Bollito ripassato in padella

Quante volte capita di trovarsi la carne del brodo e non sapere come cucinarla?
Uno dei modi che ho sempre visto cucinare a mia madre o alla mie nonna è quella di ripassarla in padella, ed è proprio di questa che vi lascio la ricetta, tutti gli ingredienti che vi indicherò con l'asterisco sono stati utilizzati per fare il brodo, ma volendo potete aggiungerli anche dopo, al massimo si allunga il tempo di cottura.
#nonsibuttavianiente #cucinadirecupero #lesso #secondopiatto
Bollito ripassato in padella
Quante volte capita di trovarsi la carne del brodo e non sapere come cucinarla?
Uno dei modi che ho sempre visto cucinare a mia madre o alla mie nonna è quella di ripassarla in padella, ed è proprio di questa che vi lascio la ricetta, tutti gli ingredienti che vi indicherò con l'asterisco sono stati utilizzati per fare il brodo, ma volendo potete aggiungerli anche dopo, al massimo si allunga il tempo di cottura.
#nonsibuttavianiente #cucinadirecupero #lesso #secondopiatto
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa tagliare a pezzi la carne, le patate, la carota ed il sedano
- 2
Far soffriggere l'altra metà della cipolla con un bel giro di olio, unire i pomodorini, mia mamma li mette direttamente nel brodo, ma potete tranquillamente unirli quando andata a ripassare.
- 3
A questo punto aggiungere il resto degli ingredienti, regolare di sale e pepe e lasciar cuocere. Potete farla più o meno tirata a seconda dei vostri gusti, l'importante è che si insaporisca bene.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bollito misto di vitello Bollito misto di vitello
Non c'è rimedio migliore per combattere il freddo di un buon brodo caldo fatto in casa.Non solo scalderete tutta la cucina mentre lo cucinate 🤣 ma con degli ottimi tortellini o della pastina potrete gustarvi un piatto caldo, un toccasana per tosse e mal di gola 🙃La ricetta è molo semplice se avete una pentola a pressione, altrimenti potete utilizzare una pentola normale, ma la cottura sarà tre volte più lunga.La carne di vitello è economica, ma se volete un brodo ancora più buono scegliete la carne di manzo e aggiungete un pezzo di gallina per rendere più grasso e gustoso il piatto.#senzaglutine#cookpaditalia#foodblog#cucinachepassione I pasticci di Ele -
Polpette di bollito al parmigiano e spinaci Polpette di bollito al parmigiano e spinaci
Avete fatto il brodo e volete utilizzare diversamente gli ingredienti che non il solito bollito? Allora ecco una semplice ricetta per rendere più gustoso e diverso un piatto. Giulia De Iuliis -
Rollè di vitello Rollè di vitello
Il rollè è uno di quei secondi che troviamo spesso presente sulle tavole nei giorni di festa, che sia domenica, Pasqua o Natale.Questa che vi lascio è la ricetta di mia madre, ho seguito passo passo le sue indicazioni 😃#secondopiatto #ricettadellefeste Patri - Rock&Food -
BOLLITO DI CARNI MISTE (consigli utili) BOLLITO DI CARNI MISTE (consigli utili)
Un buon bollito misto casalingo può comprendere carne di manzo (tipico il cosiddetto "cappello del prete" proviene dal muscolo di spalla con la caratteristica vena di grasso centrale e muscoli piacevoli), coda di manzo,carne di vitello, una gallina,il piatto può essere arricchito con lingua, cotechini o zampone,testina di vitello,quest'ultimi però dovrete cuocerli a parte e non assieme alla carne di manzo o vitello o pollo.Se volete un buon brodo dovrete mettere la carne nell'acqua fredda,altrimenti se volete una ottima carne,dovrete aggiungerla in acqua bollente,ovviamente in entrambi i casi con verdure e aromi.#consigliutili Luciano Buttarelli -
Lasagna verde, in brodo di carne mista, vitello-tacchino Lasagna verde, in brodo di carne mista, vitello-tacchino
Questo é un piatto che preparava mia madre il 1° dell'anno, che era di adozione campana, e che lo faccio anche tutto l'anno 😉#cookpaditalia #calendariodellavvento #nataleconcookpad Giovanna Margiotta -
Brodo di carne di "Santo Stefano" Brodo di carne di "Santo Stefano"
È tradizione che a Santo Stefano si faccia il brodo di carne!!! C'è chi condisce la verdura, chi tortellini, raviolini o pastina in genere!!! Questo è il mio!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Lesso rifatto con le cipolle Lesso rifatto con le cipolle
In cucina non si butta niente e questo è un piatto di riciclo che faceva mia nonna con il lesso avanzato, ma a casa mia faccio il lesso per poi cucinarlo così! Debora#maniinpasta -
Zicchi in Brodo Zicchi in Brodo
#ilmiolibrolemiericette Questa è una ricetta tradizionale sarda, realizzata principalmente nelle sagre e nelle feste quando tosano le pecore. Questo pane e' cotto in brodo di pecora, ma si può realizzare anche con brodo di carne di vitello che rimane molto più magro. Gabriele Deriu -
Brodo di carne con polpettine 🌷 Brodo di carne con polpettine 🌷
Quando arriva l’autunno e i primi freddi inizio a fare il brodo, non c’è di meglio per riscaldarsi, specialmente la sera.Il brodo di carne con le polpette è una quelle ricette del cuore che mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola, lo facevano sempre mia nonna con la pastina, specialmente a Natale (e continua a farlo mia madre). Tutte le volte che lo faccio, per casa, si espande un profumo meraviglioso, un profumo che sa di buono.Il brodo è anche una pietanza per riciclare le verdure più dure come: le parti più esterne del sedano e delle cipolle e le carote troppo grosse, ma anche, dei pezzi di formaggio duri come il pecorino, la provola e le croste del parmigiano.Lo faccio spesso, a casa mia piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni come il risotto. Riciclo tutto, con le verdure faccio la minestra, con la carne bollita preparo dei piatti squisiti.Il brodo di carne, è un toccasana sia per pulire l’intestino, sia come antinfiammatorio, può essere servito in purezza o con alcuni tipi di pasta: tortellini, passatelli, spaghetti spezzati e pastina.#dispensadinovembre #nonsibuttavianiente #ricettedelcuore Francesca Simona Naselli -
Brodo di Carne Saporito Brodo di Carne Saporito
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/brodo-di-carne-saporito/Il Brodo di Carne: La ricetta facile e veloce per prepararlo senza sbagliare!Buongiorno a tutti, vi spieghiamo come preparare il Brodo di carne in modo facile, veloce. Il risultato sarà un Brodo davvero saporito, che potrete utilizzare in tante altre ricette (per esempio degli ottimi Tortellini in Brodo Fatti in Casa, oppure utilizzarlo così in purezza!Con questa nostra ricetta vedrete che fare il brodo è davvero semplice, in 3 ore avrete a disposizione del buon brodo di carne e anche il “lesso” da poter riutilizzare o come ripieno oppure da mangiare in insalata (vi daremo nei prossimi giorni le ricette). Inoltre potete conservare il brodo per i giorni successivi in frigorifero oppure surgelarlo diviso già in porzioni e utilizzarlo quando ne avrete la necessità.In questa preparazione la qualità della carne è fondamentale, in quanto più è buona la materia prima quanto più sarà buono il brodo che ne uscirà.Noi in questo caso abbiamo utilizzato del Reale di Manzo e una carcassa di pollo.Potete anche cambiare le carni, ma vi consigliamo di tenere come base sempre del manzo (reale, polpa o ginocchio sono ideali). Poi secondo i vostri gusti potete aggiungere anche del vitello o magari per un gusto davvero “intenso” della pecora o della capra.Ora non vi resta che preparare questa delizia!#noifacciamotuttoincasa#nataletradizionale Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta reale della nonna Pasta reale della nonna
Questa ricetta è un piatto unico che mi preparava la nonna nelle domeniche d’inverno quando faceva molto freddo in quanto molto calorica 💕 chiara -
Brodo di tinca con tagliolini all'uovo fatti in casa (ricetta di famiglia) Brodo di tinca con tagliolini all'uovo fatti in casa (ricetta di famiglia)
Con questa ricetta parto da un ricordo lontano lontano...Mia nonna preparava questo piatto.Oggi vi parlo del brodo di tinca con tagliolini all'uovo e diciamolo con tutto questo freddo ci sta proprio bene.La tinca è un pesce di lago che vive in profondità, il periodo di pesca va da aprile ad ottobre.L'avevo surgelata con l'abbattitore per mangiarla durante le feste.Fortunatamente questo metodo di surgelazione permette la conservazione corretta del cibo in quanto forma micro cristalli che non vanno a rompere la struttura dell'alimento.Ma torniamo al nostro brodo, se vi capita di comprare una tinca provate a fare questa ricetta, vi piacerà.#nonsibuttavianiente rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti