Confettura di zucca mele e zenzero in polvere

Zucca zucca e ancora zucca dopo #halloween che si fa con tanta zucca ? Io quindi vi propongo una deliziosa Confettura, ideale da spalmare sul pane per la colazione, la possiamo utilizzare per farcire una crostata oppure come ho fatto io nell'antipasto, insieme ai formaggi e salumi.
Ricatta super facile. Si conserva bene per 1 anno, una volta aperto il vasetto, è da tenere in frigo.
Confettura di zucca mele e zenzero in polvere
Zucca zucca e ancora zucca dopo #halloween che si fa con tanta zucca ? Io quindi vi propongo una deliziosa Confettura, ideale da spalmare sul pane per la colazione, la possiamo utilizzare per farcire una crostata oppure come ho fatto io nell'antipasto, insieme ai formaggi e salumi.
Ricatta super facile. Si conserva bene per 1 anno, una volta aperto il vasetto, è da tenere in frigo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire la zucca togliendo la buccia e i semi, fare lo stesso con le mele. Tagliare tutto a cubetti e mettere in una pentola antiaderente.
- 2
Aggiungere lo zucchero di canna e un pochino di zenzero in polvere. Se lo desiderate potete utilizzare lo zenzero fresco, due fettine
- 3
Cuocere a fuoco medio per circa 30/35 minuti, mescolando di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno. Quando la zucca e la mela sono tenere, spegnere
- 4
Frullare usando un frullatore ad immersione direttamente nella pentola e poi versare in 2 vasetti di vetro, precedentemente sterilizati.
- 5
Chiudere i vasetti ermeticamente e poi capovolgere i vasetti. Lasciare raffreddare completamente.
- 6
Vi faccio vedere come l'ho servita in occasione del mio showcooking, insieme ad un tagliere di formaggi misti e pane tostato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Confettura di pomodori con zenzero, cannella e limone 🌷 Confettura di pomodori con zenzero, cannella e limone 🌷
Ringrazio la mia amica @tesa.pi per avere condiviso questa deliziosa ricetta. Una conserva gustosa perfetta per preparare stuzzicanti antipasti, con un piacevole profumo di limone e cannella. Il sapore del pomodoro si sente poco, ma grazie agli altri ingredienti come lo zenzero, la cannella e il limone rendono la confettura davvero piacevole, specialmente per accompagnare i formaggi stagionati. Non ho eseguito fedelmente la ricetta, l'ho personalizzata, a casa mia la confettura piace vellutata, quindi lo passata al setaccio per renderla liscia e omogenea. #pomodori #limone #cannella #zenzero #dispensadisettembre #cookpaditalia #cooksnaps Francesca Simona Naselli -
Confettura di Zucca Confettura di Zucca
Ci sono preparazioni in cucina che hanno bisogno di lentezza, i sapori si devono amalgamare e innamorare tra di loro per avere un risultato avvolgente e di una bontà straordinaria. E’ proprio il caso di questa confettura di zucca che mi chiamava da un po' di tempo. La scintilla è scoccata quando ho guardato nella direzione del ricovero delle mie zucche, quelle del mio orto. Quelle zucche che ho coltivato con tanto amore, partendo dai semi, che ho nutrito e innaffiato per tutta l’estate. L’occhio è andato su quella più grande di tutte, una zuccona di circa 10 Kg.Tra le mille preparazioni che potevo fare, ho deciso di bilanciare da me una confettura, che è di un buono stratosferico.Tutta la fatica che è partita da un seme è stata ricompensata con una confettura talmente buona che ho dovuto già rifare.Ottima da sola, su una fetta di pane a colazione, ma anche per farcire biscotti, crostate, croissant e tutto ciò che vi viene in mentre. CasaaSud -
Composta zucca pere zenzero Composta zucca pere zenzero
L'autunno in cucina penso sia una delle stagioni più belle, colori profumi e sapori riscaldano le prime giornate grigie.La regina della stagione è sicuramente la zucca, il suo gusto dolce contrasta bene con accostamenti dai sapori decisi.Per usare la zucca in modo diverso ho pensato di quindi di preparare una composta da abbinare ai formaggi stagionati, aggiungendo la pera e dello zenzero.#zucca #pera #zenzero #composta #formaggi Ilovecookingathome -
Confettura di mele cotogne 🌷 Confettura di mele cotogne 🌷
La mela cotogna e' un frutto molto antico, oggi purtroppo non facile da trovare.Ha un sapore acidulo e la polpa è dura, perfetta da utilizzare per preparazioni sia dolci sia salate.Una volta si utilizzava tantissimo per fare le conserve e i dolci per tutto l'anno, tra cui la confettura e la cotognata. Il giorno che si preparavano le conserve era una festa, specialmente per i bambini. La mattina presto si andava in campagna a raccogliere la frutta e si coinvolgevano amici e parenti. Durante la cottura, si diffondeva nell'aria un profumo meraviglioso e tutto era magico, anche i bambini partecipavano, naturalmente facendo cose semplici.Le mele cotogne oltre ad essere utilizzate per la preparazione di dolci, venivano usate anche per profumare gli armadi, la biancheria e le botti, grazie al loro intenso aroma.La confettura di mele cotogne rispetto alla cotognata contiene meno zucchero, la cotognata per gelificare ha bisogno di una grande quantità di zucchero pari al peso della polpa cotta, mentre la confettura può essere preparata tranquillamente con solo il 50% di zucchero, l'importante è pastorizzare la conserva una volta invasata, attraverso la bollitura.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Torta rovesciata di zucca caramellata e mandorle Torta rovesciata di zucca caramellata e mandorle
Questo dolce è di una bontà infinita ha diverse consistenze, un profumo pazzesco e sembra davvero uscito da una pasticceria#zucca #torta #halloween Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Confettura di mele cotogne Confettura di mele cotogne
Se c'è una cosa che adoro fare, è la preparazione delle confetture e, grazie alla mia collega Nadia che mi fatto questo regalo mi sono cimentata nella preparazione della confettura di mele cotognePreparata con 400 g di zucchero per ogni chilo di mele cotogne, precedente cotte in acqua, a cui ho aggiunto dopo aver tolto il torsolo, cannella e chiodi di garofano in polvereOttima a colazione e per la preparazione di dolci e crostate Francesca Diomede -
Confettura piccante di pesche e cipolle rosse Confettura piccante di pesche e cipolle rosse
Benvenuto settembre!La confettura di cipolle è stata una vera scoperta, me ne sono praticamente innamorata. La preparo ogni anno facendo vari abbinamentiPoi se ti regalano le pesche non ti resta che correre ai fornelli!Ho preparato la confettura piccante di pesche e cipolle rosse, con peperoncino piccante e zucchero di canna.Da abbinare ai formaggi, perfetta per uno spuntino o un aperitivoE voi cosa ne pensate?#dispensadisettembre#fruttadistagione Francesca Diomede -
Chutney di zucca Chutney di zucca
La chutney è una salsa di origine indiana, molto utilizzata anche nella cucina anglosassone. Si tratta di una salsa vegetale molto densa, ottenuta dalla cottura lenta di frutta o verdura o entrambe, con l'aggiunta di spezie, zucchero e aceto. Molto famosa è quella di mango. Oggi vi propongo la chutney di zucca, che si presta benissimo a questa preparazione. Ho accostato la zucca mantovana alla cipolla rossa, cannella, zenzero, peperoncino e scorza di limone. Un risultato eccellente da utilizzare per impreziosire piatti a base di carne, verdure o formaggi. #lagrandecucinatainsieme La Pasticcioneria di Giusy -
Muffin speziati alla zucca Muffin speziati alla zucca
Ciao a tutti.. adesso che la zucca abbonda nelle nostre tavole è il momento di usarla davvero in mille modi.. io oggi ve la propongo in un dolcetto, molto amato dai bambini, il muffin.. questa ricetta é a basso contenuto di grassi, comprende anche della salsa di mele speziata che li rende, assieme alla zucca, estremamente morbidi.. non ho parole per descrivere il profumo che c'era in cucina mentre cuocevano in forno.. per non parlare di come ho dovuto placcare i miei per evitare che li mangiassero bollenti 🤩🤩🤩🤩🤩.. ma mi servivano perché questo dolcetto mi sembra perfetto per il tema di Halloween 🎃👻🔝.. quindi rimanete sintonizzati perché questa sera si vestiranno e diventeranno muffin.. da paura 🎃🤩😎😁🔝..!#muffin#salsadimele#spezie#ricetteamodomio#lowfat#zucca#halloween#ricetteamodomio Francesca -
Zucca al cucchiaio Zucca al cucchiaio
Sono sempre stata curiosa nel provare nuove ricette e con la zucca mi si e' aperto un mondo di ricette, il trucco e' prepararle e non dire gli ingredienti che sono presenti nella ricetta Un pizzico di cannella e curry -
Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-mele-cotogne-arance-e-spezie/Sarà che tutti sanno della nostra passione, o sarà che i nostri vicini e amici ci vogliono troppo bene….o sarà ancora che gli alberi producono troppi frutti…sta di fatto che in questo periodo abbiamo sempre dei graditi omaggi!Oggi è il turno delle Mele Cotogne, un frutto antichissimo anche se oggi quasi dimenticato. E’ un frutto molto ricco di pectina e, proprio grazie a questo, dalla sua polpa si ottiene la Cotognata, una sorta di “marmellata” così compatta da tagliarsi poi con il coltello!Noi ne abbiamo fatto una confettura davvero speciale. Abbiamo aggiunto delle arance per conferire una nota agrumata, delle mele in modo da donare cremosità e una miscela di spezie per dare carattere a questa confettura!Una confettura dal gusto agrumato e dal profumo inebriante. Quando aprirete il vostro vasetto verrete catturati in un primo momento da un delizioso ed inebriante profumo di spezie, ma appena dopo sentirete, e ne verrete catturati, la nota agrumata dell’arancia. Quello che più vi sorprenderà però, sarà l’assaggio, una cremosità perfetta, un gusto intenso di mela che viene completato in maniera armoniosa dall’arancia e dalle spezie, il tutto in una perfetta armonia!Questa confettura non dovrebbe mai mancare nelle dispense di nessuno…Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta alla zucca Torta alla zucca
Torta imperdibile per chi apprezza la zucca, soffice e delicata.La ricetta è ispirata a quella della food stylist Sara Querzola.#tortaallazucca #bundtcake #halloween #cookpad Giulio Ricci
Altre ricette consigliate
Commenti