Zucchine in carpione

Si mangiano fredde e si possono conservare in vasetti. Un contorno che si abbina alla perfezione con piatti estivi, sia di carne che di pesce, preparato con un metodo antico di tradizione torinese.
Zucchine in carpione
Si mangiano fredde e si possono conservare in vasetti. Un contorno che si abbina alla perfezione con piatti estivi, sia di carne che di pesce, preparato con un metodo antico di tradizione torinese.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare le zucchine a bastoncini e friggerle in abbondante olio di semi mettendone nel tegame poche per volta. Devono essere fritte e cotte ma non bruciate, lasciate dorate. Poi mettete a colare in carta da cucina.
- 2
Tagliate le cipolle a fettine. Mettete un giro d'olio in padella e a padella calda inserite le cipolle. Un pizzico di sale e pepe e poi coperto fate ammorbidire. Quando sono morbide (non sfatte), aggiungete un po' d'acqua e mezzo bicchiere di aceto. Fate prima a fuoco vivace evaporare l'alcol e poi sobbollire scoperto per qualche minuto. Poi aggiungete un mazzetto di salvia. Poi spegnete.
- 3
Quando le cipolle e il loro liquido saranno ormai fredde versatele sulle zucchine. Coprite quindi il recipiente e mettete le zucchine in carpione in frigo, aspettando almeno 18/24 ore prima di consumarle. Si consumano fredde.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bracioline di coniglio fritte, zucchine in carpione e crema di cipolle di Tropea Bracioline di coniglio fritte, zucchine in carpione e crema di cipolle di Tropea
I conigli selvatici europei si sono evoluti circa 4.000 anni fa nella penisola Iberica, la cosiddetta terra rossa. Vissero in pace sino all’arrivo dei Romani in Spagna nel II sec. a.C., durante la Seconda Guerra Punica. Si pensa che l’addomesticamento dei conigli sia iniziato con i monaci medioevali, che per primi li misero in gabbia per mangiarli. Gli esemplari appena nati, chiamati Laurices, non erano considerati carne e quindi potevano essere consumati nel periodo della Quaresima. I monaci erano studiosi instancabili, e non passò molto prima che arrivassero a selezionare e allevare i conigli, per ottenere nuovi colori di pelliccia. Tony Mazzanobile -
Zucchine in carpione Zucchine in carpione
Zucchine, zucchine, zucchine...che meraviglia... sono buone e salutari... questa ricetta le rende ancora piu appetitose... fritte e poi marinate per 12 ore....#ricetteinvacanzaMa che risultato!!!! Vi propongo la mia versione.Io le porterò in tavola in un barattolino monoporzione , cosi ogni commensale potrà mangiarle come preferisce..... su bruschette, con formaggio, o come contorno di carne o pesce. 😃☺️😋#cookpaditalia#zucchineincarpione#ricetteinvacanza#antipasto#ricettebaseinsieme#mamme&ricette#monoporzione#piattifreschi#estate#verdure#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Zucchine fresche in carpione Zucchine fresche in carpione
Si sa.. quando è periodo di zucchine e si ha la fortuna di averle nell’orto.. 4 piantine hanno la capacità di sommergerci casa con i loro prodotti. E così si mangiano zucchine in padella, zucchine al forno.. oggi le prepariamo in carpione 😃 Silvia Ferry -
Cipolle Caramellate Cipolle Caramellate
Le Cipolle Caramellate sono una preparazione semplice e veloce, un contorno ottimo per accompagnare piatti di carne e di pesce, perfette per i formaggi, insomma sono ottime con qualsiasi cosa.#calendarioottobre #La CucinaDiMimi# -
Fiori di cipolle 🌸😋🍷glutenfree Fiori di cipolle 🌸😋🍷glutenfree
La mia scorta di cipolle di Tropea non è ancora finita 😁... questa ricetta è stata ispirata da una ricetta vista qui su Cookpad modificando il condimento perché adoro l'agrodolce. Si conservano anche per più giorni in frigo e possono accompagnare svariati tipi di piatti. Davvero squisite sia calde che fredde😋#glutenfree#fotoricetta #ilmiolibrolemiericette#cipolle#dispensadisettembre#estateitaliana#piattifreddi agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Orata con salsa di asparagi e cipolla rossa in agro Orata con salsa di asparagi e cipolla rossa in agro
L'orata contiene proteine, vitamine, sali minerali (calcio, fosforo, iodio, ferro) ed è ricca di acidi grassi omega 3.In particolare, 100 grammi di orata contengono:20,7 g di proteine3,8 g di grassi1 g di carboidrati121 KcalL'orata è anche un'ottima fonte di micronutrienti, come vitamine e minerali: mentre le vitamine del gruppo B intervengono nel metabolismo energetico, i sali minerali come fosforo, calcio e ferro rafforzano denti e ossa, e aiutano a combattere alcune forme di anemia. Tony Mazzanobile -
Cipollata siciliana (cipuddata) Cipollata siciliana (cipuddata)
La Cipollata (in dialetto siciliano “cipuddata”) è un piatto povero molto apprezzato in Sicilia, che si serve a temperatura ambiente.Si accompagna a piatti di pesce o a pietanze fredde, come ad esempio, lessi o carni bianche.In alternativa si può usarel’aceto di vino rosso e le cipolle rosse siciliane (o quelle di tropea)Ottima per farcire panini con salsiccia, o pancetta alle sagre di paese.#cipollatasiciliana#cipuddata#piattitradizionali#sicilia#origini#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Polpette di carne all'agrodolce Sicily 👩🍳 Polpette di carne all'agrodolce Sicily 👩🍳
Stasera questo piatto lo preparava mia mamma. È un piatto siciliano. Si tratta delle polpette di carne aromatizzate. Fritte, e fatte all'agrodolce con la cipolla. Provateli sono ottimi sia d'inverno che d'estate e un ottimo secondo piatto. #nonsibuttavianiente#dispensadifebbraio#polpettedelweekend!#cookpadweekend!#cucinareelamiapassione.#polpettedicarneallagrodolcesicily👩🍳 Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Peperoni e zucchine in agrodolce alla siciliana Peperoni e zucchine in agrodolce alla siciliana
Il sapore agrodolce dato da aceto e zucchero si sposa perfettamente con il gusto di per sé dolciastro dei peperoni e delle zucchine, si possono preparare per accompagnare secondi sia di carne che di pesce. Francesca Casa -
Zucca in padella con erbe aromatiche e aceto balsamico Zucca in padella con erbe aromatiche e aceto balsamico
La zucca 🎃 un ortaggio di stagione molto amato in tutte le sue versioni. La sua versatilità nell'impiego in cucina lo rende davvero fantastico passando da preparazioni siadolci che salate. Questo è un contorno vegetariano prettamente autunnale, da mangiare così o come condimento per pasta e riso. Un contorno sfizioso che si accompagna benissimo a carne,polenta, e pesce.#ladispenzadisettembre #incucinaconcookpad #zucca #passionidifarro #cookpad_it #contorno #mammeericette Anna Vella -
Zucchine alla scapece Zucchine alla scapece
La stagione delle zucchine è finalmente arrivata e le ricette in cui impegnarle sono tantissime. Oggi vi propongo un contorno, veloce, gustoso e che da proprio soddisfazione ❤️ RK -
Sarde in saor con riso allo zafferano Sarde in saor con riso allo zafferano
Si parla di questa ricetta per la prima volta nel Trecento e pare che questo piatto sia nato da una particolare esigenza dei Veneziani. Infatti, i marinai, impegnati lungo tempo in mare aperto, avevano la necessità di conservare il pesce per lungo tempo. In mancanza dei moderni sistemi di refrigerazione, si capì che, utilizzando le cipolle e l’aceto, il pesce si poteva mantenere per diversi giorni. A quel tempo si usavano anche molte spezie che a Venezia, città che intratteneva grandi traffici commerciali con l'Asia, erano facilmente reperibili. Ecco che venivano usati i chiodi di garofano, la cannella, il pepe e il coriandolo in grande abbondanza. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti