Graffe al forno senza patate

Sono strana lo so, ma a me carnevale non piace e con lui, neanche i suoi dolci fritti e pieni di grassi.
Sarà perché quando ero piccola, un compagno di scuola, vedendomi vestita da principessa, mi prese, mi tirò su l’ampia gonna a ruota e mi riempì pantaloni e mutande di schiuma colorata, sarà perché odio l’idea di doversi sporcare da cima a piedi, ma a me, questa festa non piace proprio...
Comunque tra tutti i dolci che spopolano nei negozi, gli unici che non mi dispiacciono sono le zeppole e la cicerchiata (non so se da voi esiste, perché è abbastanza tipica marchigiana)
Tuttavia, dal momento che “fritto” e “sana alimentazione” non possono coesistere, ho optato per una versione al forno decisamente più leggera.
Queste graffe infatti, sono realizzate senza patate, senza lattosio e con SOLO 15 g di zucchero, arricchite poi da una spolverata di cacao finale.
Una graffa ha solo 90 kcal... che aspettate a provarle?!?
Graffe al forno senza patate
Sono strana lo so, ma a me carnevale non piace e con lui, neanche i suoi dolci fritti e pieni di grassi.
Sarà perché quando ero piccola, un compagno di scuola, vedendomi vestita da principessa, mi prese, mi tirò su l’ampia gonna a ruota e mi riempì pantaloni e mutande di schiuma colorata, sarà perché odio l’idea di doversi sporcare da cima a piedi, ma a me, questa festa non piace proprio...
Comunque tra tutti i dolci che spopolano nei negozi, gli unici che non mi dispiacciono sono le zeppole e la cicerchiata (non so se da voi esiste, perché è abbastanza tipica marchigiana)
Tuttavia, dal momento che “fritto” e “sana alimentazione” non possono coesistere, ho optato per una versione al forno decisamente più leggera.
Queste graffe infatti, sono realizzate senza patate, senza lattosio e con SOLO 15 g di zucchero, arricchite poi da una spolverata di cacao finale.
Una graffa ha solo 90 kcal... che aspettate a provarle?!?
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, setacciare le farine in una ciotola.
- 2
Io ho utilizzato il robot da cucina con il gancio per il pane, ma si può impastare anche a mano.
- 3
Mettere nella ciotola dell’impastatrice l’acqua, il latte, lo zucchero, il lievito e l’uovo leggermente sbattuto, la buccia grattugiata degli agrumi.
- 4
Iniziare a versare le farine, poco alla volta, azionando il robot a bassa velocità e impastare fino a che non si forma una palla. Ci vorranno circa 2/3 minuti.
- 5
A questo punto, unire l’olio di cocco poco alla volta, sempre facendo andare il robot a velocità bassa. Aggiungere altro olio solo quando il precedente è stato completamente assorbito.
- 6
Quando tutto l’olio è assorbito, togliere l’impasto dal robot e lavorare a mano su un piano da cucina spolverato di semola.
- 7
Una volta ottenuta una palla elastica, mettere in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare in un luogo caldo (forno acceso per pochi minuti a 50° e spento) per circa 2 ore.
- 8
A questo punto, riprendere l’impasto, lavorarlo brevemente su un piano infarinato con farina di semola, stenderlo con il mattarello ad uno spessore di 2 cm circa e formare le ciambelline con un bicchiere o con un coppapasta. Reimpastare gli avanzi per formare altre graffe.
- 9
Una volta ottenute le ciambelle, disporle su una placca foderata con carta da forno, coprire e lasciare di nuovo lievitare per circa 40 minuti.
- 10
Accendere il forno in modalità statico a 180°, e una volta giunto a temperatura, infornare le graffe per circa 10 minuti. Estrarre dal forno e spolverare con cacao, quando sono ancora calde.
- 11
NOTE. Le graffe si mantengono morbide per 3/4 giorni chiuse in un contenitore ermetico. Consiglio di scaldare leggermente, prima di gustarle.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Arancini di Carnevale al forno Arancini di Carnevale al forno
Tra i dolcetti di Carnevale tipici della mia regione, ovvero le Marche, spiccano senza dubbio gli arancini (da non confondere con quelli di riso siciliani).Questi dolcetti, che generalmente vengono fritti, non sono altro che delle girelle di pasta lievitata arricchiti da zucchero e scorza d’arancia. Io, che evito il fritto come la peste, li ho cotti in forno!!Se non si vuole utilizzare l’arancia, in alternativa si può utilizzare anche la scorza di limone, ma in questo caso non parleremo più di arancini, bensì di “limoncini”.Non sono una grande amante dei dolci di carnevale, ma questi al contrario di altri, li adoro perché mi ricordano molto la mia infanzia, quando tutta la casa profumava di arancia e le mani, diventavano appiccicose per lo di zucchero e l’unica cosa che potevi fare era leccarti le dita a non finire... #febbraioincucina Una Chimica In Cucina -
Graffe e bomboloni fritti Graffe e bomboloni fritti
Ciao a tutti dopo i croissant bicolore oggi vi presento le graffe e i bomboloni fritti.Data la mia passione per gli impasti e la mia passione per i lievitati da colazione,mi piace sperimentare e provare e riprovare ricette fino a raggiungere il risultato migliore anche se sono convinto che si può sempre migliorare.Quindi come vi dicevo oggi condivido la ricetta delle mie graffe dei miei bomboloni fritti da farcire a piacimento ,io ad esempio li ho farciti con crema pasticcera(i miei preferiti),crema pasticcera al pistacchio e confettuta di fragole.Sono abbastanza semplici da realizzare e vi assicuro che ne vale veramente la pena perche sono di una bontà unica e di una morbidezza inimmagginabile grazie alla presenza delle patate nell'impasto.Quindi andiamo alla ricetta e buona colazione. Fabio Smilacci -
Graffe sofficcisime senza patate Graffe sofficcisime senza patate
Sarà che è il periodo di dolci fritti dato che tra poco sarà Carnevale che oggi pomeriggio mi sono cimentata in questa ricetta, una graffa con forma diversa e tanto soffice, avevo tutto il necessario di prepararla; farina, uova, zucchero! Enza -
Pane Semintegrale Pane Semintegrale
Questa volta ho voluto provare il pane senza impasto🥖...è l'ideale per quando si ha poco tempo perché la lavorazione è molto semplice e meno impegnativa. Sono molto contenta e soddisfatta del risultato 😀👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette La Lety 75 -
Torta Mimosa senza lattosio Torta Mimosa senza lattosio
Esperimenti, lontano da casa. Ricordi di colori e profumi che solo casa nostra sa dare. Gesti che mancheranno, perché mancano già. Nonno e babbo che portano il ramoscello di mimosa, sempre per 2. Perché anche io conto per loro, anche se sono una bambina. Perché le tradizioni sono, e cito parole non mie: "fonti di insegnamento e di guida". Che l'amore che mi ha circondato da piccola possa arrivare anche in minima parte a tutte le donne di questo mondo. Io oggi sono circondata da mimose, so il perché del nostro ieri, so la condizione attuale e voglio sentire il profumo delle mie tradizioni. Quelle basate sull'amore. Letizia Vallini -
Hot Cross Bun Hot Cross Bun
La Pasqua è ormai alle porte ed è arrivato il momento di sperimentare tutte le ricette che avevo in mente...Comincio con questi dolci panini di origine anglosassone, soffici e speziati caratterizzati da una croce in superficie.La mia versione è senza burro (quello in foto è puramente decorativo) e senza lattosio, quindi più leggera rispetto a quella originale, ma comunque ottima.Scaldati nel forno, aperti a metà e serviti con la marmellata, permettono di iniziare la giornata al meglio!!! Una Chimica In Cucina -
Camille casalinghe senza glutine Camille casalinghe senza glutine
Questo è uno dei primi dolci che mi sono stati insegnati nella scuola di alimentazione naturale che ha trasformato la mia vita, determinando un'importante crescita personale e professionale!! Avevo sempre un gran desiderio di dolci e questa torta placava la mia continua ricerca di zucchero. Facile da preparare, buona e alternativa (senza glutine, senza zucchero raffinato, senza lievito, senza lattosio) rimane solo da provarla!!! Sonia Tronci -
Torta soffice alle fragole Torta soffice alle fragole
Tre giorni interminabili di pioggia…Ma per rallegrare un pochino queste cupe giornate, basta portare un po’ di colore nel piatto!Ed ecco qua la torta soffice alle fragole, un dolce soffice e leggero con tanti morbidi pezzi di fragole che si sciolgono in bocca. Una sorta di torta di mele in modalità primavera...Perché chi pensa che le fragole possano essere gustate solo fresche o sottoforma di marmellata, non ha mai provato questo dolce!Inoltre, la mia versione è come sempre senza burro e senza lattosio per rendere questo dolce ancora più leggero e digeribile! Una Chimica In Cucina -
Pan brioche all'arancia con gocce di cioccolato senza glutine Pan brioche all'arancia con gocce di cioccolato senza glutine
Il Pan brioche è una preparazione che ho provato a fare diverse volte senza glutine, ma mai con un risultato pienamente soddisfacente. Questa volta ho deciso di provare la ricetta di una foodblogger che seguo e che fa delle cose senza glutine veramente eccellenti @glutenoutlab. All'inizio mi è sembrata un po' strana la ricetta, per via del doppio lievito, poi il risultato è stato stupefacente. È lievitato tantissimo ed è venuto soffice come un Pan brioche col glutine! Non posso che farle i complimenti e condividere la sua ricetta.Ho fatto solo una piccola modifica riguardo la farina, non avendo a disposizione abbastanza farine naturali ho utilizzato un mix per dolci , la prossima volta lo proverò con sole farine naturli. Dolci Pasticci di Fra -
Pan brioche senza uova Pan brioche senza uova
Da settimane ormai avevo voglia di iniziare la giornata con una bella fetta di pan brioche, ma le temperature da forno a legna delle scorse settimane, mi hanno fatto passare la voglia.Finalmente, in questi giorni, le temperature si sono abbassate e io ne ho subito approfittato per mettere le mani in pasta.Primo imprevisto: le uova, finite. Uscire a comprarle? Ma no! Facciamo un pan brioche #senzauovaSecondo imprevisto: lo zucchero, finito. Uscire a comprarlo? Rinunciare a fare il dolce? Ma no! Mettiamoci il miele.E per finire, facciamolo anche senza lattosio e senza burro...Risultato? Soffice come una nuvola, sapore pazzesco... da rifare!! Una Chimica In Cucina -
Crostatine con crema di fagioli cannellini e cacao Crostatine con crema di fagioli cannellini e cacao
Queste crostatine sono nate dall’Unione di due ricette... erano più che altro un esperimento... non pensavo che sarebbe stato un successo!!!Un ripieno cremoso e molto particolare: fagioli cannellini e cacao amaro... racchiuso in un guscio di pasta frolla light, alla cannella!!Non so dirvi altro... vi dico solo: provare per credere!!! Una Chimica In Cucina -
Bomba di carnevale con farina di farrobi senza uova e senza burro Bomba di carnevale con farina di farrobi senza uova e senza burro
Sono tipiche di questo periodo, le zeppole tipiche napoletane vengono chiamate anche ciambelle , graffe . Non si può farne a meno a carnevale. La mia versione #senzagrano#senzauova#senzalatte#senzaburro per tutti coloro con problemi di allergie che vogliono festeggiare il carnevale! #febbraioincucina #senzauovalatteeburro Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti