Torta croccante all'amarena

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Trapani

Il mio compleanno arriva e voglio prepararmi una torta dal sapore identico a quello di uno dei miei gelati preferiti, il croccantino all'amarena!😋
Ottima, golosa e si può tenere in freezer per un ottimo dopocena estivo😉😉
Io ho aggiunto una base di biscotti tipo Digestiva, mi piace molto il contrasto col loro tipico sapore.
Questa torta è ottima per i celiaci perché #glutenfree
#lacucinadimatilde #globalapron2025

Torta croccante all'amarena

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Il mio compleanno arriva e voglio prepararmi una torta dal sapore identico a quello di uno dei miei gelati preferiti, il croccantino all'amarena!😋
Ottima, golosa e si può tenere in freezer per un ottimo dopocena estivo😉😉
Io ho aggiunto una base di biscotti tipo Digestiva, mi piace molto il contrasto col loro tipico sapore.
Questa torta è ottima per i celiaci perché #glutenfree
#lacucinadimatilde #globalapron2025

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti+ raffreddamento
6/8 persone
  1. q.bBiscotti Digestive
  2. 400 mlpanna
  3. 100 grlatte condensato
  4. 150 grconfettura di amarene
  5. 150 grcioccolato fondente
  6. 1 cucchiaioburro
  7. q.bGranella di nocciole

Istruzioni per cucinare

30 minuti+ raffreddamento
  1. 1

    Inizio col dire che la ricetta a cui mi sono ispirata faceva una sorta di base tipo cheesecake, invece io ho voluto evitare il burro, non per le calorie perché, figuratevi in questa ricetta sarebbe cambiato poco e nulla😅 ma per scelta. Quindi non ho sbriciolato e agglomerato i biscotti col burro ma li ho solamente disposti così interi alla base di uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, sbriciolandone a mano grossolanamente laddove restava lo spazio tra loro.

  2. 2

    Poi ho montato la panna, aggiunto il latte condensato. Versarne una parte sui biscotti, disporvi sopra la confettura livellandola. Ricoprire con la restante panna. Riporre in freezer per un paio di ore.

  3. 3

    Nel frattempo sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria con il cucchiaio di burro. Quando il composto nello stampo i sarà solidificato, togliere l'anello a cerniera, porre la torta su una gratella e farvi scivolare sopra la glassa al cioccolato (io ho posto sotto la gratella la leccarda del forno per raccogliere l'eccesso, anche se buona parte si solidificherà col freddo della torta). Velocemente cospargete la granella così si attaccherà alla glassa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
il
Trapani

Commenti

Ospite

Ricette simili