Crema al caramello salato

Mattea Sica @idolciditea
Mattea Sica @idolciditea @idolciditea
Milano

Questa crema al caramello è velocissima da fare e vi darà una grande soddisfazione.
Può essere utilizzata in tanti modi come torte, biscotti, cupcake, gelati e tanto altro ancora. #calendariomaggio
#caramello #salsaalcaramello #caramellosalato
@idolciditea

Crema al caramello salato

6 stanno pensando di prepararla

Questa crema al caramello è velocissima da fare e vi darà una grande soddisfazione.
Può essere utilizzata in tanti modi come torte, biscotti, cupcake, gelati e tanto altro ancora. #calendariomaggio
#caramello #salsaalcaramello #caramellosalato
@idolciditea

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 225 grzucchero
  2. 84 grburro a cubetti
  3. 125 grpanna fresca non zuccherata
  4. 1 pizzicosale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziamo pesando gli ingredienti che ci servono per realizzare la crema.

  2. 2

    In un tegame ampio (che eviterà la formazione di grumi) alto e antiaderente portarlo sul fuoco a fiamma bassa e versarvi lo zucchero che comincerà a sciogliersi.

  3. 3

    Continuare a mescolare fino a quando non avrà raggiunto un colore ambrato e una consistenza liquida, a questo punto spegnere il fuoco e versarvi molto delicatamente piccoli pezzettini di burro sempre mescolando (in questo passaggio è normale che il caramello schizzi un po').

  4. 4

    Una volta terminato il burro versare anche la panna poco per volta sempre mescolando, una volta ottenuta una bella crema terminare con un pizzico di sale.

  5. 5

    Trasferire la crema al caramello in barattoli di vetro e riporre in frigorifero a raffreddare. Si conserva fino a 2 settimane.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mattea Sica @idolciditea
il
Milano
Il mio entusiasmo e la mia passione in cucina nascono dalle cose buone fatte con le proprie mani. Creare un piatto, dolce o salato e cercare di prepararlo come lo si era immaginato e poi vederlo realizzato e dire «che bello e che buono, mi è riuscito davvero bene...» dicesi una soddisfazione personale.Credo che in fondo quello che mi ha avvicinato al mondo della cucina sia stato preparare pranzetti e dolcetti per la mia famiglia e consumarli insieme durante le ricorrenze e nei giorni della nostra vita quotidiana a casa davanti qualcosa di buono.Seguitemi anche su Facebook e instangram @idolciditea.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili