Graffe al forno senza patate

Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina

Sono strana lo so, ma a me carnevale non piace e con lui, neanche i suoi dolci fritti e pieni di grassi.

Sarà perché quando ero piccola, un compagno di scuola, vedendomi vestita da principessa, mi prese, mi tirò su l’ampia gonna a ruota e mi riempì pantaloni e mutande di schiuma colorata, sarà perché odio l’idea di doversi sporcare da cima a piedi, ma a me, questa festa non piace proprio...

Comunque tra tutti i dolci che spopolano nei negozi, gli unici che non mi dispiacciono sono le zeppole e la cicerchiata (non so se da voi esiste, perché è abbastanza tipica marchigiana)

Tuttavia, dal momento che “fritto” e “sana alimentazione” non possono coesistere, ho optato per una versione al forno decisamente più leggera.

Queste graffe infatti, sono realizzate senza patate, senza lattosio e con SOLO 15 g di zucchero, arricchite poi da una spolverata di cacao finale.

Una graffa ha solo 90 kcal... che aspettate a provarle?!?

Graffe al forno senza patate

8 stanno pensando di prepararla

Sono strana lo so, ma a me carnevale non piace e con lui, neanche i suoi dolci fritti e pieni di grassi.

Sarà perché quando ero piccola, un compagno di scuola, vedendomi vestita da principessa, mi prese, mi tirò su l’ampia gonna a ruota e mi riempì pantaloni e mutande di schiuma colorata, sarà perché odio l’idea di doversi sporcare da cima a piedi, ma a me, questa festa non piace proprio...

Comunque tra tutti i dolci che spopolano nei negozi, gli unici che non mi dispiacciono sono le zeppole e la cicerchiata (non so se da voi esiste, perché è abbastanza tipica marchigiana)

Tuttavia, dal momento che “fritto” e “sana alimentazione” non possono coesistere, ho optato per una versione al forno decisamente più leggera.

Queste graffe infatti, sono realizzate senza patate, senza lattosio e con SOLO 15 g di zucchero, arricchite poi da una spolverata di cacao finale.

Una graffa ha solo 90 kcal... che aspettate a provarle?!?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti + riposo
15 graffe
  1. 65 mlacqua tiepida
  2. 65 mllatte vegetale (mandorla, nocciola, riso, ecc...)
  3. 15 gzucchero integrale di canna
  4. 125 gfarina Manitoba poco raffinata
  5. 80 gfarina tipo 2
  6. 60 gfarina di riso
  7. 1uovo
  8. 20 golio di cocco
  9. 3g lievito di birra disidratato
  10. Scorza grattugiata di limone e arancia

Istruzioni per cucinare

30 minuti + riposo
  1. 1

    Per prima cosa, setacciare le farine in una ciotola.

  2. 2

    Io ho utilizzato il robot da cucina con il gancio per il pane, ma si può impastare anche a mano.

  3. 3

    Mettere nella ciotola dell’impastatrice l’acqua, il latte, lo zucchero, il lievito e l’uovo leggermente sbattuto, la buccia grattugiata degli agrumi.

  4. 4

    Iniziare a versare le farine, poco alla volta, azionando il robot a bassa velocità e impastare fino a che non si forma una palla. Ci vorranno circa 2/3 minuti.

  5. 5

    A questo punto, unire l’olio di cocco poco alla volta, sempre facendo andare il robot a velocità bassa. Aggiungere altro olio solo quando il precedente è stato completamente assorbito.

  6. 6

    Quando tutto l’olio è assorbito, togliere l’impasto dal robot e lavorare a mano su un piano da cucina spolverato di semola.

  7. 7

    Una volta ottenuta una palla elastica, mettere in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare in un luogo caldo (forno acceso per pochi minuti a 50° e spento) per circa 2 ore.

  8. 8

    A questo punto, riprendere l’impasto, lavorarlo brevemente su un piano infarinato con farina di semola, stenderlo con il mattarello ad uno spessore di 2 cm circa e formare le ciambelline con un bicchiere o con un coppapasta. Reimpastare gli avanzi per formare altre graffe.

  9. 9

    Una volta ottenute le ciambelle, disporle su una placca foderata con carta da forno, coprire e lasciare di nuovo lievitare per circa 40 minuti.

  10. 10

    Accendere il forno in modalità statico a 180°, e una volta giunto a temperatura, infornare le graffe per circa 10 minuti. Estrarre dal forno e spolverare con cacao, quando sono ancora calde.

  11. 11

    NOTE. Le graffe si mantengono morbide per 3/4 giorni chiuse in un contenitore ermetico. Consiglio di scaldare leggermente, prima di gustarle.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina
il
Ricette sane e gustose per un’alimentazione mai noiosa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili