Graffe tipo napoletane

Istruzioni per cucinare
- 1
In una casseruola mettere l’uovo, lo zucchero il succo d’arancia e il lievito sciolto nel latte tiepido e infine la farina
- 2
Fare un panetto e lasciare lievitare per 2/3 ore
- 3
Stendere l’impasto alto almeno 1,5/2 cm e ripiegarlo in tre come in foto
- 4
Poi stendere di nuovo l’impasto in maniera rettangolare sempre con la stessa altezza e taglierà a strisce di larghezza 2 cm circa
- 5
Ogni strisciolina arrotolarla su se stessa e poggiare su carta forno. Così per tutte le striscioline. Lasciar e lievitare altri 50/60 minuti
- 6
Poi tagliare la carta forno sotto le ciambelline, e immergerle nell’olio bollente avendo cura di togliere la carta forno nell’olio.
- 7
Una volta cotte passarle subito nello zucchero semolato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Graffe Napoletane Graffe Napoletane
le Graffe sono il dolce della mia infanzia, quelle che la mia mamma preparava per me#Carnevale#calendariofebbraio CuocaVagabonda -
-
Graffe napoletane Graffe napoletane
Alzi la mano chi da bambino non si è ritrovato almeno una volta con la faccia piena di zucchero dopo aver mangiato le graffe. In effetti a me succede ancora oggi. La graffa calda è una delle cose che mi piace di più e vi confesso che, quando vado in vacanza, spesso e volentieri faccio colazione così anche perchè c’è una pasticceria che le fa buonissime.Le Graffe sono un dolce lievitato tipico della cucina napoletana: sono delle ciambelle fritte che vengono tuffate ancora calde nello zucchero semolato e si realizzano principalmente nel periodo di carnevale, anche se in verità qui a Napoli si trovano tutto l’anno nelle pasticcerie e sono presenti in tutte le feste di compleanno dei bambini.Nella ricetta classica napoletana è previsto l’uso delle patate nell’impasto ma con questa versione realizzerete delle graffe sofficissime e saporite allo stesso modo e inoltre saranno più leggere.Andiamo a prepararle.#carnevale#graffe Millegrammi di Donatella De Lella -
Graffe napoletane a orecchio di coniglio Graffe napoletane a orecchio di coniglio
Un dolce tipico napoletano, senza patate alte e soffici di una bontà unica ho voluto provare la ricetta presa dal web e vi dirò che sono uno schianto e per Carnevale ne andranno tutti pazzi #challengelacucinadicarnevale Caterina Martinelli -
-
Graffe Napoletane con gocce di Cioccolato Fondente Graffe Napoletane con gocce di Cioccolato Fondente
#calendariogennaio CuocaVagabonda -
Graffe alla ricotta... SOFFICISSIME Graffe alla ricotta... SOFFICISSIME
Di carnevale ogni graffe vale! Mimma Ciccarese -
Ciambelle di patate Ciambelle di patate
Tutte le ciambelle vengono con il buco :)Ciambelle, graffe, frati sono i nomi che si utilizzano per descrivere questo dolce delle fiere paesane, una sorta di street food dolce.Impasto sofficissimo grazie all'aggiunta di patate, croccante fuori per la presenza di zucchero semolato (e perché no anche da cannella), non sembrano neanche fritte!!Con questo impasto possiamo anche fare i bomboloni o krapfen ripieni.Provate questa ricetta e non ne rimarrete sicuramente delusi!!! Sale.caramellato -
Pangoccioli Pangoccioli
Oltre alla macchina del tempo, ho scoperto che anche i pangoccioli fanno ritornare al passato.Un morso e ritorni subito bambina. Così è successo a me: ho rivisto la piccola Gía che, impaziente, attendeva l'ora della merenda per poter gustare quella deliziosa pagnottina. Giorgia -
Graffe e bomboloni fritti Graffe e bomboloni fritti
Ciao a tutti dopo i croissant bicolore oggi vi presento le graffe e i bomboloni fritti.Data la mia passione per gli impasti e la mia passione per i lievitati da colazione,mi piace sperimentare e provare e riprovare ricette fino a raggiungere il risultato migliore anche se sono convinto che si può sempre migliorare.Quindi come vi dicevo oggi condivido la ricetta delle mie graffe dei miei bomboloni fritti da farcire a piacimento ,io ad esempio li ho farciti con crema pasticcera(i miei preferiti),crema pasticcera al pistacchio e confettuta di fragole.Sono abbastanza semplici da realizzare e vi assicuro che ne vale veramente la pena perche sono di una bontà unica e di una morbidezza inimmagginabile grazie alla presenza delle patate nell'impasto.Quindi andiamo alla ricetta e buona colazione. Fabio Smilacci -
Danubio dolce Danubio dolce
Un dolce soffice e profumato per la colazione o la merenda#colazioneacasa Daniela
Altre ricette consigliate
Commenti