Cruffins

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Il primo Cruffin conosciuto ad essere creato è stato da Kate Reid di Lune Croissanterie a Melbourne, in Australia nel 2013, ma divenne popolare e registrato alla Holmes Bakehouse di Ry Stephen di San Francisco nel novembre 2014. Da allora, ci sono state diverse varianti di Cruffin trovate in tutto il mondo.
Oggi qui propongo la ricetta più replicata del mondo con e senza farcitura, una sorta di Croissant a forma di Muffin Sfogliato, da dove deriva il nome Cruffin.
Questa ricetta ha una nota leggermente salata e si presta molto alla farcitura, se la si vuole dolce aggiungere 60 gr di zucchero e ridurre di 5 grammi il sale.

Cruffins

Il primo Cruffin conosciuto ad essere creato è stato da Kate Reid di Lune Croissanterie a Melbourne, in Australia nel 2013, ma divenne popolare e registrato alla Holmes Bakehouse di Ry Stephen di San Francisco nel novembre 2014. Da allora, ci sono state diverse varianti di Cruffin trovate in tutto il mondo.
Oggi qui propongo la ricetta più replicata del mondo con e senza farcitura, una sorta di Croissant a forma di Muffin Sfogliato, da dove deriva il nome Cruffin.
Questa ricetta ha una nota leggermente salata e si presta molto alla farcitura, se la si vuole dolce aggiungere 60 gr di zucchero e ridurre di 5 grammi il sale.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

16 cruffins
  1. 225 grfarina per pane bianco o integrale
  2. 225 grfarina 00
  3. 9 grlievito secco istantaneo
  4. 16 grsale fino
  5. 195 mlacqua + 45 ml tiepida
  6. 75 grburro non salata prima dose
  7. 250burro non salato, seconda dose per la sfogliatura

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una bulle di una planetaria versare le farine, il sale e il lievito e far girare il gancio per amalgamare le polveri

  2. 2

    Aggiungere la prima dose dell'acqua tiepida mentre la planetaria è in movimento

  3. 3

    Dopo circa 3 minuti aggiungere la rimanente acqua, il burro ammorbidito e far impastare per almeno 15 minuti

  4. 4

    Fino a quando l'impasto si “colla” interamente al gancio, lasciare l’impasto nella ciotola della planetaria, coprirla con della pellicola alimentare e far lievitare per almeno 1 ora a temperatura ambiente.

  5. 5

    Dividere l'impasto in 6 o 8 parti uguali, dipende se volete dei Cruffin più grandi o più piccoli. Stendere ogni parte con un mattarello o con una sfogliatrice in un rettangolo molto sottile, spalmare sulla superficie con le dita o con una spatola di gomma 15 gr di burro morbido, della seconda dose degli ingredienti

  6. 6

    Arrotolare a formare un salsicciotto non molto stretto, tagliarlo in due e arrotolare ogni parte su se stesso, lasciando come parte esterna quella tagliata, che in cottura creerà l'effetto sfogliato, adagiare il cruffin nella forma di muffin, previamente imburrata, e completare la preparazione con gli altri salsicciotti

  7. 7

    Mettere i cruffins a lievitare per 2/3 ore nel forno spento e poi cuocerli in forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti

  8. 8

    Lasciarli raffreddare su una gratella e poi servirli con una spolverata di zucchero a velo

  9. 9

    Oppure puoi farcirli e decorarli a piacere, io ho utilizzato una ganache alla ricotta con arachidi e decorati con dei piccoli rombi di pasta sfoglia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili