Crema Chantilly

Difficoltà: ★ ☆ ☆
La ricetta originale di questa crema nata nel 1600 nel Castello di Chantilly in Francia dal famoso pasticcere Vatel ,è composta da : panna fresca, semi di vaniglia e zucchero . La crema Chantilly "all'italiana" o Crema Diplomatica è la ricetta che andremo a fare insieme . Molto adatta per farcire torte, bignè o da servire come dolce al cucchiaio .
Crema Chantilly
Difficoltà: ★ ☆ ☆
La ricetta originale di questa crema nata nel 1600 nel Castello di Chantilly in Francia dal famoso pasticcere Vatel ,è composta da : panna fresca, semi di vaniglia e zucchero . La crema Chantilly "all'italiana" o Crema Diplomatica è la ricetta che andremo a fare insieme . Molto adatta per farcire torte, bignè o da servire come dolce al cucchiaio .
Più cercate
Ricette simili
-
Crema chantilly Crema chantilly
Dolce al cucchiaio gustoso e pratico : usato per farcire una vasta varieta di dolci la crema chantilly o meglio conosciuta come “crema diplomatica” nasce dall’unione della crema pasticcera e chantilly conosciuta così nella versione all’italiana con qualche piccolo #consiglioutile. Incucinacon_Masha🍉 -
Crema o Crème Chantilly 🌷 Crema o Crème Chantilly 🌷
Una vera leccornia, è un dolce semplicissimo, fatto da panna montata, zucchero e vaniglia, una delle preparazioni più utilizzate in pasticceria.Può essere gustata sia semplice, sia abbinata al gelato o alle fragole, ma la maggior parte delle volte è usata per farcire e decorare le torte e i pasticcini.Nota anche con il nome di “neve di latte“, la crème Chantilly ha origini francesi, chiamata così, in onore del castello di Chantilly.In Italia viene a volte confusa con altre preparazioni, specialmente con la crema diplomatica, una crema a base di panna montata e crema pasticceria e spesso rinominata crema chantilly all’italiana.La panna montata perfetta è quella che presenta sofficità e consistenza, per realizzarla in casa, leggera e ariosa, è necessario seguire alcune regole.È basilare che la panna sia fresca (con almeno il 30% di grassi), è di ottima qualità. È anche importante che sia ben fredda, anche le fruste e la ciotola, messe in frigorifero almeno 1 ora prima.Non bisogna montare la panna alla massima velocità, ma ad una velocità bassa e costante e quando il composto non sarà più liquido, aumentarla di poco, poi verso la fine aggiungere lo zucchero.Per dolcificare la panna montata sarebbe meglio utilizzare lo zucchero a velo, ma va bene anche quello semolato (anche se questo rimane più granuloso). Generalmente la quantità giusta è il 10% della panna, quindi per 500 ml di panna 50 g di zucchero.#panna #zuccheroavelo #vaniglia #cookpad #cremachantilly Francesca Simona Naselli -
Crema diplomatica Crema diplomatica
La crema diplomatica, conosciuta anche come crema chantilly all'italiana, è una crema ottenuta dall'unione di panna montata e crema pasticcera, solitamente in proporzioni di 1/3 e 2/3 circa.In questo caso l’ho usata per fare un dolce al cucchiaio perciò per aver maggiore leggerezza ho calcolato il 70% di panna sul totale del peso della crema pasticciera. Arianna Busi -
Crema Pasticcera Crema Pasticcera
Difficoltà : ★ ☆ ☆Invenzione di fine 1600 di uno dei più geniali cuochi francesi: Monsieur Massaialot. Autore di quello che gli studiosi di cucina definiscono uno dei primi dizionari culinari.La crema pasticcera è utile in molte preparazioni, per farcire un pan di spagna, una pasta frolla, un bignè o perchè no, servita come dolce al cucchiaio!Le varianti sono infinite e presto le scopriremo insieme . Cosa preparereste con questa fantastica crema? aspettiamo le vostre ricette e non dimenticate di scrivere in bio #cookpadricettebase! Cookpad - Ricette Base -
Profiteroles al pistacchio con crema chantilly Profiteroles al pistacchio con crema chantilly
Un dolce al cucchiaio francese famoso in tutto il mondo che non passa mai di moda, formato da bignè di pasta choux ripieni di crema chantilly e ricoperti di glassa al cioccolato. Ci sono tante varianti sia per la farcitura che per la glassa, in questa versione io l'ho preparato in monoporzione direttamente sul piatto da portata, li ho farciti con una crema chantilly e ricoperti con una ganache al pistacchio. Pamy Fatto con amore -
Tarte Saint Honoré alla Vaniglia e Cioccolato al Caramello Tarte Saint Honoré alla Vaniglia e Cioccolato al Caramello
Questa crostata è composta da una pasta frolla di cacao e nocciole, una crema diplomatica alla vaniglia, una ganache montata di Cioccolato al Caramello, bignè ripieni con crema diplomatica al pralinato di mandorle e nocciole.#dimmicosacucini Dolce per Amore -
Croquembouche con crema chantilly al Brandy Croquembouche con crema chantilly al Brandy
Uno spettacolo per gli occhi, una delizia per il palato. Il Croquembouche è un dolce di origine Francese molto scenografico grazie alla decorazione con il caramello. I bignè possono essere farciti con qualsiasi crema, in questo caso ho scelto la crema chantilly al Brandy per mi dà un senso di caminetto acceso in una baita di montagna. RK -
Torta di compleanno pan di spagna come in pasticceria Torta di compleanno pan di spagna come in pasticceria
Semplice torta di compleanno pan di spagna, realizzata con una bagna al rum, farcita con fragole e crema diplomatica all’italiana e ricoperta da panna. Mirko Menghini -
🇨🇵Religeuse 🇨🇵 🇨🇵Religeuse 🇨🇵
La religeuse pare sia stata inventata da Frascati, celebre pasticcere - gelataio Parigino attorno al 1856.È un dolce composto da due bignè di pasta choux, uno più grande e uno più piccolo, sovrapposti e farciti di crema pasticcera alla vaniglia, glassa al cioccolato fondente e zucchero a veloNel 1929 questo dolce venne chiamato "Religeuse" perché la sua forma con i bignè sovrapposti ricordava l'abito di una suora cattolica, con il bignè più piccolo che rappresenta la testa e quello più grande la baseNella mia versione ho preparato la pasta choux, una crema pasticcera aromatizzata con fava tonka, a cui ho aggiunto (dopo averla divisa) del cioccolato fondente e per l'altra metà la panna montataDopo aver farcito i bignè più grandi con la crema al cioccolato e quelli più piccoli con quella diplomatica li ho glassati con la ganache al cioccolato, sovrapposti e completato con la panna montata#calendariodimarzo Francesca Diomede -
Le Tette delle Monache Le Tette delle Monache
Conosciute anche come Sospiri pugliesi della tradizione pasticcera di Altamura. Le "Tette delle Monache", la forma ricorda da vicino il seno di una donna. Perché delle monache? Secondo la tradizione sembra fossero spesso preparate dalle suore del monastero di Santa Chiara ad Altamura.Le Tette delle Monache sono composte da un soffice pan di spagna e un ripieno di Crema Pasticcera o Diplomatica.Ispirato dalla ricetta del Maestro Pasticcere Iginio Massari, la mia versione è senza glutine e con la crema Pasticcera aromatizzata al pistacchio.#ioscelgodicucinare Dolce per Amore -
Cuore di panna Cuore di panna
Pan di spagna, crema pasticcera alla vaniglia, bignè e fragole perché la mamma è semplicità!! Bignè rigorosamente rosa, il colore preferito di mia mamma! Giulia Tiloca
Altre ricette consigliate
Commenti