Bretzel senza glutine

Già è difficile mangiare il pane o 'na pizza fresca, figuriamoci un Pretzel !!
Qui,nelle Bäckerei, ci sono Bretzel di ogni tipo, forma e dimensioni. Si mangiano ad ogni ora, come da noi al Sud la focaccia...
A lungo sono stata indecisa sul tipo di farina da usare, perché il rischio reale dei prodotti gluten free è che diventino duri. Poi però, ho preso coraggio da una ragazza in web, modificando un po', perché non ho le farine uguali alle sue.
Il gusto ce l' hanno, la forma pure; sono pure morbidi...😅✌
Nota: Calcolate 2 a testa se li dovete fare, perché i Bretzel (anche quelli con farina con glutine!) già il giorno dopo diventano gommosi. I Bretzel vanno mangiati esclusivamente freschi, in giornata.
Bretzel senza glutine
Già è difficile mangiare il pane o 'na pizza fresca, figuriamoci un Pretzel !!
Qui,nelle Bäckerei, ci sono Bretzel di ogni tipo, forma e dimensioni. Si mangiano ad ogni ora, come da noi al Sud la focaccia...
A lungo sono stata indecisa sul tipo di farina da usare, perché il rischio reale dei prodotti gluten free è che diventino duri. Poi però, ho preso coraggio da una ragazza in web, modificando un po', perché non ho le farine uguali alle sue.
Il gusto ce l' hanno, la forma pure; sono pure morbidi...😅✌
Nota: Calcolate 2 a testa se li dovete fare, perché i Bretzel (anche quelli con farina con glutine!) già il giorno dopo diventano gommosi. I Bretzel vanno mangiati esclusivamente freschi, in giornata.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una coppa mischiare le farine e in un'altra ciotolina sciogliere il lievito con lo zucchero in una parte dei 360 gr d'acqua prevista.
- 2
Aggiungere alla farina il lievito disciolto e impastare; poco per volta unire l'acqua e impastare;
- 3
Aggiungere il burro e far assorbire ;
- 4
Infine aggiungere il sale e lavorare e impastare per bene per amalgamare l'impasto.
- 5
Lasciar riposare la pasta coperta con pellicola fino a 30 minuti in modo che l'impasto si assesti bene.
- 6
Versarlo sulla spianatoia con l'aiuto di un tarocco o spatola. Potete infarinare la spianatoia, se la pasta è ancora un po' molle con un leggerissimo velo di faina di mais e riso,anche sopra la pasta, non di più.
- 7
N.B.passaggio opzionale per lavorare con più regolarità: dividere in 2 l'impasto e creare arrotolandoli 2 filoncini principali da cui ricavare tanti pezzi di almeno 100gr -non più piccoli perché poi andranno assottigliati e i pretzel sarebbero troppo piccoli.
- 8
Ricavati i pezzi di 100gr pirlarli o come le palline della pizza o a forma di tanti mini filoncini. Se volete potete coprirli con della pellicola o canovaccio per non farli seccare durante la lavorazione.
- 9
A dir la verità io avevo questo contenitore che si è trovato fatto apposta per questo momento...
- 10
- 11
Appiattite le palline/rotolini facendo tre pieghe -come si fa con le pieghe di rinforzo- e poi fate un filocino lungo max 55cm lasciando un rigonfiamento al centro (non come ho fatto io; così lunghi vengono troppo sottili e poi in acqua si spezzano- fatti 3 così lunghi,e si sono spezzati; fateli isomma un po' più cicciottelli😅
- 12
(Questo era più corto)Lo piegate in 2...
- 13
...e lo attorcigliate per 2 volte e incollate le due estremità
- 14
Lasciar lievitare in forno spento fino al raddoppio - circa 2 ore, anche meno-
- 15
(Qualcuno sembra un po' più disastrato...ma vabbè...)
- 16
A questo punto tagliate la carta forno attorno ai pretzel, così non avrete difficoltà a prenderli per tuffarli a bollire nell'acqua col bicarbonato.
- 17
Portare a ebollizione l' acqua e versarvi il bicarbonato,dare una veloce mescolata e calate dentro uno alla volta per 30 secondi -contate-
- 18
...la carta forno si staccherà facilmente -eliminatela- e con una schiumarola prelevate i pretzel e poggiateli sulla griglia del forno o una leccarda rivestita con carta forno.
- 19
Fateli raffreddare -occorrerà una 1/2 ora- e metteteli in frigorifero per 1/2 ora. P. S. Il passaggio in frigo è opzionabile.
- 20
Spennellare o con l'uovo o con burro o con olio e incidere la pancina dei bretzel in orizzontale (si possono fare le incisioni anche sui lati sottili) e cospargere con un po' di sale grosso.
- 21
Infornate a 190° statico per 25 minuti esatti.
- 22
- 23
Appena tiepidi scatta l'appropriazione...
- 24
...e il rapido divoramento...
- 25
Più lungo a dirsi che a farsi...
Ricette simili
-
Bretzel o Pretzel di farro Bretzel o Pretzel di farro
Quando Francesco mi insegna qualcosa, provo sempre un gran senso di soddisfazione.Proprio come quando preparavo i pretzel, dopo la terza lezione della video scuola sui #panidelmondo.- Mamma, sai cosa significa “pretzel”?… “mani che pregano”… e vuoi sapere perché?!…. C’è una leggenda… Tanto tempo fa, un frate cercava di insegnare le preghiere a dei bambini. Loro, però, non volevano saperne e scappavano via…Un giorno, il frate vide questi bambini che, affamati, mangiavano la terra! Lui li fermò subito, li fece entrare nel convento e disse loro che, se avessero pregato con lui, gli avrebbe dato un “buon” premio per sfamarli… allora i bambini pregarono ed ebbero i pretzel come ricompensa! Elodia -
Bretzel o Pretzel Bretzel o Pretzel
Dalla terza ed ultima lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #panidelmondo ecco a voi il Bretzel .È un pane con la forma particolare ad anello annodato e dalla crosta dorata ricoperta di grani di sale.Il Bretzel è un pane molto diffuso in Germania e viene consumato con wurstel, senape e birra.La mia versione è con la farina di farro .Ringrazio le insegnanti @Raffaellaskitchen e @flavia Per tutte le emozioni che ci fanno provare.#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #pane #ladispenzadinovembre Anna Vella -
Bretzel senza glutine Bretzel senza glutine
Dopo la lezione di Raffaella ecco la mia versione dei bretzel senza glutine decorati con semi di sesamo.#panidelmondo Maria Cerulli -
Bretzel o pretzel Bretzel o pretzel
C'è chi lo chiama brezel ,chi bretzel e chi pretzel ,in sostanza è sempre lo stesso pane. Si tratta di un pane conosciuto in tutto il mondo per la sua particolare forma a nodo,con la crosta dorata ,croccantina e salata ,ma ci sono molte varianti anche dolci. Diffuso nei paesi di lingua tedesca in particolare Germania,Austria,Svizzera , ma anche nel Südtirol dove ho avuto il piacere di assaporarlo in tutte le sue varianti. La particolarità di questo pane sta nella cottura,infatti richiede prima una sbollentata in acqua salata e bicarbonato e poi va messo in forno,e grazie a quest'ultima cottura assume il suo bel colorito dorato.I bretzel sembra abbiano un'origine molto antica ,e non tutti concordano su chi li abbia inventati. Per alcuni, furono creati da un monaco italiano nel 610 d.C. come ricompensa per i bambini che riuscivano ad imparare i versi e le preghiere della Bibbia, (l’origine del nome può essere infatti la parola latina pretiola, che significa “ricompensa”). La forma a nodo in effetti ricorda le braccia incrociate dei bambini in preghiera. Secondo altri, invece, nacquero sempre nello stesso periodo in un monastero del sud della Francia da un giovane Monaco che decise di dare al suo pane una forma che ricordava anche in questo caso le braccia incrociate in preghiera, e i tre buchi che si formavano, in entrambi i casi stavano a rappresentare la Santissima Trinità.#panidelmondo Laura Cicutto -
Bretzel o Pretzel senza lattosio Bretzel o Pretzel senza lattosio
Qualche settimana fa, Google ha omaggiato i Bretzel con un Doodle. E la cosa mi è piaciuta talmente tanto che anche sulla pagina Fb di Cookpad abbiamo omaggiato il famoso pane tedesco. Da quel momento in poi un sacco di coincidenze, la più eclatante --> il riferimento di Rebecca della quarta serie di Crazy ex girlfriend, mi hanno convinto a provarlo. E che dire, anche nella soluzione senza lattosio questi Bretzel sono una vera bomba! Ps: La forma dei Bretzel ricorda la posa dei monaci che pregano. In foto una mia personale rivisitazione con il doppio incrocio. Letizia Vallini -
Bretzel (Pretzel) salato e dolce🥨 Bretzel (Pretzel) salato e dolce🥨
I bretzel sembra che siano nati circa nel 610 d.C., così come la loro forma non è casuale, rappresentano le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità.Diffusi prevalentemente nei paesi germanici (Germania, Austria e Sud-tirolo), questo pane è caratterizzato da un interno morbidissimo, una crosticina all'esterno.Una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaela Locatelli @Raffaellaskitchen nella 3° video lezione😜#panidelmondo #lavideoscuoladicookpad#stellepadelle#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Bretzel o pretzel Bretzel o pretzel
I bretzel è un tipo di pane tedesco , ma lo fanno anche in Austria, Alsazia e Sud Tirolo la sua forma rappresenta la forma di anelli annodati dalla superficie lucida cosparsa da granelli di sale, buoni accompagnati con salumi o vari tipi di salse , si possono farcire anche con parmigiano #panidelmondo Caterina Martinelli -
Bretzel semintegrali Bretzel semintegrali
Il Bretzel è un tipo di pane molto diffuso in Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige. La sua origine è molto antica, i monaci producevano, con i resti dell’impasto, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo’ di preghiera.#panidelmondo Una pizza per amica -
Pizza Bretzel Pizza Bretzel
Una insolita pizza fatta con il classico impasto del Bretzel tedesco condito semplicemente con pomodoro e mozzarella.Una mono porzione ideale per una cena frugale accompagnata da una buona birra o succo di frutta per i bambini.Ringrazio Monica di La Luna Sul Cucchiaio per questa originale e gustosa ricetta, che ha usato 125 gr di lievito madre, ma offre delle opzioni di preparazione anche con il lievito secco o fresco come ho utilizzato io.Qualche piccola variante nelle dimensioni e nella farcitura che può essere, in tutti i casi, a proprio piacere.#calendariomarzo Dolce per Amore -
Bretzel (pretzel) - pane tedesco - Bretzel (pretzel) - pane tedesco -
Un pane che io amo. È diffuso prevalentemente in Germania, Austria e sid Tirolo, morbido dentro e con una crosticina esterna ricoperta di fiocchi di sale che solleticano il palato. La forma del bretzel rappresenta le braccia raccolte in preghiera e i tre buchi la santissima trinità oppure c'è chi dice che rappresentano il riposo quindi le braccia conserte senza lavorare #panidelmondo Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
I bretzel (Pretzel) I bretzel (Pretzel)
Chi l'avrebbe mai detto che i brezel avessero un origini così antica?Ebbene si, pare che siano nati nel 610 d.c. o giù di lì. E anche la loro forma non è causale, rappresentano le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità.Diffusi prevalentemente nei paesi germanici (Germania, Austria e Sud tirolo), questo pane è caratterizzato da un interno morbidissimo, una crosticicna esterna#panidelmondo RK
Altre ricette consigliate
Commenti