Crostata margherita al limone

Deyna Cavallucci
Deyna Cavallucci @cook_16926871

Vado pazza per il limone, ne metto un po' davvero dappertutto. E ieri mentre facevo la spesa ho trovato una marmellata di limoni siciliani pazzesca. Non sembra per niente un prodotto industriale, ma una di quelle cose che sanno di casa. Così ho dovuto prenderla per forza e preparare un dolce da condividere con voi. Una torta simile a quella al limone del mulino bianco, solo che all'interno invece della crema c'è appunto la marmellata. Una base di frolla, uno strato di goduria al limone, ed un sofficissimo strato finale di torta margherita creano questa torta freschissima perfetta per queste calde giornate estive. Ovviamente voi potrete anche decidere di cambiare gusto di confettura, o addirittura ricrearla con della nutella. Per gustarla al meglio vi consiglio di tenerla in frigo così sarà davvero freschissima.

Crostata margherita al limone

10 stanno pensando di prepararla

Vado pazza per il limone, ne metto un po' davvero dappertutto. E ieri mentre facevo la spesa ho trovato una marmellata di limoni siciliani pazzesca. Non sembra per niente un prodotto industriale, ma una di quelle cose che sanno di casa. Così ho dovuto prenderla per forza e preparare un dolce da condividere con voi. Una torta simile a quella al limone del mulino bianco, solo che all'interno invece della crema c'è appunto la marmellata. Una base di frolla, uno strato di goduria al limone, ed un sofficissimo strato finale di torta margherita creano questa torta freschissima perfetta per queste calde giornate estive. Ovviamente voi potrete anche decidere di cambiare gusto di confettura, o addirittura ricrearla con della nutella. Per gustarla al meglio vi consiglio di tenerla in frigo così sarà davvero freschissima.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. FROLLA
  2. 150 grFARINA 00
  3. 50 grZUCCHERO SEMOLATO
  4. 50 grBURRO MORBIDO
  5. 1UOVO
  6. 1/2 bustinaLIEVITO PER DOLCI
  7. TORTA MARGHERITA
  8. 2UOVA
  9. 100 grZUCCHERO SEMOLATO
  10. 100 grBURRO MORBIDO
  11. 120 grFARINA 00
  12. 30 grFRUMINA
  13. 1/2 bustina LIEVITO PER DOLCI
  14. un paio CUCCHIAI ACQUA TIEPIDA
  15. RIPIENO
  16. MARMELLATA DI LIMONE
  17. zucchero a velo vanigliato per spolverizzare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    FROLLA
    In una ciotola metti la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e mescola con una forchetta.

  2. 2

    Aggiungi il burro a pezzetti ed inizia a lavorare l'impasto con le mani.

  3. 3

    In fine metti l'uovo e amalgama bene tutto.

  4. 4

    Crea una palla, coprila con della pellicola e falla riposare un mezz'ora in frigo.

  5. 5

    TORTA MARGHERITA
    Nel frattempo metti le uova in una ciotola con lo zucchero e monta per un paio di minuti.

  6. 6

    Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a montare.

  7. 7

    Unisci la farina setacciata con il lievito e la frumina.

  8. 8

    In fine aggiungi un paio di cucchiai di acqua e mescola bene tutto per rendere l'impasto omogeneo.

  9. 9

    CREAZIONE TORTA
    Tira fuori la frolla dal frigo e stendila su di una spianatoia infarinata.

  10. 10

    Fodera una teglia, ricoperta con della carta forno, con il disco di frolla ottenuto cercando di ricoprire leggermente anche i bordi.

  11. 11

    Versa su questa base la marmellata di limoni in maniera omogenea.
    In fine ricopri per bene la marmellata con l'impasto della torta margherita.

  12. 12

    Cuoci in forno già caldo a 170° per 35minuti circa.

  13. 13

    Fai la prova dello stecchino nella parte della torta margherita e quando risulta asciutta la torta sarà pronta.

  14. 14

    Aspetta che si raffreddi, e poi trasferiscila in un piatto da portata e spolverizza con dello zucchero a velo vanigliato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Deyna Cavallucci
Deyna Cavallucci @cook_16926871
il
"L'arte di cucinare è molto di più che saper seguire le ricette alla perfezione..è un vero e proprio gesto d'amore."❤️
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili