Cruffins

Il primo Cruffin conosciuto ad essere creato è stato da Kate Reid di Lune Croissanterie a Melbourne, in Australia nel 2013, ma divenne popolare e registrato alla Holmes Bakehouse di Ry Stephen di San Francisco nel novembre 2014. Da allora, ci sono state diverse varianti di Cruffin trovate in tutto il mondo.
Oggi qui propongo la ricetta più replicata del mondo con e senza farcitura, una sorta di Croissant a forma di Muffin Sfogliato, da dove deriva il nome Cruffin.
Questa ricetta ha una nota leggermente salata e si presta molto alla farcitura, se la si vuole dolce aggiungere 60 gr di zucchero e ridurre di 5 grammi il sale.
Cruffins
Il primo Cruffin conosciuto ad essere creato è stato da Kate Reid di Lune Croissanterie a Melbourne, in Australia nel 2013, ma divenne popolare e registrato alla Holmes Bakehouse di Ry Stephen di San Francisco nel novembre 2014. Da allora, ci sono state diverse varianti di Cruffin trovate in tutto il mondo.
Oggi qui propongo la ricetta più replicata del mondo con e senza farcitura, una sorta di Croissant a forma di Muffin Sfogliato, da dove deriva il nome Cruffin.
Questa ricetta ha una nota leggermente salata e si presta molto alla farcitura, se la si vuole dolce aggiungere 60 gr di zucchero e ridurre di 5 grammi il sale.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una bulle di una planetaria versare le farine, il sale e il lievito e far girare il gancio per amalgamare le polveri
- 2
Aggiungere la prima dose dell'acqua tiepida mentre la planetaria è in movimento
- 3
Dopo circa 3 minuti aggiungere la rimanente acqua, il burro ammorbidito e far impastare per almeno 15 minuti
- 4
Fino a quando l'impasto si “colla” interamente al gancio, lasciare l’impasto nella ciotola della planetaria, coprirla con della pellicola alimentare e far lievitare per almeno 1 ora a temperatura ambiente.
- 5
Dividere l'impasto in 6 o 8 parti uguali, dipende se volete dei Cruffin più grandi o più piccoli. Stendere ogni parte con un mattarello o con una sfogliatrice in un rettangolo molto sottile, spalmare sulla superficie con le dita o con una spatola di gomma 15 gr di burro morbido, della seconda dose degli ingredienti
- 6
Arrotolare a formare un salsicciotto non molto stretto, tagliarlo in due e arrotolare ogni parte su se stesso, lasciando come parte esterna quella tagliata, che in cottura creerà l'effetto sfogliato, adagiare il cruffin nella forma di muffin, previamente imburrata, e completare la preparazione con gli altri salsicciotti
- 7
Mettere i cruffins a lievitare per 2/3 ore nel forno spento e poi cuocerli in forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti
- 8
Lasciarli raffreddare su una gratella e poi servirli con una spolverata di zucchero a velo
- 9
Oppure puoi farcirli e decorarli a piacere, io ho utilizzato una ganache alla ricotta con arachidi e decorati con dei piccoli rombi di pasta sfoglia
Ricette simili
-
Croissant di Segale Sfogliati Croissant di Segale Sfogliati
Grazie alla seconda lezione della #videoscuola di Cookpad con Raffaella ho preparato questi Croissant, con un impasto formato da farina di segale, latte in polvere e farina 00. Una lievitazione in frigo per una notte e poi con del burro le tradizionali pieghe per la sfogliatura. Per la lucidatura ho usato il metodo Biasetto, un mix di panna, tuorlo, sale e zucchero .Per la farcitura la confettura di albicocche e per la decorazione degli zuccherini. Dolce per Amore -
Melon Pan - Pane dolce giapponese a forma di melone Melon Pan - Pane dolce giapponese a forma di melone
Il Melon Pan è un classico pane dolce del Giappone 🇯🇵 che ora guadagna la sua popolarità in molte parti dell'Asia. Non è fatto con un melone, ma è stato chiamato così per il suo aspetto che ricorda un melone... 🙄🍈 Questo pane è morbido all'interno, e coperto da un sottile strato croccante all'esterno che è quasi come un biscotto. Il processo richiede un paio d'ore (il tempo di cottura dipende dalla velocità del processo di fermentazione), ma è facile e divertente. Junko -
Croissant bicolore ai mirtilli Croissant bicolore ai mirtilli
Simbolo della Francia, i croissant sono capaci con solo il loro profumo di riportami a Parigi. Nel rispetto della ricetta tradizionale, ho creato questa mia versione con due impasti diversi: uno bianco classico e uno viola con il succo di mirtilli. Uniti insieme creano una bella colorazione a strisce oltre a un piacevole aroma di mirtilli. Ideali per colazione ma anche per una merenda.#colazioneacasa Simone -
Cornetti sfogliati come al bar Cornetti sfogliati come al bar
Avevo una voglia matta di fare dei croissant..finalmente ci sono riuscita..il risultato è stato ottimo! 😊mariangela
-
Pizza Bretzel Pizza Bretzel
Una insolita pizza fatta con il classico impasto del Bretzel tedesco condito semplicemente con pomodoro e mozzarella.Una mono porzione ideale per una cena frugale accompagnata da una buona birra o succo di frutta per i bambini.Ringrazio Monica di La Luna Sul Cucchiaio per questa originale e gustosa ricetta, che ha usato 125 gr di lievito madre, ma offre delle opzioni di preparazione anche con il lievito secco o fresco come ho utilizzato io.Qualche piccola variante nelle dimensioni e nella farcitura che può essere, in tutti i casi, a proprio piacere.#calendariomarzo Dolce per Amore -
Croissant facili Croissant facili
Questi croissant sono davvero facili..! Il procedimento non è troppo lungo né complicato.. piuttosto leggeri in quanto nell'impasto si usa soltanto l'olio, l'unico accorgimento sta nella cottura che deve essere controllata..ma vi assicuro che il risultato sarà ottimo in tutti i sensi!! homecook_slv -
Crookie 🥐 il Croissant Biscottato Crookie 🥐 il Croissant Biscottato
A volte le ricette più semplici danno i migliori risultati, anche se a volte, le ricette virali non sono sempre realistiche. Questa invece è decisamente realistica e davvero deliziosa. Tutto ciò di cui hai bisogno sono croissant e pasta per biscotti. Vengono cotti per 10-12 minuti in Airfryer o forno, fino a quando diventano croccanti, dorati e morbidi. Ho usato croissant surgelati acquistati al supermercato e una semplice ricetta per l'impasto dei biscotti con gocce di cioccolato.Cos'è un Croookie, chi lo ha inventato?Tornando indietro nel tempo al 2022, in una panetteria di Parigi, è stato creato da Stéphane Louvard della Maison Louvard in Rue de Châteaudun, ne serviva circa 100-150 al giorno, una combinazione di croissant e massa per biscotti cotti insieme, ora ne prepara 1500-2000 al giorno. Tuttavia è stato nel 2024, quando un tiktoker ha pubblicato un post su questi croissant ed è uscito il video che ha messo il Crookie sulla mappa mondiale delle ricette virali. Dolce per Amore -
Gaufre De Liège Gaufre De Liège
Secondo la leggenda, la Gaufre di Liegi fú inventata in Belgio dal cuoco del principe di Liegi nel XVIII secolo. Quest'ultimo, avendo chiesto una pasta frolla a base di grandi pezzi di zucchero perlato, il cuoco ha tentato di cuocere una pasta tipo brioche in una piastra per cialde con zucchero perlato mescolato all'impasto.Il profumo di vaniglia rilasciato durante la cottura ha deliziato il principe e questa ricetta di waffle è entrata rapidamente nelle tradizioni culinarie della regione di Liegi e poi ha invaso rapidamente l'intero regno del Belgio.Vivendo in Belgio non potevo omettere di fare questa ricetta e vi assicuro che è molto simile a quella che si trova nei chioschi di Gaufres sparsi a centinaia nelle città del Belgio. Dolce per Amore -
Torta salata con impasto integrale Torta salata con impasto integrale
Una ricetta svuota frigo/dispensa, per quando il famoso panetto di burro comprato “perché non si sa mai” si avvicina alla scadenza.L’impasto sarebbe dovuto essere una pasta brisée, ma dal troppo caldo (nonostante intervalli di 3’ di impasto e 5’ di frigo) il burro non ha retto.A farla bene viene anche più buona, in questo modo si è creata una sorta di frolla molto friabile e biscottata che è piaciuta a tutti!Il mio impasto è doppio, perché metà panetto l’ho congelato per farne un’altra in un secondo momento — le dosi indicate sono per un panetto piccolo (la metà del mio, circa 350g)TEMPI:- Brisée: 15 min di preparazione + ALMENO 1 h di riposo (se la comprate già pronta, ci mettete meno)- Cipolle: 15 min circa di cottura- Patate: 5 min circa- COTTURA IN FORNO: 45 minuti a 180° statico (30 min sul fondo + 15 min al centro)Gli ingredienti della farcitura si preparano durante il riposo della pasta brisée.Simone R.
-
Chiacchiere sfogliate al forno Chiacchiere sfogliate al forno
Mi ero da poco trasferita a Roma quando, un giorno di febbraio, entrata in un panificio, chiesi alla signora dietro il bancone delle "Chiacchiere". La signora con aria perplessa mi invitò a ripetere cosa avessi chiesto, fu solo allora che realizzai che quelle croccanti e zuccherine delizie davanti ai miei occhi da queste parti dovevano avere un altro nome...ma quale? Subito la signora mi venne in aiuto chiedendomi se volessi le "Frappe". Fu così che scoprii che questi tipici dolci del carnevale hanno un nome diverso in ogni parte d'Italia, differiscono nella forma ma la sostanza è sempre la stessa. Nei giorni scorsi vi ho già proposto la mia ricetta delle Chiacchiere classiche (https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11485247-cuor-di-chiacchiere?via=profile), oggi partendo da quella ricetta ve ne propongo una versione assai diversa dall'originale ma davvero molto interessante. Le mie Chiacchiere sfogliate al forno, altro non sono che delle brioche sfogliate salate. Nell' impasto ho utilizzato il vino bianco e ho dato loro la forma di un fiocchetto, proprio come le Chiacchiere che mangiavo da bambina. Nella sfogliatura ho utilizzato delle erbette aromatiche che donano a queste brioche salate un tocco in più. Un'ottima idea per un aperitivo o per una merenda, ottime vuote ma perfette anche da farcire. Ve le consiglio!! La Pasticcioneria di Giusy -
Paris Brest al pralinato di nocciola Senza glutine Paris Brest al pralinato di nocciola Senza glutine
Il Paris Brest è un dolce della pasticceria francese a base di pasta choux, la sua particolarità sta nella forma a "ruota".Generalmente viene farcito con crema mousseline, una crema soda, avvolgente e setosa che si ottiene montando la crema pasticcera con il burro.Questa è la golosissima variante alla nocciola con aggiunta del pralinato alla crema.👉Se vuoi sostituire il mix per la pasta choux con farine naturali puoi mescolare 40 gr di farina di riso con 20 gr di fecola di patate e 15 gr di amido di mais. Dolci Pasticci di Fra -
Chiacchiere sfogliate al forno (di Giusy Schingaro) Chiacchiere sfogliate al forno (di Giusy Schingaro)
Mi ero da poco trasferita a Roma quando, un giorno di febbraio, entrata in un panificio, chiesi alla signora dietro il bancone delle "Chiacchiere". La signora con aria perplessa mi invitò a ripetere cosa avessi chiesto, fu solo allora che realizzai che quelle croccanti e zuccherine delizie davanti ai miei occhi da queste parti dovevano avere un altro nome...ma quale? Subito la signora mi venne in aiuto chiedendomi se volessi le "Frappe". Fu così che scoprii che questi tipici dolci del carnevale hanno un nome diverso in ogni parte d'Italia, differiscono nella forma ma la sostanza è sempre la stessa. Nei giorni scorsi vi ho già proposto la mia ricetta delle chiacchiere classiche, oggi partendo da quella ricetta ve ne propongo una versione assai diversa dall'originale ma davvero molto interessante. Le mie Chiacchiere sfogliate al forno, altro non sono che delle brioche sfogliate salate. Nella sfogliatura ho utilizzato delle erbette aromatiche che donano a queste brioche salate un tocco in più. Un'ottima idea per un aperitivo o per una merenda, ottime vuote ma perfette anche da farcire.Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.La trovi in:Cookpad 👉 La Pasticcioneria di GiusyInstagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusyBlog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4
Altre ricette consigliate
Commenti