedo, che è gradevolmente dolce e per nulla amara) e tenendo da parte la scorza per altre preparazioni, si riesce ad apprezzare ogni sfumatura di sapore, dall'acidulo della polpa del cedro alla lieve dolcezza dell'albedo, dalla sapidità delle olive nere (io ho scelto di utilizzare delle olive nere al forno) al profumo meraviglioso dell'origano. Vi accorgerete che ogni boccone è un vero tripudio per il palato! 🤤🥰#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Focaccette istantanee alle erbe aromatiche Focaccette istantanee alle erbe aromatiche
Stamattina ho dato una sfoltita alle mie belle erbe aromatiche in terrazzo (ebbene sì, anche loro vanno potate per farle crescere più folte e forti!) e mi sono ritrovata con tanti fiori e boccioli, in particolare di salvia ed erba cipollina... che assolutamente non vanno gettati, mai! Sono profumatissimi e commestibili proprio come le erbe aromatiche a cui appartengono e possono essere utilizzati in un'infinità di preparazioni. Io oggi ho deciso di sfruttarne il meraviglioso profumo per portare in tavola delle focaccette morbide e sfiziose, perfette per accompagnare una fresca insalata, un tagliere di affettati e formaggi oppure un aperitivo! ❤️#dispensadimaggio Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti