Mozzarelline alle sarde

Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a metà le piccole mozzarelle e farle scolare su un tagliere. Nel frattempo pulire le sarde, privarle delle interiora, della testa, della lisca centrale e aprirle a libro. Lavare i pomodorini e tagliarli a rondelle.
- 2
In una padella versare un filo d’olio, far soffriggere il trito e adagiarvi le sarde. Cuocerle brevemente su entrambi i lati e salarle, quindi toglierle dal fuoco. Tagliare a metà ogni filetto di sarda e iniziare a preparare questi deliziosi finger food.
- 3
Prendere metà mozzarellina, adagiarvi sopra metà filetto di sarda, la rondella di pomodoro, poi l’altra metà di filettino di pesce, quindi chiudere con l’altra metà della mozzarellina.
- 4
Fermare il tutto con uno stuzzicadenti e procedere così per le altre mozzarelle ciliegine. Porre i finger food su di un piatto da portata e aggiungere un pizzico di pepe di Cayenna. Servire a temperatura ambiente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sarde a Beccafico Sarde a Beccafico
In siciliano "sardi a beccaficu", sono una preparazione tipica della gastronomia palermitana, messinese e catanese.Il nome del piatto deriva dai beccafichi volatili della famiglia dei Silvidi. In passato i nobili siciliani li consumavano, dopo averli cacciati. Il piatto era gustoso ma inavvicinabile al popolo in quanto bene di lusso. I popolani siciliani ripiegarono quindi sulle materie prime che potevano permettersi ovvero le sarde. LaSiciliaVienMangiando -
-
Mozzarelline impanate Mozzarelline impanate
Amici a cena e poche idee?Voglia di qualcosa di stuzzicante ma che riempia allo stesso tempo?Le mozzarelline impanate fanno per voi!Per chi ama dilettarsi in cucina, questi bocconcini sono l’ideale per una cena veloce ed informale.In commercio se ne trovano di tanti tipi, ma credetemi: con questa ricetta cambierete la vostra idea e li preparerete ogni volta che ne avrete voglia.Il trucco per non far fuoriuscire il ripieno è la doppia panatura.Io poi, le ho messe a scolare dal loro siero un paio di ore prima per farle asciugare un pò.Cominciamo??? Emanuela Pelusi -
Sarde alla beccafico Sarde alla beccafico
Le sarde sono un pesce comune, poco costoso ma tanto nutriente.Vi propongo la mia versione alla "beccafico": una ricetta gustosa e ricca di aromi.#sarde #pesce #secondopiatto #antipasto @unpizzicoeqb Emanuela -
-
Tortino di sarde Tortino di sarde
Tornati dalle vacanze.... continuano le persecuzioni 😁Prima c'era la prova costume da superare, ora....smaltire i kg di troppo 🤪Ok, ecco un piatto di sano pesce azzurro....Dieta si, ma con gusto!😛 Angacri -
Sarde beccafico Sarde beccafico
Oggi mi sono divertita, sarde beccafico e poi in agrodolce Immetta Greco -
Sarde in saor (sapore) Sarde in saor (sapore)
Le sarde in saor, tipico piatto della cucina veneziana viene spesso servito come spuntino nei "bacari" (piccola osteria) veneziani! Mai provato un bacaro tour?😋😋😋😋Gustatele fredde! Lucia Tolfo -
Gallinella al pomodoro in umido Gallinella al pomodoro in umido
Un piatto estivo alternativo, ma soprattutto sano! 😋🐟🐠 Giobrownie_cakes -
Sarde a beccafico Sarde a beccafico
Un classico della cucina povera siciliana per il mio #nataletradizionale! Lety -
Tortino di sarde in padella Tortino di sarde in padella
Generalmente questa ricetta la preparo in forno .. oggi ho voluto sperimentare la mia padella con l' immancabile carta forno e coperchio... Una sorta di cucina a vapore ... A modo mio....e stavolta ho addirittura capovolto come una frittata..... Il tortino....Stupefacente risultato... Dopo 15/18 minuti il mio tortino di sarde era pronto, da portare in tavola. Ottimo anche tiepido con scorza di limone grattugiata sopra.#sardepanate#tortino#limone#ricettaveloce#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghettoni con le sarde e i pomodorini 🌷 Spaghettoni con le sarde e i pomodorini 🌷
Oggi ho preparato gli spaghetti con le sarde e i pomodorini di pachino, una ricetta che a casa mia piace tantissimo. Purtroppo quando ho poco tempo, non riesco a fare le foto del piatto così pubblico su cookpad quella ho postato 2 anni fa su Instagram. Un primo piatto semplice e veloce da preparare, il tempo di cuocere gli spaghetti. Per velocizzare, faccio pulire il pesce in pescheria, così alle h. 12,30 appena ritorno a casa, in 15 minuti, preparo un sughetto veloce, con le sarde già eviscerate e deliscate , i capperi e il pomodorini freschi di pachino, tagliati a pezzetti. Una pietanza squisita, molto salutare perfetto da portare a tavola anche come secondo piatto, cambiando le quantità degli ingredienti. #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti