Insalata greca vegan

Dopo un allenamento intenso avevo bisogno di qualcosa di fresco, veloce ma nutriente: un'insalata greca in versione 100% vegetale!
Tofu marinato al limone e zenzero, verdure di stagione, fagioli borlotti e olive nere per un mix di proteine, fibre e sali minerali. L’ho accompagnata con due fette di pane integrale tostato per completare il pasto.
Perfetta per recuperare senza appesantire, soprattutto con il caldo che avanza ☀️
Valori nutrizionali (insalata + 2 fette di pane integrale):
Calorie: ~600 kcal
Carboidrati: ~60 g
Proteine: ~30 g
Grassi: ~28 g
#veganprotein #insalatavegan #vegansummer #veganfit #estatevegana #grembiulecookpad2025
Insalata greca vegan
Dopo un allenamento intenso avevo bisogno di qualcosa di fresco, veloce ma nutriente: un'insalata greca in versione 100% vegetale!
Tofu marinato al limone e zenzero, verdure di stagione, fagioli borlotti e olive nere per un mix di proteine, fibre e sali minerali. L’ho accompagnata con due fette di pane integrale tostato per completare il pasto.
Perfetta per recuperare senza appesantire, soprattutto con il caldo che avanza ☀️
Valori nutrizionali (insalata + 2 fette di pane integrale):
Calorie: ~600 kcal
Carboidrati: ~60 g
Proteine: ~30 g
Grassi: ~28 g
#veganprotein #insalatavegan #vegansummer #veganfit #estatevegana #grembiulecookpad2025
Istruzioni per cucinare
- 1
Hi sbriciolato il tofu e l'ho messo a marinare per mezz'ora con zenzero tritato, uno spicchio di aglio schiacciato in camicia, il succo di limone, 1 cucchiaino di olio e un pizzico di sale
- 2
Ho tagliato le verdure e le ho disposte con le olive nell'insalatiera e in mezzo ho disposto il tofu, terminando con i fiori di zucca
- 3
Ho condito con olio e sale
- 4
Ho mangiato di gusto
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata greca Insalata greca
Ciao a tutti.. un piatto immancabile, almeno nella mia, #estateitaliana é l'insalata greca, un piatto facile, veloce, e fresco, ottimo per le caldi giornate estive e non solo (io la faccio anche d'inverno). Ci sono diverse versioni, anche in base ai luoghi della Grecia, io vi riporto la mia versione, cioè quella che ho assaggiato durante un viaggio. Comuqnue qualsiasi piccola modifica vogliamo fare é sempre ottima, il sapore predominante rimane ovviamente la feta.. un formaggio tradizionale della grecia, a pasta semidura e friabile e dal caratteristico sapore acidulo e piuttosto salato.. io me ne sono innamorata.. se non lo avete mai assaggiato vi consiglio di correre al supermercato, comprarne subito un panetto e farvi questa insalata 😋😋😋😋😋.. non ve ne pentirete.P.S: ovviamente ogni mio piatto lo trasformo in Light.. basterà mettere un cucchiaio solo di olio a porzione e circa 3-5 olive.. la feta rispetto agli altri formaggi freschi ha meno calorie e grassi, quindi 100 g li metto sempre 😋😋😋😋😋..!#estateitaliana#ricetteamodomio#light#adietacongusto#insalatagreca Francesca -
Pancake salati di verdure vegan Pancake salati di verdure vegan
Ricetta perfetta per un atleta vegano che cerca un pasto veloce, gustoso e nutrizionalmente bilanciato.Valori nutrizionali:Calorie: ~350 kcalCarboidrati: ~40 g (≈ 45%)Proteine: ~25 g (≈ 28%)Grassi: ~12 g (≈ 27%)Per aumentare l'apporto proteico, si può accompagnare con una crema di tofu o una salsa a base di yogurt di soia.#healty #winter #vegan #calendariofebbraio Massimiliano Davoli -
-
Insalata greca Insalata greca
La grecia mi piacerebbe visitarla un giorno..., è proprio vero il detto...non rimandare mai a domani quello che puoi fare oggi!!! Forse ho aspettato un po’ troppo.., e nella vita non si deve mai dare nulla per scontato. Ora ne sono certa.Comunque basta con i brutti pensieri...pensiamo a preparare questa meravigliosa, fresca, e invitante insalata greca. Solo pomodori, cetrioli, olive, cipolla rossa e Feta a cubetti. Io ho aggiunto un po’ di salsa tipicamente Greca.Buonissima e buon appetito.😉#cookpaditalia#ricettebaseinsieme#piattifreddi#insalatagreca#worldmeatfreeweek2020#vegetariano#grecia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Lenticchie con verdure e pomodorini confit Lenticchie con verdure e pomodorini confit
Il mio piatto estivo post-allenamentoDopo una sessione intensa di allenamento avevo bisogno di un piatto che fosse fresco, saziante e ricco di nutrienti... ed eccolo qui!Lenticchie, verdure saltate croccanti, pomodorini confit dorati e un tocco finale di pinoli tostati: profumo d’estate e benessere 🌿🍋 Un filo d’olio EVO, succo di limone e origano per condire e via: recupero fatto col sorriso!Valori nutrizionali stimati:Calorie: ~480 kcalProteine: ~22 gCarboidrati: ~45 gGrassi: ~20 gFibre: ~14 g#veganpower #vegan #cucinadistagione #pomodorini #lenticchie #peperoni #mealprep #CALENDARIOLUGLIO Massimiliano Davoli -
Tofu alla Greca in Vasocottura al Microonde Tofu alla Greca in Vasocottura al Microonde
Il Tofu alla greca è una ricetta vegana che si prepara in meno di 10 minuti in Vasocottura al Microonde. Un’insalata di olive, pomodorini, capperi (opzionale) aromatizzata con basilico, aglio e origano. Basta unire tutti gli ingredienti nel vasetto e cuocere per 5 minuti.Da una ricetta di Rosella Errante.#vasocotturaalmicroonde Dolce per Amore -
Insalata di farro alla greca Insalata di farro alla greca
L'insalata alla greca è una valida alternativa alla classica insalata di riso estiva. A base di feta greca, pomodori e cipolle, è un piatto completo, fresco, leggero e saporito, perfetto per le giornate calde.#piattifreddi #insalatestive #insalatadifarro #insalatagrecagiuliapavanello
-
A dieta con gusto: borlotti d'estate con crostoni di pane A dieta con gusto: borlotti d'estate con crostoni di pane
Ciao a tutti.. oggi un super piatto unico: proteine vegetali dai legumi, carboidrati dal pane, grassi buoni dall'olio extravergine d'oliva e verdure di stagione, insomma una pietanza dagli innumerevoli benefici nutrizionali.. per non parlare della freschezza di questo piatto nelle calde giornate estive e della facilità della sua preparazione, che possiamo anche fare con anticipo.. ottimo per chi vuole stare attento alla linea e non solo..!#estateitaliana#ricetteamodomio#light#adietacongusto Francesca -
Insalata alla greca (Winter Edition) Insalata alla greca (Winter Edition)
È possibile portare in tavola un secondo piatto sfizioso, saporito e nutriente in 15 minuti? La risposta è sì, bastano un finocchio e un panetto di tofu! 🤗#regalodinatale Daniela Innamorati -
Insalata greca un po’ a modo mio Insalata greca un po’ a modo mio
L’estate in Toscana può essere veramente torrida, quindi, a volte, non si ha voglia di mettersi ai fornelli e si desidera mangiare qualcosa di frescoAdoro questa insalata perché è saporita e leggera, accompagnata da un paio di fette di pane ai grani antichi bio diventa un piatto unico golosoRiuscire a comporla con le verdure dell’orto da un’immensa soddisfazione#dimmicosacucini This is Ele -
Insalata greca - horiatiki salata Insalata greca - horiatiki salata
L'insalata greca fa parte del mito greco. Massima espressione e felice matrimonio della semplicità degli ingredienti con la maestosità dei loro sapori.Per quanto però possa sembrare curioso la sua storia è abbastanza recente. Basta pensare che il pomodoro è entrato nelle case greche alla fine del secolo XIX.Chi lavorava nei campi, (ricordiamoci che in greco si chiama horiatiki salata che significa insalata paesana) ma anche nelle città chi faceva lavori manuali, per pranzo portava con se qualche oliva, un pomodoro, un cetriolo, una cipolla, raramente un poco di formaggio, un poco di sale; metteva tutto quanto in un fazzoletto che annodava improvvisando un sacchetto, il lunchbox dell'epoca.Gli ortaggi ovviamente non erano tagliati. Così, all'ora di pranzo si dava un morso a questo, un morso a quell'altro, creando un'insalata primitiva e mettendo le solide basi per quella che era destinata a diffondersi nel mondo creando il suo di mito. “Un' oliva un pomodoro fanno insalata d'oro” cantava il rebetis Giannis Ioannidis agli inizi del XX secolo.Dai campi l'insalata è arrivata in città.La feta è stata aggiunta dopo dai gestori delle taverne di Atene per sfuggire al calmiere che imponeva i prezzi dell'insalata definendola come insalata di pomodori e cetrioli. Great Mangiaregreco -
Seitan alla pizzaiola Seitan alla pizzaiola
Un piatto ricco di sapore e perfetto dopo l’allenamento: seitan alla pizzaiola, con pomodorini freschi, capperi, olive taggiasche e profumi mediterranei.In soli 20 minuti un piatto ricco di proteine, leggero e carico di gusto.🔥 L'ho gustato con un contorno di verdure grigliate e una fetta di pane integrale… energia pulita e soddisfazione garantita!Perfetto sia per chi fa sport, sia per chi vuole un secondo vegan sano ma appagante.🔬 Valori nutrizionali (per porzione):Calorie: ~330 kcalProteine: ~34 gCarboidrati: ~12 gGrassi: ~15 gFibre: ~5 g#seitan #vegan #plantpower #vegfit #pizzaiola Massimiliano Davoli
Altre ricette consigliate
Commenti