Il Bollito misto!!

Una lenta cottura per un sapore sublime. Il bollito è il tipico piatto caldo, proteico e con pochi grassi che si consuma durante i periodi invernali. La ricetta piemontese prevede 7 tagli io ne ho usati solo 3: Scaramella, Noce e Cappello del Prete. Questo piatto si accompagna sempre con delle salse, io di solito prediligo il bagnetto verde, la mostarda e la maionese.
Il Bollito misto!!
Una lenta cottura per un sapore sublime. Il bollito è il tipico piatto caldo, proteico e con pochi grassi che si consuma durante i periodi invernali. La ricetta piemontese prevede 7 tagli io ne ho usati solo 3: Scaramella, Noce e Cappello del Prete. Questo piatto si accompagna sempre con delle salse, io di solito prediligo il bagnetto verde, la mostarda e la maionese.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i vari pezzi di carni da parti dure e fibrose. In una pentola grande versate l'acqua (fino a 3 cm dal bordo), carote, cipolle, sedano, rosmarino, pepe in grani. Portate ad ebollizione e lasciate bollire per circa 20 min. Aggiungete il manzo (3 ore e 1/2 circa) ogni pezzo ha più o meno il suo tempo di cottura quindi controllate la carne per vedere che sia cotta.
- 2
Il fuoco va a fiamma bassa e la cottura dovrà essere dolce e prolungata. con la schiumaiola eliminate l'eventuale schiuma che si accumula in superficie.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brasato al vino rosso Brasato al vino rosso
Questo è il piatto dell’inverno; è il mio piatto per scaldare la tavola quando hai respirato il freddo e sei stanco...delizia gli adulti ed è talmente tenero che i bimbi lo adorano!! Alessia -
Goulash o spezzatino di manzo con patate Goulash o spezzatino di manzo con patate
Il goulash è un piatto tipico della tradizione Ungherese,il cui nome significa mandria, ecco perché la base sarebbe la carne di bovino tagliata a piccoli cubi. dall'Ungheria si è diffuso in tutti i paesi dell' Est e regioni confinanti arrivando così in Italia. Il goulash solitamente viene accompagnato da verdure miste o patate... spesso si presenta sottoforma di zuppa da consumare con crostoni di pane. Durante la stagione invernale una zuppa nutriente ricca di proteine che nelle sere fredde scalda e regala un gusto deciso alle nostre papille gustative. Lo stufato per eccellenza a lunga e lenta cottura per un piatto succulento dalla carne morbida che si scioglie in bocca.... Goulash, Spezzatino, Stufato, bocconcini di carne a cottura lenta il cui nome cambia a seconda della regione, nazione o paese.... pezzi o cubi di carne di manzo con verdure...#calendariofebbraio Tania Orologio -
Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/brasato-di-manzo-al-vino-rosso-con-polenta/Domani è domenica, e come sempre la domenica ci concediamo qualche “peccato di gola” in più. Questo è sicuramente uno dei piatti più tipici della nostra zona, specialmente in autunno ed in inverno il brasato di manzo è un classico quasi immancabile.Noi abbiamo scelto, insieme al nostro macellaio di fiducia, un taglio adatto a questa preparazione, la sottopaletta o cappello del prete, poichè ricco di tessuto connettivo e con carni abbastanza tenaci che, grazie alla cottura prolungata e dolce trasferiscono alle carni un gusto e una morbidezza unica.Questo piatto parla da solo….la carne è letteralmente un burro, tenera, succosa e gustosa. La cottura lenta e dolce fa in modo che il tessuto connettivo e il grasso della carne si ammorbidiscano e tengano la carne morbida e succulenta. La marinatura al vino e odori conferisce al brasato un gusto ed un profumo intenso ma allo stesso tempo delicato con note di spezie che rendono piacevole ogni boccone, il fondo di cottura dona un nota vellutata e sapida che ben si sposa con la nostra polenta cotta direttamente sul camino!!Questo piatto ricorda proprio la casa e la famiglia, i pranzi domenicali a casa dei nonni in cui ci si ritrovava tutti insieme, con il tagliere della polenta al centro del tavolo e il brasato che era in caldo sulla stufa economica….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Stracotto al Morellino di Scansano con funghi e cipolline borettane Stracotto al Morellino di Scansano con funghi e cipolline borettane
Il cappello del prete e un taglio che si ricava dalla quarto anteriore del vitello. Quando si parla di cappello del prete si intendono i muscoli della spalla del bovino. La carne di questo taglio ha una leggera venatura di tessuto connettivo che la rende particolarmente gustosa e che sciogliendosi in cottura conferisce al pezzo morbidezza e fragranza, senza appesantire il piatto. Il cappello del prete ha una forma stretta e allungata. Ed è proprio da quest’ultima che prende il nome: la forma quasi triangolare richiama infatti quella del cappello dei preti. Attenzione però a non confondere questo taglio di vitello, vitellone o manzo con l’insaccato tradizionale che viene preparato in Emilia Romagna e nemmeno con la zucca tipica della pianura reggiana e mantovana: altri due prodotti che vengono chiamati, appunto, cappello del prete. Tony Mazzanobile -
-
Bollito sul letto di cavolo verza Bollito sul letto di cavolo verza
Un piatto gustoso, si può preparare con diversi tipi di carne, si mangia caldo o si può fare una bella insalata di bollito con varie verdure Anis Manan Hassan -
-
Bollito misto di vitello Bollito misto di vitello
Non c'è rimedio migliore per combattere il freddo di un buon brodo caldo fatto in casa.Non solo scalderete tutta la cucina mentre lo cucinate 🤣 ma con degli ottimi tortellini o della pastina potrete gustarvi un piatto caldo, un toccasana per tosse e mal di gola 🙃La ricetta è molo semplice se avete una pentola a pressione, altrimenti potete utilizzare una pentola normale, ma la cottura sarà tre volte più lunga.La carne di vitello è economica, ma se volete un brodo ancora più buono scegliete la carne di manzo e aggiungete un pezzo di gallina per rendere più grasso e gustoso il piatto.#senzaglutine#cookpaditalia#foodblog#cucinachepassione I pasticci di Ele -
Stracotto di manzo con funghi, noci, polenta e porro fritto Stracotto di manzo con funghi, noci, polenta e porro fritto
Lo stracotto di manzo è un piatto tipico piemontese che deve il suo nome alla lunga cottura a cui è sottoposta la carne. Io ho voluto dare un tocco diverso non usando vino, che da una nota di acidità, ma il rum meno invadente. In più ho messo del porro fritto croccante che spezza un po' la monotonia dando novità continua al palato. Tony Mazzanobile -
Brodo di carne Brodo di carne
Per la settimana dedicata ai piatti di natale dei ricordi ho scelto il brodo di carne.. Per me l'apertura perfetta ad ogni pasto di sostanza. Da noi si dice che prepara lo stomaco, sì... alla valanga di cibo che arriverà dopo. L'accompagnamento al brodo di carne può variare dai classici e sempre ottimi cappelletti, passando dalle tagliatelle fino ai semplici crostini di pane. E avete mai mangiato la minestre di brodo con i fegatini?!?! Ecco un'altra variante bomba delle feste! E voi state già pensando al menù di Natale?#nataleconcookpad Chemamma -
Stracotto di manzo senza marinatura Stracotto di manzo senza marinatura
Volevo fare una secondo piatto domenicale un po' diverso dal classico Brasato o da uno Stufato, che necessitano di marinatura. Quindi ho pensato a questa ricetta: Stracotto di manzo per il quale non è necessario tale passaggio. Marica Piazzalunga
Altre ricette consigliate
Commenti (3)