Spaghetti ai 3 pomodori

Spaghetti ai 3 pomodori
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa cuocete separatamente la polp di pomodoro e i datterini.
- 2
Per la polpa, fai soffriggere uno scalogno tritato finemente con una noce di burro.
- 3
Aggiungi la polpa di pomodoro e cuoci a fuoco lento per 30 minuti.
- 4
Per il datterino, fai rosolare una testa d'aglio in camicia con un giro di olio evo.
- 5
Tglia i datterini a meta' per il lungo, aggiungi al soffritto e fai cuocere per 9 minuti a fuoco medio alto.
- 6
Nel frattempo fai bollire una pentola d'acqua. Appena inizia a bollire aggiungi un pugno di sale grosso e cala gli spaghetti.
- 7
Per la cottura al dente bastano 8 minuti.
- 8
Scola la pasta e mettila nella padella della polpa e fai cuocere per ancora due minuti per amalgamare bene con gli spaghetti.
- 9
Ora puoi impiattare gli spaghetti aiutandoti con un mestolo e un pinza.
- 10
Aggiungi i datterini e i pomodori secchi asciugati e teitati.
- 11
Guarnisci con una foglia di basilico fresco e la chips di parmigiano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con cozze Spaghetti con cozze
Sempre buoni gli spaghetti con le cozze a casa mia almeno una volta a settimana si devono mangiare. Nunzia Marzocco -
Paccheri ai 3 pomodori Paccheri ai 3 pomodori
#calendariogennaioTre pomodori e tre diverse consistenze per un piatto profumatissimo , gustoso e ricco di colori. Nico Acquaviva -
Spaghetti aglio olio e peperoncino Spaghetti aglio olio e peperoncino
Una ricetta classica che parla solo italiano , eseguita e ripensata nel tempo da qualsiasi persona che ama la pasta. Io ho fatto la ia versione con amore e dedizione ... Spero vi piaccia ! #ricetteatempo CUCINARE SERENAMENTE -
Spaghetti alla Simmenthal Spaghetti alla Simmenthal
Come ti trasformò la Simmenthal in tinsemal Piatto scuèscuè#nonsibuttavianiente Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Spaghetti con castagne e guanciale umbro Spaghetti con castagne e guanciale umbro
Piatto adatto ad una giornata autunnale, uggiosa, freddina ma non troppo.Ho voluto provare questo abbinamento per la prima volta, decisamente buona buona buona e solo tre ingredienti. Italo Gazzaneo -
Spaghetti al filetto di datterini e menta Spaghetti al filetto di datterini e menta
La vita è bellaCara Meggy,mentre tu dormi morbida nel lettone e fai dei piccoli rumorini teneri, il tuo papà è già ripartito e il gioco ricomincia.Ricomincia la settimana, fatta di scuola, auto, seggiolini e caffè.Mentre il tuo papà usciva chiudendosi la porta alle spalle, oltre alla sensazione di freddo, ho avuto un pensiero nuovo.Sembra quasi il tabellone di un gioco di società, ognuno connle sue pedine, ognuno col suo ruolo. Mi ricorda quando ero bambina e passavamo le serate piovose ed invernali a giocare a Monopoli sul tavolo della cucina.Al posto del via, c'è il nostro lunedì mattina all'alba.I tuoi fratelloni si fermano sempre un turno per rimanere nella scuola, mentre noi peschiamo dal mazzetto delle probabilità le cose che ci capita da fare durante la giornata.Quello che mi preoccupava da bambina e che oggi mi intimorisce ancora di più, sono i cartoncini degli imprevisti.Nel gioco della vita, sono sempre un po' scioccanti e in questo periodo l'imprevisto è già un po' prevedibile e si nasconde, nemmeno troppo bene dietro l'angolo.Questo è uno dei piatti preferiti della nonna, lo cucinava spesso il nonno, quando erano soli a pranzo.Basta poco per rendere la vita bella, come nel caso di questi spaghetti.E basta davvero poco per trasformarne il sapore.La tua Mamma❤. Loredana_iocucino -
Spaghetti con colatura di alici di Cetara Spaghetti con colatura di alici di Cetara
La colatura di alici di Cetara, è un prodotto agroalimentare tradizionale Campano, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara in Costiera Amalfitana ed è un prodotto a marchio DOP.Essa è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo al 22 luglio.L'origine di questo prodotto risalgono ai Romani che producevano una salsa simile chiamata "garum".Essa viene utilizzata per insaporire piatti a base di pesce, verdure e come nel mio caso gli spaghetti🍝.E ora procediamo con la ricetta 😅#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Spaghetti trafilati al bronzo e gambero rosso Spaghetti trafilati al bronzo e gambero rosso
Uno spaghetto artigianale accompagnaTo a del freschissimo gambero rosso, per un primo piatto di mare gustoso e delicato Malito Daniela -
Spaghetti trafilati al bronzo integrali con pomodorini e sgombro grigliati. Spaghetti trafilati al bronzo integrali con pomodorini e sgombro grigliati.
Un primo piatto da un sapore eccezionale,la dolcezza dei pomodorini si sposa con il gusto più forte dello sgombro grigliato e gli spaghetti trafilati al bronzo ,ma integrali rendono questo primo piatto adatto a chi si vuole mantenere in linea senza diver rinunciare al sapore.#alimentidetox#globalgrembiule2024. Nunzia Marzocco -
Spaghetti al limone Spaghetti al limone
Non amo molto il limone ma questo piatto mi ha fatto cambiare idea, divino e freschissimo 🤤 Beatrice Betty Panarelli -
Spaghetti con spaghetti di carote e zucchine 😋 Spaghetti con spaghetti di carote e zucchine 😋
E quando arrivi a fine settimana con in frigo con due carote e due zucchine che pranzo prepari?!......un buon piatto di spaghetti 😋.#calendarioottobre Nunzia Marzocco -
Spaghetti al datterino giallo, sapore di mare🏖️ Spaghetti al datterino giallo, sapore di mare🏖️
L' estate splende per il sole, colori e sapori !!! Negli orti le primizie annunciano la stagione dei piatti freschi pieni di vitamine e minerali e i pomodori nei vari colori e forme ne fanno da leit motifs, in tutte le salse😘Ho scelto questo in particolare perché è molto dolce e illumina il piatto, infatti viene dalla regione del sole, la Sicilia🌞 Buon appetito e felice estate!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na
Altre ricette consigliate
Commenti