Brownies alle nocciole

Adoro i brownies per il loro intenso sapore, la consistenza densa ma che si scioglie in bocca al primo morso e per il profumo che si sprigiona in casa durante la cottura.
Oggi ho preparato una versione dei brownies alle nocciole. Cioccolato e nocciole, accoppiata vincente 😉
Brownies alle nocciole
Adoro i brownies per il loro intenso sapore, la consistenza densa ma che si scioglie in bocca al primo morso e per il profumo che si sprigiona in casa durante la cottura.
Oggi ho preparato una versione dei brownies alle nocciole. Cioccolato e nocciole, accoppiata vincente 😉
Istruzioni per cucinare
- 1
Preriscalda il forno a 180°C. Sciogli a bagnomaria o al microonde il cioccolato con il burro, il cacao e il caffè solubile. Una volta sciolto, aggiungi lo zucchero con il sale e mescola.
- 2
Aggiungi un uovo alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente è stato assorbito. Dopo aver aggiunto le uova, aggiungi la farina e mescola.
- 3
Trita grossolanamente le nocciole e aggiungine la metà all’impasto, mescolando per distribuirle bene. Versa l’impasto in una teglia (rettangolare 22 x 17 cm o rotonda 22 cm di diametro) e cuoci per 30- 35 minuti.
- 4
Non andare oltre col tempo di cottura altrimenti i brownies saranno poco umidi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brownies alle nocciole Brownies alle nocciole
I Brownies sono dei dolcetti tipici della cucina americana. La mia versione, con nocciole intere, è davvero irresistibile. È in realtà una torta al cioccolato, tagliata a quadrotti, con un cuore morbido e gustoso. La preparazione è velocissima, seguite tutti i passaggi e otterrete un risultato sorprendente, di una golosità unica! Lucilla Crispini -
Brownies alle patate dolci Brownies alle patate dolci
Questi brownies devono la loro morbidezza e la consistenza vellutata a un ingrediente segreto molto particolare... le patate dolci! 💡 Anche se in un primo momento potrebbe sembrare un po' strano, pensandoci meglio non è così: del resto le patate vengono già utilizzate con successo in molti prodotti da forno (come vari tipi di focacce) e dolci regionali tipici lievitati, quindi perché non provarle anche nei brownies? 😉 Sono certa che non ve ne pentirete... e l'intenso sapore di nocciole e cacao vi avvolgerà! ❤️#calendarioagosto Daniela Innamorati -
Brownies cioccolato e nocciole Brownies cioccolato e nocciole
Un brownies squisito... fatto in uno stampo rotondo da torta! Da leccarsi i baffi!!! Antonella - SmartCooking -
Brownies ciocconocciole Brownies ciocconocciole
Adoro la consistenza di questi brownies , morbidi e croccanti allo steso tempo. Accompagnati con una bella tazza di te caldo, per una merenda golosa e avvolgente.#cioccolato #brownies #nocciole Dayana Troina -
Brownies all'avena e crema di nocciole Brownies all'avena e crema di nocciole
I brownies sono una vera e propria coccola golosa: le caratteristiche che li rendono così amati sono l'intenso e avvolgente sapore del cioccolato e la morbidezza che li fa letteralmente sciogliere in bocca! 🤤 L'unica pecca (se proprio dobbiamo trovarne una!) è che non sono esattamente light... possiamo però provare a crearne una versione che riproduca gli stessi effetti modificando solo leggermente gli ingredienti, in modo da renderli un po' più leggeri e da consentirci di mangiarli con meno sensi di colpa! 😆 Ferma restando la cottura, che non deve essere prolungata per evitare di asciugare troppo i brownies, possiamo sostituire parte del burro con crema 100% frutta secca (nel mio caso nocciole), apportando quanto meno dei grassi "buoni", e ricreare l'effetto di scioglievolezza in bocca utilizzando una farina senza glutine. Grazie a @dolci dastrapazzo per avermi ispirata con i suoi "Brownies Marmorizzati Fondente e Burro d'arachidi"! 😉#cooksnap Daniela Innamorati -
Brownies con nocciole e pere Brownies con nocciole e pere
A chi non piace il cioccolato 🍫 ?!?! Un dolce semplice e dal gusto sorprendente.#regalodinatale In Cucina con Alessio -
Torta cioccocaffè alle nocciole (di Silvia Titone) Torta cioccocaffè alle nocciole (di Silvia Titone)
La ricetta che Silvia Titone ci ha donato per il nostro menù è un dolce perfetto sia da colazione che come finepasto.Leggera, senza latte, senza burro e senza uova, facile da preparare, solo con una ciotola.Scoprite tutto qui, negli ingredienti e passaggi.Trovate Silvia Titone, come @recettes.de.cuisine su Instagram con tutte le sue ricette.#celafaremosenza#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Torta Brownies alla crema di nocciole Torta Brownies alla crema di nocciole
Torta pensata, dedicata e realizzata per la mia nipotina.Croccante, morbido, dolce con un velo di crema alle nocciole...un po' come lei..e se assaporato con la canzone della copertina è ancora meglio #ricetteatempo CUCINARE SERENAMENTE -
Brownies alle nocciole Brownies alle nocciole
Stati unitiIl brownie, noto anche come chocolate brownie è una torta al cioccolato, tipico dessert chiamato così per via del suo colore scuro (brown, marrone)il brownie, a base di cioccolato fondente e nocciole . In occasione della festa di Natale, si usa prepararlo aggiungendo nocciole e spezie. Io ho voluto dargli la forma a “stella “.#nataleconcookpad#natalenelmondo#browniestella#nocciole#statiuniti#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Brownies alle ciliegie 🍒🍒e nocciole Brownies alle ciliegie 🍒🍒e nocciole
Un' estate un po' strana,la frutta si lascia un po' desiderare ,tanti raccolti sono andati in rovina,ma un po' di ciliegie me le hanno regalate e io vi delizio con una torta super cioccolatosa,con tante ciliegie nell' impasto e nocciole,che da una croccantezza che io adoro e ci stanno benissimo#browneyes#fruttadistagione#ciliegie#dolci Enza Falco -
Brownies - Tortine al cioccolato Brownies - Tortine al cioccolato
L’origine più accertata dei Brownies risale già al 1896. Il Boston Cooking-School Cook Book di Fannie Farmer conteneva infatti una ricetta per piccole torte di melassa chiamate brownies. Nel 1907 apparvero i libri di cucina con i cosiddetti "Bangor Brownies", che contenevano molte uova e cioccolato e potevano essere descritti come "fudgy". I brownies, a differenza delle torte al cioccolato, sono più ricchi, più umidi, più densi e tendono a contenere più cioccolato che farina oltre che una grande quantità di zucchero, così che si ha in bocca una sensazione "pesante" ma gradevole. A seconda della ricetta si possono includere altri ingredienti come noci, scaglie di cocco e frutta secca. I brownies vengono tagliati in piccoli quadrati e di solito vengono consumati come dessert. Lo spessore ideale per questo tipo di cake è da due a tre centimetri, altrimenti i brownies risulteranno troppo piatti. I brownies devono essere morbidi e di regola non avere la glassa. Ovviamente ognuno può aggiungere altre decorazioni, come della frutta, ad esempio le fragole, o dello zucchero a velo. #calendariomarzo #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni
Altre ricette consigliate
Commenti