Goulash o spezzatino di manzo con patate

Il goulash è un piatto tipico della tradizione Ungherese,il cui nome significa mandria, ecco perché la base sarebbe la carne di bovino tagliata a piccoli cubi. dall'Ungheria si è diffuso in tutti i paesi dell' Est e regioni confinanti arrivando così in Italia. Il goulash solitamente viene accompagnato da verdure miste o patate... spesso si presenta sottoforma di zuppa da consumare con crostoni di pane. Durante la stagione invernale una zuppa nutriente ricca di proteine che nelle sere fredde scalda e regala un gusto deciso alle nostre papille gustative. Lo stufato per eccellenza a lunga e lenta cottura per un piatto succulento dalla carne morbida che si scioglie in bocca.... Goulash, Spezzatino, Stufato, bocconcini di carne a cottura lenta il cui nome cambia a seconda della regione, nazione o paese.... pezzi o cubi di carne di manzo con verdure...#calendariofebbraio
Goulash o spezzatino di manzo con patate
Il goulash è un piatto tipico della tradizione Ungherese,il cui nome significa mandria, ecco perché la base sarebbe la carne di bovino tagliata a piccoli cubi. dall'Ungheria si è diffuso in tutti i paesi dell' Est e regioni confinanti arrivando così in Italia. Il goulash solitamente viene accompagnato da verdure miste o patate... spesso si presenta sottoforma di zuppa da consumare con crostoni di pane. Durante la stagione invernale una zuppa nutriente ricca di proteine che nelle sere fredde scalda e regala un gusto deciso alle nostre papille gustative. Lo stufato per eccellenza a lunga e lenta cottura per un piatto succulento dalla carne morbida che si scioglie in bocca.... Goulash, Spezzatino, Stufato, bocconcini di carne a cottura lenta il cui nome cambia a seconda della regione, nazione o paese.... pezzi o cubi di carne di manzo con verdure...#calendariofebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate le cipolle a cubetti, in una casseruola mettete l'olio le bacche di ginepro schiacciate e fate stufare per 10'a fiamma bassa con coperchio
- 2
Infarinate leggermente i cubetti di carne (4cm) che avete tagliato precedentemente, mettete in una padella capiente e fate rosolare con un filo di olio extravergine. Unite nella casseruola con la cipolla. Sfumate con il vino rosso.
- 3
Nella padella dove avete rosolato la carne aggiungete un mestolo di brodo facendo così sciogliere il fondo lasciato dalla rosolatura. Ottenendo un sughetto semi denso(questa operazione si chiama deglassatura). Aggiungete questo sughetto alla carne con cipolle, aggiungete le due paprike e il pepe nero q.b.
- 4
Unite il brodo, mescolate bene e coprite con un coperchio, lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 2/3h. Nel frattempo lessate le patate, quando risulteranno morbidi sbucciate e tagliate a cubetti. Controllate la carne, quando risulterà morbida,aggiustate di sale, versate in una zuppiera aggiungete le patate, mescolate delicatamente e servite calda con crostoni di pane.
- 5
CONSIGLIO
IL GOULASH È UNO SPEZZATINO DI CARNE DI MANZO A LUNGA COTTURA, QUINDI IL TAGLIO DI CARNE UTILIZZATO È IMPORTANTE PER IL BUON RISULTATO... CONSIGLIO IL CAPPELLO DEL PRETE, SCAMONE O PANCIA, CARNE RICCA IN CONNETTIVO.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Stracotto di manzo con funghi, noci, polenta e porro fritto Stracotto di manzo con funghi, noci, polenta e porro fritto
Lo stracotto di manzo è un piatto tipico piemontese che deve il suo nome alla lunga cottura a cui è sottoposta la carne. Io ho voluto dare un tocco diverso non usando vino, che da una nota di acidità, ma il rum meno invadente. In più ho messo del porro fritto croccante che spezza un po' la monotonia dando novità continua al palato. Tony Mazzanobile -
Tajine di manzo con couscous (Marocco) Tajine di manzo con couscous (Marocco)
#ilmondonelpiatto Il piatto prende il nome dalla pentola nella quale viene preparato: per la cottura viene usato un tipico recipiente di terracotta e un coperchio a forma di cono. La ricetta tradizionale è a base di carne di manzo, cotta assieme a verdure miste di stagione e molte spezie. Il tajine è un piatto adatto alle famiglie e consumato indipendentemente da festività o occasioni particolari. I commensali sono seduti su delle piccole panchine attorno al piatto posto su un tavolino basso, il coperchio viene rimosso e tutti si siedono davanti al piatto e si mangia accompagnandolo con il pane fatto con i cereali che da più gusto. Tony Mazzanobile -
Boeuf Bourguignon Boeuf Bourguignon
È una ricetta francese anche se quando vivevo a Parigi non mi è mai capitato di mangiare questo piatto... oggi lo propongo perché, devo essere sincera, la carne non è il mio forte ma questo.... mi è venuto una bomba!!! Si scioglie in bocca! giadina -
Gulash ungherese con riso Basmati integrale Gulash ungherese con riso Basmati integrale
Alla fine del '700 nacque «la tradizione gastronomica» del Gulasch, piatto simbolo del popolo d'Ungheria. Il termine deriva dall'ungherese "gulyas" (mandriano), e nel Medioevo indicava una preparazione fatta dai mandriani durante i lavori sui pascoli. La ricetta si preparava tagliando a cubetti la carne per poi cuocerla a fuoco basso in grandi pentole senza coperchio e condirla con solo sale (successivamente anche il peperoncino rosso). Oggi sono molte le varianti della ricetta: carni di bovino o pecora, aromatizzanti quali cipolle o spezie, pane o altri alimenti d'accompagnamento. Il gulasch è il piatto di origine ungherese più conosciuto all'estero, ma ai magiari non piace che la loro cucina sia identificata esclusivamente con questo cibo (come noi italiani con la pizza). Tony Mazzanobile -
Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/brasato-di-manzo-al-vino-rosso-con-polenta/Domani è domenica, e come sempre la domenica ci concediamo qualche “peccato di gola” in più. Questo è sicuramente uno dei piatti più tipici della nostra zona, specialmente in autunno ed in inverno il brasato di manzo è un classico quasi immancabile.Noi abbiamo scelto, insieme al nostro macellaio di fiducia, un taglio adatto a questa preparazione, la sottopaletta o cappello del prete, poichè ricco di tessuto connettivo e con carni abbastanza tenaci che, grazie alla cottura prolungata e dolce trasferiscono alle carni un gusto e una morbidezza unica.Questo piatto parla da solo….la carne è letteralmente un burro, tenera, succosa e gustosa. La cottura lenta e dolce fa in modo che il tessuto connettivo e il grasso della carne si ammorbidiscano e tengano la carne morbida e succulenta. La marinatura al vino e odori conferisce al brasato un gusto ed un profumo intenso ma allo stesso tempo delicato con note di spezie che rendono piacevole ogni boccone, il fondo di cottura dona un nota vellutata e sapida che ben si sposa con la nostra polenta cotta direttamente sul camino!!Questo piatto ricorda proprio la casa e la famiglia, i pranzi domenicali a casa dei nonni in cui ci si ritrovava tutti insieme, con il tagliere della polenta al centro del tavolo e il brasato che era in caldo sulla stufa economica….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spezzatino di maiale con le patate Spezzatino di maiale con le patate
Lo spezzatino con le patate è un classico della cucina italiana, piatto di carne in umido che si può preparare con la carne di manzo, vitello o maiale. Si può preparare in bianco o con l'aggiunta di pomodoro. È un secondo piatto molto sostanzioso che può essere anche un piatto unico. Adriana -
Spezzatino di vitello con patate Spezzatino di vitello con patate
Questa è la ricetta di come preparo io lo spezzatino di vitello.La carne, grazie alla lenta cottura a fuoco basso, risulterà morbidissima e saporita.#dispensadifebbraio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Il Bollito misto!! Il Bollito misto!!
Una lenta cottura per un sapore sublime. Il bollito è il tipico piatto caldo, proteico e con pochi grassi che si consuma durante i periodi invernali. La ricetta piemontese prevede 7 tagli io ne ho usati solo 3: Scaramella, Noce e Cappello del Prete. Questo piatto si accompagna sempre con delle salse, io di solito prediligo il bagnetto verde, la mostarda e la maionese. Kitsune_85 -
Stracotto di manzo senza marinatura Stracotto di manzo senza marinatura
Volevo fare una secondo piatto domenicale un po' diverso dal classico Brasato o da uno Stufato, che necessitano di marinatura. Quindi ho pensato a questa ricetta: Stracotto di manzo per il quale non è necessario tale passaggio. Marica Piazzalunga -
Goulash di soia alla triestina Goulash di soia alla triestina
Molti piatti del patrimonio culinario italiano possono essere rivisitati in chiave vegetale, senza nulla togliere al gusto... il goulash alla triestina è proprio uno di questi piatti: la ricetta tradizionale prevede l'utilizzo di una quantità di cipolle pari al peso della carne e l'impiego di un mix di spezie che richiama alla mente le atmosfere suggestive della tradizione mitteleuropea, delle quali la cucina friulana è impregnata. I bocconcini di soia, adeguatamente trattati, e un intingolo corposo e saporito vi faranno terminare il piatto in un lampo! ❤️ Daniela Innamorati -
Spezzatino con sugo Spezzatino con sugo
Questo spezzatino con cottura lenta è davvero gustoso, la carne si scioglie in bocca e poi accompagnare questo sugo con del pane fresco e fare una bella scarpina!!#calendariofebbraio Enza -
Spezzatino di vitello con patate Spezzatino di vitello con patate
La lenta e lunga cottura di questo piatto che sprigiona un profumino in tutta la casa, fa venire subito l'acquolina in bocca e la voglia di mettersi subito a mangiare.#calendariodicembre Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti