Brownies

Una delle ricette più conosciute della pasticceria americana. Nella mia bakery era uno dei dolcetti più richiesti!
Questa in foto è la versione con cioccolato al latte, ma nell'originale è previsto il cioccolato fondente.
Brownies
Una delle ricette più conosciute della pasticceria americana. Nella mia bakery era uno dei dolcetti più richiesti!
Questa in foto è la versione con cioccolato al latte, ma nell'originale è previsto il cioccolato fondente.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato insieme al burro, al cacao in polvere e al pizzico di sale.
- 2
Nel frattempo montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un bel composto spumoso.
- 3
Unire mescolando piano, dal basso verso l'alto, il composto di burro e cioccolato con la montata di uova.
- 4
Incorporare al composto la farina setacciata.
- 5
Porre il composto ottenuto in una teglia rettangolare. Le dimensioni dipendono dallo spessore che volete ottenere.
- 6
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15/20 minuti.
- 7
Una volta freddo, tagliare a quadrotti e servire!
Ricette simili
-
Brownies alle nocciole Brownies alle nocciole
I Brownies sono dei dolcetti tipici della cucina americana. La mia versione, con nocciole intere, è davvero irresistibile. È in realtà una torta al cioccolato, tagliata a quadrotti, con un cuore morbido e gustoso. La preparazione è velocissima, seguite tutti i passaggi e otterrete un risultato sorprendente, di una golosità unica! Lucilla Crispini -
Torta Lindt scomposta con ganache al cocco Torta Lindt scomposta con ganache al cocco
Questa torta l'ho scoperta vent'anni fa, quando mia figlia andava alla scuola materna la mamma di un suo compagno mi ha dato la ricetta dopo una festicciola.Successivamente ho scoperto che era la torta Lindt.Nella mia versione ho sostituito la panna per la crema con il latte di cocco in lattina e il cioccolato al latte con quello fondente.Oggi ve la propongo scomposta, per praticità l'ho cotta nelle formine con il gradino per farle più piccole.Nella descrizione lascio gli ingredienti della torta così potete scegliere di fare quella che preferite.#tortascomposta#tortalindt#tortalcioccolato#tortaalcocco Francesca Diomede -
Brownies - Tortine al cioccolato Brownies - Tortine al cioccolato
L’origine più accertata dei Brownies risale già al 1896. Il Boston Cooking-School Cook Book di Fannie Farmer conteneva infatti una ricetta per piccole torte di melassa chiamate brownies. Nel 1907 apparvero i libri di cucina con i cosiddetti "Bangor Brownies", che contenevano molte uova e cioccolato e potevano essere descritti come "fudgy". I brownies, a differenza delle torte al cioccolato, sono più ricchi, più umidi, più densi e tendono a contenere più cioccolato che farina oltre che una grande quantità di zucchero, così che si ha in bocca una sensazione "pesante" ma gradevole. A seconda della ricetta si possono includere altri ingredienti come noci, scaglie di cocco e frutta secca. I brownies vengono tagliati in piccoli quadrati e di solito vengono consumati come dessert. Lo spessore ideale per questo tipo di cake è da due a tre centimetri, altrimenti i brownies risulteranno troppo piatti. I brownies devono essere morbidi e di regola non avere la glassa. Ovviamente ognuno può aggiungere altre decorazioni, come della frutta, ad esempio le fragole, o dello zucchero a velo. #calendariomarzo #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Deliziosi manicaretti profumati 🍊 Deliziosi manicaretti profumati 🍊
Per la seconda settimana della #challange dei #piattidafilm riguardante i #filmdavventura mi è venuto in mente il fantastico film "Animali fantastici" e il simpaticissimo Jacob! Lui è un no-mag di New York che incontra per caso Newt Scamander all’inizio della sua avventura nella Grande Mela. Il simpatico e determinato babbano, ha un sogno: aprire una pasticceria tutta sua in cui confezionare manicaretti profumati e rendere la gente felice! Ma non è un sogno dolcissimo?!?!😍😍 Questa è la mia versione dei manicaretti profumati per far felice la mia mamma 💝Alcuni li ho lasciati al "nature" altri l'ho immersi in una semplicissima ganache al cioccolato fondente extra 🤤 Come_piace_a_Claudia -
Torta alla barbabietola e cioccolato Torta alla barbabietola e cioccolato
Questa è una torta che di solito faccio con le gocce di cioccolato fondente questa volta ho riciclato il cioccolato fondente delle uova di Pasqua, ma se si preferisce si può usare cioccolato al latte. Valentina Cosma -
Tortino cuore morbido bicolore Tortino cuore morbido bicolore
Per la videoscuola di cookpad dedicata al cioccolato e per il mio ragazzo.. Nella foto non si vede ma... il ripieno è bicolore!! Cioccolato fondente e bianco!#scuolacioccolato Beatrice Donzella -
Brownies delle feste Brownies delle feste
Un dolce facile che non potrà mancare durante il periodo delle feste... i bambini ne saranno felicissimi..... basta sciogliere il cioccolato fondente aggiungere le uova zucchero cacao e poca farina.... non serve il lievito..... in forno per 30/35 minuti e quando formerà una crosticina in superficie.... sarà pronto.... qualche minuto e poi si potrà tagliarlo e gustarlo... si scioglierà in bocca.#brownie#nataleconcookpad#ilnataledeipiccoli#cioccolato#cooksnap#micky#ricettehomemadedimicky#dolci#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Brownies pera e cioccolato, senza zucchero Brownies pera e cioccolato, senza zucchero
Questi brownies pera e cioccolato, sono una versione molto più leggera dei famosi dolcetti americani, ricchi di burro e zucchero. Questa ricetta è senza zucchero e senza grassi aggiunti, quindi molto leggera, ma buonissima perché le pere rendono i brownies dolci e umidi al punto giusto. #ilmondonelpiatto Una pizza per amica -
Muffin con zucca Muffin con zucca
Muffin alla zucca!!! Dolcetti morbidi e leggeri prestati con zucca, cannella uova e farina e ovviamente un po’ di cioccolato fondente... Rientrano nelle ricette da provare nel periodo autunnale, e perché no nel giorno di halloween! _vales_sweets_ -
Simil Galbusera Simil Galbusera
Non essendo più reperibili in nessun supermercato della mia zona ho deciso di ricreare una mia versione che si avvicinasse il più possibile ai frollini Galbusera al cioccolato con scorza d'arancia Una Dilettante In Cucina
Altre ricette consigliate
Commenti