Spaghetti farro e orzo, crema di missoltini e fonduta di porro

Spaghetti farro e orzo, crema di missoltini e fonduta di porro
Istruzioni per cucinare
- 1
Metti a bollire una pentola con abbondante acqua.
- 2
Scalda i missoltini in una piastra, così da ammorbidire le carni, dopodiché sfilettali e trita le carni.
- 3
Nel frattempo trita il cipollotto e taglia il porro a rondelle sottili.
- 4
Poni un filo d'olio in una casseruolina, aggiungi il porro e scalda a fuoco basso, così da fonderlo. Aggiungi un goccio di panna liquida e continua a mescolare.
- 5
In una padella, fondi il burro con il cipollotto ed il missoltino. Quando è tutto morbido, sfuma con il saké ed alza la fiamma.
- 6
Cuoci la pasta nell'acqua bollente salata (non troppo).
- 7
A cottura ultimata, versa la pasta nella padella e fai amalgamare con la crema ottenuta.
- 8
Impiatta facendo un nido con gli spaghetti. Versa sopra la fonduta di porri e spolvera con i fiocchi di pomodoro Cucinantica
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Orzo perlato zucca e porro Orzo perlato zucca e porro
L’orzo perlato è un cereale molto ricco di fibre. Abbinato alla zucca gialla e al porro forma un piatto vegetariano e ricco di eleganza. Questa versione “risottata” è una delle mie preferite! Spero piaccia anche a voi! 😘#orzoperlato ElviBear🐻 -
Spaghetti integrali con crema di cavolfiore viola e porro croccante Spaghetti integrali con crema di cavolfiore viola e porro croccante
Tra tutti i colori quello viola è il mio cavolfiore preferito, la crema mi piace ancora di più, eccola qui con uno spaghettino integrale e porro croccante! Nella mia pagina Facebook vi parlo delle sue proprietà 😋 sandroskitchen_nutrition -
-
Orzo Porro, Pesto e Gamberetti Orzo Porro, Pesto e Gamberetti
#primavera #svuotafrigo #insalate Ale In Cucina @gavinascooking -
Spaghetti con crema di Fave e Pancetta Spaghetti con crema di Fave e Pancetta
#semplicementepasqua #fave #dispensadiaprile Ale In Cucina @gavinascooking -
Millefoglie di Frittata Estiva Millefoglie di Frittata Estiva
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/millefoglie-di-frittata-estiva/Con il caldo che inizia a farsi sentire la voglia di piatti freschi e sfiziosi aumenta, noi vi diamo una nostra idea golosa: Millefoglie di Frittata Estiva!Basilico, mozzarella e pomodori, tre ingredienti che richiamano l’estate, il caldo e il classico piatto estivo, la caprese.Ma oramai ci conoscete, ci piace cambiare e provare in continuazione nuove combinazione, consistenze e gusti….sempre con questi ingredienti avevamo già “giocato” qualche tempo fa con la nostra Caprese 2.0 con un risultato davvero goloso.Non volevamo rifare la nostra Caprese 2.0, ma volevamo giocare e trovare consistenze diverse…ci è venuta l’idea di una bella frittata, cotta al forno in modo da essere leggera, ma….utilizzando il basilico come aroma.Ci siamo messi all’opera, la facilità di questa ricetta è davvero il suo punto di forza, in men che non si dica il piatto è pronto….qualche spezia per dare un tocco in più e il gioco e fatto!Un piatto leggero, fresco, sano e gustoso, un gioco di consistenze e gusti che vi faranno facilmente innamorare di questo piatto. Ottimo da gustare freddo, sia come sfizioso antipasto che come secondo davvero leggero!Un piatto che riuscirà, con pochi e semplici ingredienti, a stupirvi in maniera molto positiva!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti con porro, tonno e pane grattugiato Spaghetti con porro, tonno e pane grattugiato
Questo appetitoso piatto di pasta è di una semplicità estrema, un primo adatto per quando non si ha tanta voglia di cucinare ma al tempo stesso va qualcosa di gustoso.#primopiatto #spaghettitonnoemollica Patri - Rock&Food -
-
Risotto di aglio porro e grana Risotto di aglio porro e grana
Nell'orto era nato un bel po' di aglio porro e ne avevo fatto precedentemente lesso, non sapendo come consumarlo per evitare gli sprechi ho così fatto un bel risotto.Con una bella mantecatura al grana mi ha conquistata !#calendariomaggio martina -
Riso croccante con cima di rapa e nduja gluten free Riso croccante con cima di rapa e nduja gluten free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/riso-croccante-con-cima-di-rapa-e-nduja-gluten-free/Oggi vi presentiamo una ricetta del riciclo, avevamo del riso e della cima di rapa avanzate, era un peccato buttarle. Abbiamo cercato di valorizzare questi avanzi trasformandoli in un piatto sfizioso!L’idea di questo piatto nasce da un piatto del recupero Milanese, il riso al salto. In questo caso però abbiamo optato per alleggerire facendo tostare il riso in forno così da donare croccantezza ma senza dover utilizzare grassi!!!L’altro ingrediente da recuperare erano le cime di rapa lessate, abbiamo pensato di ripassarle in padella con della Nduja in modo da renderla sfiziosa e saporita.Un piatto davvero ottimo e versatile (potrete utilizzare tutti gli ingredienti che volete) perfetto per recuperare del riso avanzato. Il contrasto di sapori è davvero notevole, il riso croccante e tostato, la cima di rapa, amarognola e piccante, la salsiccia, saporita morbida ed infine la ricotta, fresca e profumata grazie al pomodoro; L’insieme di questi ingredienti crea un piatto bilanciato e ricco di sfumature, che ad ogni morso saprà esprimere la sua completezza!Un piatto “del recupero” ma che vi stupirà molto piacevolemente!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nonsibuttavianiente Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti