Spaghetti integrali con crema di cavolfiore viola e porro croccante

Tra tutti i colori quello viola è il mio cavolfiore preferito, la crema mi piace ancora di più, eccola qui con uno spaghettino integrale e porro croccante! Nella mia pagina Facebook vi parlo delle sue proprietà 😋
Spaghetti integrali con crema di cavolfiore viola e porro croccante
Tra tutti i colori quello viola è il mio cavolfiore preferito, la crema mi piace ancora di più, eccola qui con uno spaghettino integrale e porro croccante! Nella mia pagina Facebook vi parlo delle sue proprietà 😋
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella con abbondante olio fate andare il porro finché non sarà bello dorato, dopodiché poggiatelo su di un pezzo di carta assorbente e fatelo raffreddare.
- 2
In un tegame mettete un filo d’olio e fate appassire il porro dopodiché unite il cavolfiore, sale e pepe, fate insaporire il tutto per qualche minuto, aggiungete così il brodo vegetale, fate cuocere il tutto dopodiché frullate il tutto con il minipimer (togliete un po’ di brodo in eccesso, al limite lo aggiungete dopo se dovesse risultare troppo densa).
- 3
Fate cuocere gli spaghetti (a me piacciono belli al dente) versateci la crema di cavolfiore e metteteci su il porro croccante.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di cavolfiore viola Vellutata di cavolfiore viola
Anche se le temperature si stanno alzando io ancora non riesco a rinunciare alle vellutate, stamattina al mercato ho preso il cavolfiore viola, uno dei mie preferiti, non la vuoi fare una vellutata veloce veloce? Un filo d’olio (madeinpuglia) ed è subito pronta! sandroskitchen_nutrition -
Cavolfiore viola gratinato Cavolfiore viola gratinato
Ieri mio marito e'arrivato con uno splendido cavolfiore viola, appena arrivato dalla Sicilia, enorme e splendido...il mio entusiasmo era pari a quello di aver ricevuto un mazzo di rose 😂 @Angela Ferranti -
Risotto in viola Risotto in viola
Un risotto mantecato al gorgonzola con cavolfiore viola Maurizio La Marca -
Crema di cavolfiore viola Crema di cavolfiore viola
La stagione delle creme e delle vellutata è aperta! Facendo la spesa ho visto un bellissimo cavolfiore viola e mi è venuta in mente una foto stupenda con relativa ricetta vista su un blog (stagioninelpiatto). Così ho usato la ricetta della vellutata di cavolfiore precedentemente postata e l’ho rifatta con questa verdura (togliendo il latte). Ale_Dietro le Quinty -
Spaghetti a tutto cavolfiore Spaghetti a tutto cavolfiore
Gli spaghetti a tutto cavolfiore sono un primo piatto dove utilizzo ogni parte del cavolfiore, dalle prelibate cimette, al meno amato gambo fino alle snobbate foglie. Il risultato una pasta cremosa e saporita e, in questo caso, anche super colorata. Quando ho visto i cavolfiori viola e gialli non ho potuto resistere, ma la stessa preparazione si può fare con il comune cavolfiore bianco o con il bellissimo cavolo romano, o mix di tutti! Chemamma -
Cavolfiore viola al forno Cavolfiore viola al forno
Tipico dell'inverno, il cavolo viola ha tante proprietà. Colore intenso, ricco di proprietà nutrizionali, tra cui la vitamina C per contrastare i malanni stagionali. A me ha conquistato, vi lascio la ricetta facile e veloce da preparare. maryincucina -
Gnocchi con crema di cavolfiore viola, calamari e porro Gnocchi con crema di cavolfiore viola, calamari e porro
Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo, broccolo e cavolfiore comune. Il colore violetto di questa varietà di cavolfiore è dovuto proprio alla presenza di antociani, sostanze che sono in grado di ridurre i danni provocati dall’azione dei radicali liberi, di proteggere i capillari e di prevenire le infiammazioni, per non parlare della loro azione di contrasto nei confronti dei processi cancerogeni. Gli antociani, quando si parla di salute, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori. Oltre che salutare è anche buono e utilizzabile per numerose ricette, quindi perché non utilizzarlo spesso? Tony Mazzanobile -
#175 Polpette di carne e cavolfiore viola #175 Polpette di carne e cavolfiore viola
Le polpette di carne e cavolfiore viola sono dei morbidi bocconcini di carne mescolati a pezzetti di cavolfiore viola e avvolti da una crema di vino bianco 🌸#lastanzadeisapori#GLOBALAPRON2024#CAVOLI CHE SFIDA!#ricettafacile #ricettaveloce #senzalievito #carne #cavolfiore #uova #latte #vinobianco #pane #formaggio La stanza dei sapori -
Cavolfiore al forno Cavolfiore al forno
I colori mi piacciono tantissimo a tavola.Oggi ho visto questo bellissimo cavolfiore colorato e ho pensato subito a preparare questo contorno da cuocere in forno.#cavolfiore #viola #forno #ckntorno #verdure #dicembreincucina rosso rubinian -
Polipo grigliato su Crema di cavolfiore viola e Crumble al timo Polipo grigliato su Crema di cavolfiore viola e Crumble al timo
Un piatto di effetto ma di facile esecuzione per il vostro cenone di Fine Anno. Una girandola di colori, sapori e consistenze.POLIPO GRIGLIATO SU CREMA DI CAVOLFIORE VIOLA CON CIUFFI DI BROCCOLO ROMANO E CRUMBLE DI PANE AL TIMO E OLIO AL LIMONE#nataleinnovativo #polipo #pesce Ilovecookingathome -
Vellutata di cavolfiore e patate con crostini Vellutata di cavolfiore e patate con crostini
Questa vellutata di cavolfiore e patate, è ottima per scaldarsi nelle giornate fredde, densa e cremosa con la croccantezza dei crostini di pane.Ho pensato di farla, perché mi avevano regalato un cavolfiore bianco, che da mangiare così come contorno a me non fa impazzire, preferisco quello verde o quello romano. In questo modo però mi è piaciuto molto, perciò può essere un modo per far mangiare il cavolfiore a chi non lo ama particolarmente. Una pizza per amica -
Teglia viola al forno con scamorza Teglia viola al forno con scamorza
Questa teglia viola con scamorza, è costituita da strati di cavolo cappuccio viola, patate viola e fette di scamorza (se preferite potete usare anche quella affumicata).Ho contrassegnato questo piatto come secondo, ma può essere utilizzato anche come piatto unico, magari accompagnandolo con fette di pane integrale. Si potrebbe anche pensare di realizzare delle piccole monoporzioni per renderlo uno sfizioso antipasto. Una pizza per amica
Altre ricette consigliate
Commenti