Noisette di zucca e fecola di patate

Solo due ingredienti, qualche aroma ed ecco dei bocconcini sfiziosi da aggiungere al vostro aperitivo o antipasto.
#vegan
#GLOBALAPRON2024
Noisette di zucca e fecola di patate
Solo due ingredienti, qualche aroma ed ecco dei bocconcini sfiziosi da aggiungere al vostro aperitivo o antipasto.
#vegan
#GLOBALAPRON2024
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete la zucca precedentemente cotta in un boccale idoneo al frullatore a immersione e iniziate a mixare per creare una purea. Per rendere l’operazione più semplice, aggiungete un paio di cucchiai d’acqua, ma senza esagerare perché dovrete comunque avere un risultato compatto.
- 2
Trasferite la purea in una terrina, insaporite con zenzero, rosmarino, sale e pepe e, infine, incorporate la fecola un po’ per volta.
L’aggiunta dovrà essere graduale perché l’assorbimento dipenderà dalla consistenza della zucca. - 3
Mettete a scaldare l’olio e realizzate delle palline, grandi come nocciole.
Quando l’olio è a temperatura ideale, friggete le noisette fino a doratura ottimale.
La temperatura dell’olio dovrà essere tra i 160 e i 180°.
Consumate le noisette ancora tiepide.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Baozucca Fried Version Baozucca Fried Version
Con la stessa ricetta postata settimana scorza ma cambiando il metodo di cottura potrete assaporare una vera e propria chicca!Il contrasto salato dolce di questi bao fritti è da perdere la testa!#halloween#GLOBALAPRON2024 Elodia -
Polpette di risotto Polpette di risotto
Un buonissimo risotto alla zucca avanzato non si può certo buttare via!Allora perché non preparare delle polpette ispirate agli arancini o arancine che dir si voglia?!Servirà aggiungere pochissimi altri ingredienti per avere dei croccanti bocconcini dorati!#nonsibuttavianiente#dispensadigennaio Elodia -
Polpette di patate e porro senza glutine Polpette di patate e porro senza glutine
In questo periodo, si è capito, per me è d’obbligo la rapidità in cucina. Quindi cerco sempre la massima soddisfazione senza perdere troppo tempo al caldo dei fornelli.#ingredientidiagosto#GLOBALAPRON2024 Elodia -
Frittelle di Zucca Frittelle di Zucca
Zucca, zucca, zucca!!!In tutti i modi possibili e immaginabili e non solo per il solito risotto!Queste frittelline sono ancora più deliziose con il tocco aromatico dei semi di finocchio!A ispirarmi, la ricetta delle “Frittelle di zucca” dell’autrice Eleonora.#coksnap#ricetteatempo Elodia -
Fiori di zucca ripieni Fiori di zucca ripieni
All’interno della croccante e dorata panatura di questi fiori di zucca si trova una nuvola di ricotta aromatica che si scioglie in bocca.Vi consiglio di provarli! Sono strepitosi!#dispensadigiugno #calendariogiugno Elodia -
Pasta al pesto di zucca Pasta al pesto di zucca
Quando si arriva a casa e si ha fame, questo pesto fa'al caso nostro, si prepara ancora prima che la pasta sia cotta.#vegan #ilmiolibrolemiericette Angeliindiavolati_vegan -
Crema di zucca, cioccolato e cannella Crema di zucca, cioccolato e cannella
Se volete preparare un dolcetto molto facile e con pochissimi ingredienti, questa è la ricetta giusta!Basterà unire la polpa di una zucca delica (consiglio questa, perché ha una polpa di consistenza farinosa, dolce e con poca acqua) con del cioccolato fuso, un pizzico di cannella e, se si vuole più dolce, aggiungere un cucchiaio di miele. Una pizza per amica -
Panzerotti di Patate Panzerotti di Patate
Omaggio al Salento e al ricettario della mia amica Marcella, “Sweetly Elvie”.Trattandosi di una ricetta dalla tradizione salentina non ho apportato modifiche, se non quella di non usare il pecorino, per specifiche esigenze alimentari. Elodia -
Portulaca fritta al panko Portulaca fritta al panko
Per molti la portulaca è solo “erbaccia”.Per me la “porcellana” era una piantina che mio nonno raccoglieva per aiutare i canarini a combattere il caldo estivo e dissetarsi! Ma da qualche anno l’ho riscoperta in cucina…Ricca di vitamine, calcio e sali minerali, ha proprietá diuretiche, depurative, anti-diabetiche e, avendo anche un buon contenuto di Omega3, può essere nostra alleata nella lotta al colesterolo.È molto versatile, può essere consumata sia cruda che cotta, ha un sapore fresco, che ricorda lo spinacio con una decisa nota erbosa.La utilizzo nelle insalate, nelle frittate o come ripieno della pasta - https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13604913-fiori-di-campo?invite_token=XvZp2oGwEdGM6hGPvL1UCpb7&shared_at=1627818400 -.Questa volta l’ho resa più golosa e speciale! La panatura al panko la rende leggera e croccante, ideale per un aperitivo tra amici in queste calde serate.⚠️ Il panko è una panatura a fiocchi tipica della cucina giapponese. Si può acquistare già fatto o realizzarlo facilmente in casa, sbriciolando grossolanamente il pane per toast (privato dei bordi) e abbrustolendo i fiocchi ricavati in forno, lentamente a temperatura non troppo elevata (150° al massimo). Il panko dovrà essere disidratato e croccante senza dorarsi particolarmente.#giocoestate Elodia -
Bastoncini di ceci e zucca Bastoncini di ceci e zucca
Vi dico solo che ho preparato questi bastoncini per i miei bambini ma a essere sincera avrei voluto mangiarli io... 🫣😅 perché sono davvero sfiziosi, speziati al punto giusto (hanno imparato ad apprezzare le spezie e le erbe aromatiche fin da piccoli) e la forma invita proprio al morso! 😆 A loro li ho serviti in purezza, ma gli adulti possono accompagnarli a una salsina fresca al profumo di limone, sentirete che bontà! 🤤#regalodinatale Daniela Innamorati -
Schiacciata di ceci con zucca e rosmarino Schiacciata di ceci con zucca e rosmarino
Tutti conoscono la farinata di ceci, sfiziosa e profumatissima... io stessa amo prepararla, arricchendola di volta in volta con ingredienti diversi per personalizzarla! Questa volta ho voluto aggiungere un po' di zucca Delica e le foglie di un bel mazzetto di broccoli, per un risultato davvero gustoso! 😋#stellepadelle#dispensadinovembre#vegan Daniela Innamorati -
Gnocchi di zucca e farina di castagne al burro e parmigiano Gnocchi di zucca e farina di castagne al burro e parmigiano
Mi ha incuriosita questa ricetta di Cooking Boss Kitchen per l'abbinamento di due ingredienti molto particolari.Qualche piccolissima modifica che non ha modificato il sapore.Buonissima.#calendarioottobre Roberta Guidetti
Altre ricette consigliate
Commenti (3)