Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per la base:
  1. 200 gbiscotti digestive
  2. 100 gburro
  3. Per il ripieno:
  4. 250 gformaggio cremoso tipo Philadelphia
  5. 250 gmascarpone
  6. 250. Ml di panna fresca
  7. 100 gzucchero a velo
  8. 5 gcolla di pesce (2 fogli e 1/2)
  9. 2 cucchiailatte
  10. Per la decorazione: (il caramello va preparato il giorno prima)
  11. 400 gpanna fresca
  12. 360 gzucchero semolato
  13. 160 gburro
  14. 1 cucchiainoscarso di sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Nel Bimby o un mixer frullare i biscotti secchi fino a renderli polvere, aggiungere il burro sciolto,mescolare alcuni minuti con lame in movimento antiorario fino a che diventi un composto compatto e omogeneo.

  2. 2

    Foderare uno stampo apribile da 22,/24 cm con carta forno. Versare l’impasto di biscotti e burro, distribuire e pressare, con l’aiuto di un cucchiaio su tutto il fondo della teglia. Terminato questo passaggio, mettere la tortiera con la base della cheesecake in frigorifero per 10 minuti.

  3. 3

    In planetaria,(o in una ciotola,con le fruste elettriche)versiamo il mascarpone, il Philadelphia e lo zucchero a velo mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.

  4. 4

    Mettere a bagno la colla di pesce in acqua ben fredda, per circa 10 minuti fino a che non si ammorbidirà bene. Scaldare in un piccolo pentolino il latte estrarre la colla di pesce dall’acqua strizzarla, asciugarla e scioglierla nel latte caldo.

  5. 5

    Versare a filo, nel ripieno il composto tiepido di latte e colla di pesce, tenendo le fruste leggermente in movimento mescolare fino a incorporare nell’impasto tutta la colla di pesce omogeneamente.

  6. 6

    Nella planetaria, montare la panna(non deve essere troppo soda).Unire la panna montata al ripieno di i formaggi. Mescolare con una spatola i due composti con un movimento delicato dall’alto verso il basso, cosicché la panna non ci smonti.

  7. 7

    Versare nella tortiera il ripieno sulla base di biscotti precedentemente preparata.

  8. 8

    Con il cucchiaio lisciare con precisione la superficie e i bordi in modo regolare e uniforme.mettere a riposare in frigo per 6 ore in modo che si solidifichi.

  9. 9

    Per preparare la ganache al caramello : in un pentolino con fondo spesso mettere lo zucchero e fare fondere a fiamma bassa, lasciare caramellare scuotere la pentola ondeggiare e ruotare non mescolare mai col cucchiaio.

  10. 10

    Nel frattempo riscaldare anche la panna. Quando lo zucchero sarà ben caramellato,aggiungere la panna a filo mescolare senza mai fermarsi fino a rendere tutto liscio e omogeneo. Sempre con fiamma bassa e con una frusta con manico lungo, per non rischiare di scottarsi. aggiungere al composto il burro tenuto a temperatura ambiente e cosparso col sale. Incorporare per bene.

  11. 11

    Versare la ganasce in una ciotola e farla raffreddare. Coprire con pellicola a contatto e metterla in frigo fino al giorno successivo.

  12. 12

    Montare la ganache. Con la sac a poche con beccuccio liscio, decoriamo la cheesecake.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna in cucina👩🏼‍🍳
il

Commenti

Ospite

Ricette simili