Salamina con purè 🤶🏼

#incucinaconlacarol
#incucinaconlacarol @cook_14310878

Oggi vi presento un piatto tipico della mia terra, la salamina da sugo.
È un insaccato molto conosciuto che in Emilia non può mancare nel menù di Natale!!!
Contiene le carni povere del maiale: capocollo, guanciale, pancetta, lingua, fegato, sunia, aromi naturali, vino rosso, il tutto mescolato a mano fin quando tutto l’impasto ha assorbito il vino. Poi viene insaccato nella vescica del maiale, accuratamente pulita e lavata, chiusa molto bene in cima e legata a 6/8 spicchi. Viene fatta sgocciolare una notte, e poi messa a stagionare minimo per 8 mesi venendo periodicamente pulita dalle muffe.

Salamina con purè 🤶🏼

Oggi vi presento un piatto tipico della mia terra, la salamina da sugo.
È un insaccato molto conosciuto che in Emilia non può mancare nel menù di Natale!!!
Contiene le carni povere del maiale: capocollo, guanciale, pancetta, lingua, fegato, sunia, aromi naturali, vino rosso, il tutto mescolato a mano fin quando tutto l’impasto ha assorbito il vino. Poi viene insaccato nella vescica del maiale, accuratamente pulita e lavata, chiusa molto bene in cima e legata a 6/8 spicchi. Viene fatta sgocciolare una notte, e poi messa a stagionare minimo per 8 mesi venendo periodicamente pulita dalle muffe.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1Salamina
  2. Per la preparazione del purè:
  3. 1 kgpatate
  4. 350 glatte
  5. 30 gburro
  6. 30 gparmigiano reggiano
  7. Q.b.Noce moscata
  8. Q.b.Sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prima della cottura lasciare la Salamina da Sugo a bagno per 8/10 ore (una notte), dopodichè spazzolarla delicatamente sotto l’acqua.

    Dopo averla pulita e aver tolto le corde, chiuderla in un sacchetto per alimenti e appenderla diritta legata ad un bastoncino appoggiato ai bordi di una pentola capiente piena d’acqua.

  2. 2

    Bollire a fuoco lento circa 6 ore per servirla al cucchiaio, 8 ore per servirla a fette.

    Al termine della cottura sistemarla sull’apposito piatto rotondo al centro, rimuovere la parte superiore ed estrarre la carne con un cucchiaio.

    In alternativa scegliendo la cottura più lunga, si può tagliare a fette.

    In entrambi i casi è d’obbligo accompagnarla con un buon purè di patate.

  3. 3

    Per la preparazione del purè: Lessare le patate in acqua salata per circa 40 minuti o finché non entreranno facilmente i rebbi di una forchetta, dopodichè ancora calde sbucciarle e schiacciarle con lo schiacchiapatate.

    Versarle in una casseruola aggiungendo il burro un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale, nel frattempo scaldare il latte.

    Aggiungere poco alla volta il latte bollente e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema e mantecare con il formaggio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
#incucinaconlacarol
#incucinaconlacarol @cook_14310878
il

Commenti (2)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Che bello conoscere le tradizioni locali. Ci sono davvero tanti Natali a tavola, tanti quanti le regioni d'Italia!
Ospite

Ricette simili