Tunnina Ammarinata

Ricetta che si presta con diverse tipologie di pesce.
Tunnina Ammarinata
Ricetta che si presta con diverse tipologie di pesce.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire e tagliare a fettine le cipolle
- 2
In una padella versare dell'olio e aggiungere le cipolle, abbassate la fiamma e lasciatele appassire a fuoco dolce e salare
- 3
Non appena diventeranno morbide, alzate la fiamma e aggiungete l'aceto bianco e lo zucchero. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare
- 4
Friggere le fette di tonno in una padella con dell'olio. Una volta cotto disponete le fette in una pirofila e coprire con le cipolle.
- 5
Aggiungere qualche fogliolina di menta e del pepe nero.
- 6
Lasciate raffreddare e riponete in frigo coprendo con della pellicola. Servite il tonno freddo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tunnu ca cipuddata Tunnu ca cipuddata
Il tonno con la cipolla in agrodolce è un tipico secondo siciliano ricco di gusto. Molti piatti della tradizione sicula hanno come caratteristica l'agrodolce che è una tecnica importata dagli arabi e si realizza con zucchero e aceto. simo_sweetdays -
Cipollata siciliana (cipuddata) Cipollata siciliana (cipuddata)
La Cipollata (in dialetto siciliano “cipuddata”) è un piatto povero molto apprezzato in Sicilia, che si serve a temperatura ambiente.Si accompagna a piatti di pesce o a pietanze fredde, come ad esempio, lessi o carni bianche.In alternativa si può usarel’aceto di vino rosso e le cipolle rosse siciliane (o quelle di tropea)Ottima per farcire panini con salsiccia, o pancetta alle sagre di paese.#cipollatasiciliana#cipuddata#piattitradizionali#sicilia#origini#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Le cipolle in agrodolce caramellate Le cipolle in agrodolce caramellate
Questa è una ricetta che adoro tanto, le prepara sempre la mia mamma, oggi ho voluto farle io con la sua ricetta. Adatte per un antipasto o un contorno sfizioso. #dispensadimarzo La Donatella -
Saor Saor
Il Saor è un buonissimo condimento tipico veneto a base di cipolle, aceto e uvetta passa, con cui insaporire pesce e verdure, che troviamo in maggior diffusione a Venezia e sul Lago di Garda.Il Saor (sapore in Veneto) veniva usato come marinatura per conservare il pesce a bordo dei pescherecci, in particolar modo le sardine.Cipolla bianca aceto e uvetta sultanina gli ingredienti principali, il Saor ha bisogno di tempo perché i sapori si amalgamino al meglio.Le pietanze a base di Saor vanno quindi preparate almeno 24 ore prima e conservate in frigo.Tipiche appunto sono le Sarde in Saor.Io oggi vi spiego come preparare il Saor è come io l'ho usato in maniera alternativa.#saor #cucinaveneta #GiocoEstate #cipolla Ilovecookingathome -
Cacciucco alla livornese I'cchè c'è c'è Cacciucco alla livornese I'cchè c'è c'è
Da buona toscana ho preparato diverse volte il cacciucco, sempre però utilizzando del pesce fresco scelto dal pescivendolo di fiducia.Dato che in questo particolare momento è meglio restare il più possibile a casa ho deciso di prepararlo mixando varie tipologie di pesce surgelato che avevo in casa e devo dire la verità, è venuto comunque buonissimo!#cucinatoscana Laura -
Tonno con cipolla in agrodolce Tonno con cipolla in agrodolce
una ricetta tipica siciliana,in dialetto Tunnina ca' cipuddata.Perfetto per chi vuol provare una pietanza dal carattere forte e deciso. Francesca Casa -
Filetto di trota iridea salmonata con cipolle caramellate Filetto di trota iridea salmonata con cipolle caramellate
Non cucino spesso il pesce.Questa ricetta l'ha ispirata mia nonna, che mi ha insegnato come caramellare le cipolle.Non è complicata, in realtà è semplice e molto versatile.Le cipolle sono buone anche con i bocconcini di baccalà fritto! Pia R🎐👒🦦 -
Cipolla al gratin al forno Cipolla al gratin al forno
La cipolla mi piace molto, per farla al forno la migliore è quella piatta e bianca che si trova nei mesi da maggio a luglio.... #dispensadiluglio Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cappone ripieno Cappone ripieno
Il cappone ripieno è uno dei piatti tipici della tradizione natalizia, prelibato e saporito, si presta ad essere cucinato con diverse farciture.Ecco come lo cucino io.#nataleconcookpad Donatella Brunetti -
Capesante con marmellata di uva spina e cipolle caramellate Capesante con marmellata di uva spina e cipolle caramellate
Le capesante sono un tipo di mollusco che mi è sempre piaciuto, dal sapore molto particolare che si presta a tante combinazioni diverse. In questa ricetta ho abbinato l’acidità dell’uva spina ed il caramellato delle cipolle con la dolcezza del mollusco. Enjoy! lacucinadibuba -
Pizzi leccesi Pizzi leccesi
I pizzi sono dei piccoli panetti conditi con pomodorini, cipolle, capperi e olive.Anche la cucina salentina è una cucina che non si presta agli sprechi.I pizzi nascono per non sprecare gli avanzi dell’impasto di pane rimasto.Per fare i pizzi leccesi, veniva “sgrattato” tutto l’impasto dal contenitore in cui si preparava il pane, si aggiungeva un po’ d’olio, qualche pomodorino, cipolla, capperi, olive ed anche le verdure ( tipo zucchine)che si avevano a disposizione e si formavano dei paninetti irregolari.Adesso nei vari panifici è possibile trovare la versione originale, quella piccante, con verdure e pancetta...è possibile assaggiare diverse alternative.È diventato uno dei must, prodotto simbolo del Salento (insieme ad altri prodotti da forno).#CALENDARIOSETTEMBRE Pia R🎐👒🦦 -
Zucchine in carpione Zucchine in carpione
Si mangiano fredde e si possono conservare in vasetti. Un contorno che si abbina alla perfezione con piatti estivi, sia di carne che di pesce, preparato con un metodo antico di tradizione torinese. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti