Bretzel senza glutine

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Già è difficile mangiare il pane o 'na pizza fresca, figuriamoci un Pretzel !!
Qui,nelle Bäckerei, ci sono Bretzel di ogni tipo, forma e dimensioni. Si mangiano ad ogni ora, come da noi al Sud la focaccia...
A lungo sono stata indecisa sul tipo di farina da usare, perché il rischio reale dei prodotti gluten free è che diventino duri. Poi però, ho preso coraggio da una ragazza in web, modificando un po', perché non ho le farine uguali alle sue.
Il gusto ce l' hanno, la forma pure; sono pure morbidi...😅✌
Nota: Calcolate 2 a testa se li dovete fare, perché i Bretzel (anche quelli con farina con glutine!) già il giorno dopo diventano gommosi. I Bretzel vanno mangiati esclusivamente freschi, in giornata.

Bretzel senza glutine

Già è difficile mangiare il pane o 'na pizza fresca, figuriamoci un Pretzel !!
Qui,nelle Bäckerei, ci sono Bretzel di ogni tipo, forma e dimensioni. Si mangiano ad ogni ora, come da noi al Sud la focaccia...
A lungo sono stata indecisa sul tipo di farina da usare, perché il rischio reale dei prodotti gluten free è che diventino duri. Poi però, ho preso coraggio da una ragazza in web, modificando un po', perché non ho le farine uguali alle sue.
Il gusto ce l' hanno, la forma pure; sono pure morbidi...😅✌
Nota: Calcolate 2 a testa se li dovete fare, perché i Bretzel (anche quelli con farina con glutine!) già il giorno dopo diventano gommosi. I Bretzel vanno mangiati esclusivamente freschi, in giornata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

9 pezzi
  1. 400 grfarina Nutri free per pane
  2. 100 grfarina Revolution
  3. 30 grburro morbido
  4. 5 grlievito di birra
  5. 1 cucchiainozucchero
  6. 360 grd'acqua tiepida
  7. 1 cucchiainosale
  8. 1pochino d'uovo per spennellare la superficie
  9. Sale grosso per decorare
  10. 1coltellino moolto affilato per incidere i bretzel
  11. 2,5lt d'acqua
  12. 50 grbicarbonato di sodio
  13. 1casseruola da 24/26 cm per bollire

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una coppa mischiare le farine e in un'altra ciotolina sciogliere il lievito con lo zucchero in una parte dei 360 gr d'acqua prevista.

  2. 2

    Aggiungere alla farina il lievito disciolto e impastare; poco per volta unire l'acqua e impastare;

  3. 3

    Aggiungere il burro e far assorbire ;

  4. 4

    Infine aggiungere il sale e lavorare e impastare per bene per amalgamare l'impasto.

  5. 5

    Lasciar riposare la pasta coperta con pellicola fino a 30 minuti in modo che l'impasto si assesti bene.

  6. 6

    Versarlo sulla spianatoia con l'aiuto di un tarocco o spatola. Potete infarinare la spianatoia, se la pasta è ancora un po' molle con un leggerissimo velo di faina di mais e riso,anche sopra la pasta, non di più.

  7. 7

    N.B.passaggio opzionale per lavorare con più regolarità: dividere in 2 l'impasto e creare arrotolandoli 2 filoncini principali da cui ricavare tanti pezzi di almeno 100gr -non più piccoli perché poi andranno assottigliati e i pretzel sarebbero troppo piccoli.

  8. 8

    Ricavati i pezzi di 100gr pirlarli o come le palline della pizza o a forma di tanti mini filoncini. Se volete potete coprirli con della pellicola o canovaccio per non farli seccare durante la lavorazione.

  9. 9

    A dir la verità io avevo questo contenitore che si è trovato fatto apposta per questo momento...

  10. 10
  11. 11

    Appiattite le palline/rotolini facendo tre pieghe -come si fa con le pieghe di rinforzo- e poi fate un filocino lungo max 55cm lasciando un rigonfiamento al centro (non come ho fatto io; così lunghi vengono troppo sottili e poi in acqua si spezzano- fatti 3 così lunghi,e si sono spezzati; fateli isomma un po' più cicciottelli😅

  12. 12

    (Questo era più corto)Lo piegate in 2...

  13. 13

    ...e lo attorcigliate per 2 volte e incollate le due estremità

  14. 14

    Lasciar lievitare in forno spento fino al raddoppio - circa 2 ore, anche meno-

  15. 15

    (Qualcuno sembra un po' più disastrato...ma vabbè...)

  16. 16

    A questo punto tagliate la carta forno attorno ai pretzel, così non avrete difficoltà a prenderli per tuffarli a bollire nell'acqua col bicarbonato.

  17. 17

    Portare a ebollizione l' acqua e versarvi il bicarbonato,dare una veloce mescolata e calate dentro uno alla volta per 30 secondi -contate-

  18. 18

    ...la carta forno si staccherà facilmente -eliminatela- e con una schiumarola prelevate i pretzel e poggiateli sulla griglia del forno o una leccarda rivestita con carta forno.

  19. 19

    Fateli raffreddare -occorrerà una 1/2 ora- e metteteli in frigorifero per 1/2 ora. P. S. Il passaggio in frigo è opzionabile.

  20. 20

    Spennellare o con l'uovo o con burro o con olio e incidere la pancina dei bretzel in orizzontale (si possono fare le incisioni anche sui lati sottili) e cospargere con un po' di sale grosso.

  21. 21

    Infornate a 190° statico per 25 minuti esatti.

  22. 22
  23. 23

    Appena tiepidi scatta l'appropriazione...

  24. 24

    ...e il rapido divoramento...

  25. 25

    Più lungo a dirsi che a farsi...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili