Fusilli napoletani con polpo e peperoni

simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
Sicilia

Il polpo è un mollusco versatile. Io preparo tantissime ricette percependo un gusto diverso in base agli ingredienti con cui lo abbino.Solitamente amo cambiare ho cucinato: ragù, insalate con legumi, sughetti e secondi piatti veramente interessanti. #calendariosettembre

Fusilli napoletani con polpo e peperoni

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Il polpo è un mollusco versatile. Io preparo tantissime ricette percependo un gusto diverso in base agli ingredienti con cui lo abbino.Solitamente amo cambiare ho cucinato: ragù, insalate con legumi, sughetti e secondi piatti veramente interessanti. #calendariosettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 4polpi piccoli
  2. 2 spicchid'aglio
  3. 2 baccheginepro
  4. 3peperoni cornetto cotti al forno
  5. 1 fogliad'alloro
  6. q.bSale
  7. q.bOlio
  8. 140 grfusilli napoletani

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettete dell'acqua in una pentola,unite una foglia d'alloro, due bacche di ginepro e uno spicchio d'aglio e portate l'acqua a bollore. Raggiunto il bollore, immergete i polpi tre volte, aggiungete il sale e fate cuocere per 20 minuti. Spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e fate riposare i polpi nell'acqua di cottura per altri 20 minuti. Scolateli e tagliateli in piccoli pezzi.

  2. 2

    Prendete 3 peperoni non troppo grandi cotti al forno, privateli della pelle e tagliateli a striscioline, rosolate uno spicchio d'aglio tagliato a fettine con 4 cucchiai d'olio, unite i peperoni e il sale. A fine cottura aggiungete il polpo, fate insaporire i vari ingredienti. Nel frattempo cuocete la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, scolatela e saltatela in padella con questo sughetto gustoso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
il
Sicilia
Ho amato la cucina fin dall'età di 12 anni. Nel weekend andavo dai nonni e spesso mi cimentavo nella preparazione di pranzi o cene per loro. Ho sempre coltivato questa passione e la cosa che mi ha dato più soddisfazione è stata vedere parenti e amici gustare e apprezzare ciò che cucino. La felicità nei loro occhi per me rappresenta tutto. Potete trovarmi su Istagram @simo_sweetdays
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili