Istruzioni per cucinare
- 1
Soffriggere cipolla e carote a tocchetti. (Aggiungere acqua)
- 2
Dopo 10 - 15 minuti aggiungere le zucchine e le melanzane a cubetti
- 3
Aggiungere aceto, zucchero e miele e mescolare, coprire con il tappo, se necessario aggiungere acqua e lasciar cuocere per altri 20 Min circa.
- 4
Alla fine aggiungere i pinoli e del timo fresco (ci sta benissimo), servire calde o fredde.
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Verdure fritte in agrodolce Verdure fritte in agrodolce
Ispirata dalla ricetta della mia amica Veronica Girgenti ho preparato queste verdure in agrodolce!Slurp!#giocoestate Lucia Tolfo -
Zucchine in agrodolce Zucchine in agrodolce
avendo a disposizione una grande quantità di zucchine,dopo averle cotte in molte maniere,con la pasta,pastellate e fritte,ripiene al forno,saltate in padella,oggi ho pensato di prepararmi delle conserve per l'inverno.che c'è di meglio di farle in agrodolce?avendo anche tempo mentre i vasetti bollivano per il bagnomaria,mi sono creato anche le etichette..... Gianluca D'Antonio -
Fave e zucchine in agrodolce Fave e zucchine in agrodolce
Questa ricetta trae ispirazione da una ricetta tipica barese, "fav' e kkozz'" (fave e zucchine) che spesso cucinava la mia mamma in primavera. Io la ho riadattata aggiungendole un tocco agrodolce. La Pasticcioneria di Giusy -
Salsa di verdure Salsa di verdure
Questa è una ricetta di famiglia.Molto versatile perché é ottima sia calda che fredda, per accompagnare qualsiasi tipo di carne o pesce, come condimento per pasta o sulla bruschetta.#grembiuledoro23 Roberta Guidetti -
-
Pollo in agrodolce Pollo in agrodolce
Ultimamente sto cercando di mangiare più salutare quindi ho cercato di fare la ricetta il più sfiziosa possibile ma allo stesso tempo ho provato a cucinarla un pochino più sana e ho inventato questa variante.#lamiavariante #secondipiatti #cibosalutare #pollo Chiary -
Giardiniera in agrodolce Giardiniera in agrodolce
Ecco una ricetta facile e veloce per fare la giardiniera in agrodolce con verdure fresche. Si tratta di una preparazione squisita, genuina e coloratissima.Perfetta come contorno, ottima da aggiungere alle insalate fresche, oppure per preparare l’insalata di riso o l’insalata russa, per creare tartine e farcire panini, per preparare un antipasto insieme a formaggi e salumi.#calendarionovembre Angela Febbo angie_1310 -
Salsa agrodolce di pomodorini gialli Salsa agrodolce di pomodorini gialli
Ho assaggiato una salsa simile a questa ad una degustazione di formaggi e mi sono subito innamorata. Purtroppo ho chiesto la ricetta ma era un prodotto acquistato quindi ho deciso di andare di tentativo in tentativo fino a trovare la ricetta giusta. Questa salsa va benissimo per accompagnare i formaggi ma anche per accompagnare la carne asciutta dell arrosto di maiale, per il pollo o il bollito. É molto fresca ma se aggiungiamo un paio di foglie di menta diventa super! A Tavola Con la Robi -
Mini parmigiana di verdure Mini parmigiana di verdure
Visto che avevo diverse verdure da utilizzare ho pensato di renderle saporite per tutta la famiglia creando delle mini parmigiane con la carne. Maria Antonietta Lovecchio -
-
Pasta fresca agrodolce Pasta fresca agrodolce
Avevo preparato le verdure in umido da conservare per l'inverno, quelle che mi sono avanzate le ho riciclate in questa ricetta veloce. L'uvetta va fatta rinvenire in acqua e ben strizzata, i pinoli li metto per ultimi. Se volete un tocco particolare potete spolverare con del pecorino. Utilizzo un buon aceto balsamico ma potete utilizzare quello che preferite, l'importante è far caramellare un po' le verdure e lasciare un po' di sughetto A Tavola Con la Robi -
Cinghiale in AgroDolce con Polenta Cinghiale in AgroDolce con Polenta
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/10/cinghiale-in-agrodolce-con-polenta/Buongiorno a tutti,oggi abbiamo preparato dell'ottimo cinghiale che ci ha regalato un nostro amico in cambio di una ricetta su come cucinarlo.Abbiamo deciso di preparare un cinghiale in agrodolce. Abbiamo conosciuto questa preparazione durante una vacanza in Toscana. Una sera mentre cenavamo con un'ottima fiorentina in un ristorantino a gestione famigliare, nel tavolo acconto al nostro vengono serviti dei piatti che emanavano un profumano straordinario: un mix di spezie pungenti amalgamate da un profumo di frutta e note di cacao. Naturalmente dopo una serie di peripezie siamo riusciti a parlare con la cuoca e davanti a mini assaggio di questo piatto e tre calici di Chianti ci ha svelato i segreti di questa ricetta. Per prima cosa ci ha detto gli ingredienti, erano talmente tanti che abbiamo dovuto prendere un foglietto per annotarli e dove dopo abbiamo scritto anche i passaggi base. Il problema di oggi è stato ritrovare questo cimelio, ma dopo un panico iniziale, ci è venuto in mente che Vivy ripone tutti i nostri "ricordi" dei viaggi dentro a una scatola e a fortunatamente anche LUI era lì. Dopodiché via di corsa a prendere gli ingredienti e poi finalmente abbiamo iniziato la preparazione. Naturalmente, sia per consiglio della nostra amica cuoca ma anche perché è una nostra passione, abbiamo cotto il nostro cinghiale nel coccio.Ed ecco a voi il nostro CINGHIALE IN AGRODOLCE!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9245025
Commenti