Cotolette di totani al forno 🎄

fuoco e padelle
fuoco e padelle @cook_14310563
Instagram: @fuocoepadelle

Chi dice che le cotolette debbano essere solo di carne e solo fritte?
Oggi vi propongo le cotolette di totani al profumo di limone, che sono un piatto semplice, leggero ma di grade gusto.
Ovviamente ho usato dei totani made in Sud, i totani del Mediterraneo che da noi si trovano facilmente tutto l’anno quindi sono sempre freschi.

Cotolette di totani al forno 🎄

Chi dice che le cotolette debbano essere solo di carne e solo fritte?
Oggi vi propongo le cotolette di totani al profumo di limone, che sono un piatto semplice, leggero ma di grade gusto.
Ovviamente ho usato dei totani made in Sud, i totani del Mediterraneo che da noi si trovano facilmente tutto l’anno quindi sono sempre freschi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 4totani freschi
  2. 100 mlOlio extravergine d’oliva
  3. 200 grpangrattato
  4. 1/2succo di limone
  5. q.b.sale
  6. q.b.pepe
  7. Scorza di un limone biologico

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Voglio fare una premessa, il totano in cottura si arriccia, pertanto vi consiglio di munirvi di due griglie da forno, in modo che la prima servirà per appoggiare i vostri totani e la seconda come peso per non farli arricciare.
    Preriscaldate il forno, ventilato 200°

  2. 2

    Lavate i totani sotto l’acqua corrente fredda, privateli della pelle, della testa eliminando da questa occhi e bocca, strofinate bene i tentacoli per eliminare eventuali residui di sabbia, estrarre la conchiglia trasparente, staccare le pinne laterali e con l’uso di un coltello o di una forbice da cucina tagliateli nel senso della lunghezza per aprirli a libro.

    P.S. Se questo servizio lo fate fare direttamente in pescheria, vi leverà un po’ di fastidio.

  3. 3

    Prendete una delle due griglie e rivestitela con della carta forno.
    Grattuggiate la scorza di un limone biologico e mettetela da parte.
    Prendete una coppa e preparate un battuto di olio, succo di limone, sale e pepe, sbattete dal basso verso l’alto fino a quando gli ingredineti si saranno ben legati tra loro. Questa emulsione va a sostiturire l’uovo che normalmente usiamo per fare le cotolette.

  4. 4

    In un piatto piano versate il pangrattato.
    Immergete il totano nel battuto di olio e limone, poi impanatelo nel pangrattato schiacciando bene con le mani in mododa far aderire per bene la panatura al mollusco e adagiatelo sulla carta forno, la stessa cosa farete con la testa e con le pinne.
    Dopo aver sistemato i totani sulla grigia irrorare con olio, un po’ di limone e la scorza grattuggiata sovrapponete l’altra griglia e infornate.

  5. 5

    I primi 15 minuti a forno ventilato 200°, gli ultimi 5 minuti grill 220°, ovviamente poichè i forni sono sempre diversi state attenti a quest’ultima fase, perchè i totatni dovranno essere dorati e non bruciati.

    Aspettate che si intiepidiscano un po’, prendete una presina e sollevate la griglia superiore, facendo attenzione a non staccare la panatura, impiattate e buon appetito…

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
fuoco e padelle
fuoco e padelle @cook_14310563
il
Instagram: @fuocoepadelle

Più cercate

Commenti (2)

fuoco e padelle
fuoco e padelle @cook_14310563
Grazie Flavia, come ti avrò detto è lo stampo Made in Sud che vorrei trasmettere, piatti tradizionali in chiave moderna
Ospite

Ricette simili