Raponzoli con salsa

Questa erba spontanea l’ho conosciuta e degustata grazie a mia suocera.., lei mi ha insegnato a riconoscere le foglie e dove poterli trovare..., il periodo è la primavera .... sono dei mini tuberi, (per l’appunto raponzoli dalla similitudine con le rape) con un rizoma simile alle foglioline allungate delle violette..., io li preparo dopo averli accuratamente puliti e spellati, con una salsetta di aglio, acciughe, olio evo ed aceto ( come il condimento per le puntarelle) e credetemi sono buonissime ..... 👍🏻🤗😋
#cookpaditalia
#incucinaconcookpad
#fattierifattiamodomio
Raponzoli con salsa
Questa erba spontanea l’ho conosciuta e degustata grazie a mia suocera.., lei mi ha insegnato a riconoscere le foglie e dove poterli trovare..., il periodo è la primavera .... sono dei mini tuberi, (per l’appunto raponzoli dalla similitudine con le rape) con un rizoma simile alle foglioline allungate delle violette..., io li preparo dopo averli accuratamente puliti e spellati, con una salsetta di aglio, acciughe, olio evo ed aceto ( come il condimento per le puntarelle) e credetemi sono buonissime ..... 👍🏻🤗😋
#cookpaditalia
#incucinaconcookpad
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare con acqua e bicarbonato e spellare le radici dei Raponzoli (il tubero va spellato dall’attaccatura del rizoma, la radice dovrà risultare bianca), scolarli e asciugarli
- 2
Preparare la salsa, usando uno spicchio di aglio (senza anima) 5/6 filetti di acciughe. Schiacciare in un mortaio e poi aggiungere l’olio e l’aceto.
- 3
Versare sui raponzoli, aggiungendo un pizzico di sale, olio e pezzetti di acciughe. Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Puntarelle con salsa Puntarelle con salsa
E tu cosa prepari??Io oggi ho preparato questa fantastica insalata di Puntarelle con salsa di alici, aglio, aceto ed olio....un piatto della cucina laziale...#puntarelle#salsa#cucinaromana#dispensadiottobre#verduredistagione#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Insalata di barbabietola Insalata di barbabietola
In questo periodo ci sono le barbabietole dette anche rape rosse. Io le uso per fare un'insalata che d'estate è fresca. morena marengo -
Orecchiette con le cime di rape Orecchiette con le cime di rape
Le cime di rape sono le protagoniste indiscusse dell' inverno pugliese.Orecchiette e rape sono patrimonio dell'umanità!!!I grandi chef hanno rivisitato questo piatto simbolo in vari modi con l'aggiunta di vari elementi ma per me il classico è sempre inimitabile nella sua semplicità.#cucinatradizionale #pastafattaincasa MammaVanna -
Puntarelle alla romana Puntarelle alla romana
Oggi piattino veloce veloce, con una bella giornata di sole, il caldo che sembra essere arrivato e le mie adorate puntarelle, non chiederei di piu! L'insalata di puntarelle è un contorno tipico della cucina romana e laziale, piatto gustoso e genuino... il modo migliore per gustarle è appunto a crudo, bastano pochi accorgimenti, un buon condimento e sentirete cosa vi mangiate... Pamy Fatto con amore -
Maionese di acciughe Maionese di acciughe
Gli stessi ingredienti del condimento per le puntarelle montati col minipimer come una maioneseSaporitissima e fresca per verdure crude e carne alla griglia Paolobertoncin -
Antipasto salmone e puntarelle Antipasto salmone e puntarelle
Nel nostro Paese i salmoni affumicati vengono solitamente commercializzati in confezioni sottovuoto e sono reperibili dappertutto, sia negli ipermercati come nelle pescherie o nei comuni negozi di generi alimentari. L’Italia importa il salmone affumicato da diversi Paesi, in particolare dalla Norvegia e, sebbene in misura minore, dalla Scozia e dall’Irlanda.Ottimo antipasto con salmone affumicato e puntarelle. Si prepara in poco tempo..., basta condire il salmone dopo averlo tagliato al coltello, condire le puntarelle e assemblare il piatto. Per le prossime feste è una ricetta perfetta saporita e semplice da preparare.#Tartare#salmoneaffumicato#puntarelle#nataleconcookpad#natalenelmondo#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Salsa tapenade Salsa tapenade
Facilissima e gustosissima ricetta con cui potrete farcire e condire i vostri piatti, e perché non intingervi le verdure crude come fosse un pinzimonio. Dobbiamo assolutamente rimetterci in forma se vogliamo andare presto nel Paese di origine di questa salsa👍🏻😉La tapenade è un piatto provenzale composto da purea di olive finemente tritate, capperi, acciughe sotto sale, aglio e olio d'oliva.Il suo nome deriva dalla parola provenzale "tapenas" che significa "capperi". (E voi sapete quanto li amo)🤩😍Si tratta di un cibo diffuso nel Midi della Francia, dove, in genere, è consumato come antipasto, spalmato sul pane. A volte è usato anche come farcitura di carni di volatili nelle portate principali.Ottimo anche per condire insalate di pasta e riso.#cookpaditalia#ricettebaseinsieme#salsatapenade#fattierifattiamodomio#Francia#ilmondonelpiatto Paola Catalano -
Gnocchetti sardi fatti in casa con rape Gnocchetti sardi fatti in casa con rape
Le verdure autunnali Sono tante e sono anche buone enon c'è solo la zucca! Che, certo, rimane uno dei simboli stagionali dell’autunno, ma non è l'unica verdura. Oltre la zucca l autunno regala anche le rape#ilpiattodivertente#ladispensadisettembre Cucinando_sano -
Frittata di asparagi selvatici Frittata di asparagi selvatici
Grazie a mia suocera e ai suoi insegnamenti ho conosciuto questi doni preziosi che nascono spontanei, sembrano dei rampicanti con le foglioline a cuore, sono gli asparagi selvatici (simili a quelli dell’asparagina) " il tamaro". Partono dal terreno e man mano si innalzano verso il cielo . Si trovano da fine marzo ad aprile. Ottimi con la frittata, nelle torte salate, con le uova, con la lasagna . E poi che soddisfazione trovarli .....con pochissimi ingredienti si ha un piatto buonissimo 🌈☀️❤️👍🏻😉#cookpaditalia#asparagiselvatici#frittata#ricettebaseinsieme#fattierifattiamodomio#iorestoacasa Paola Catalano -
Salsa verde per bollito Salsa verde per bollito
Durante le feste è consuetudine cucinare il bollito ed accompagnarlo a questa salsa.... Con pochi ingredienti darà un tocco chic alla vostra ricetta.#salsaperbollito#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Bistecche di funghi portobello Bistecche di funghi portobello
Oggi voglio mostrarvi una varietà di funghi meno conosciuta ma molto buona e saporita... i funghi portobello! Hanno una polpa soda e carnosa, sono molto proteici e si prestano molto bene a tante preparazioni: gratinati, ripieni (e il solo limite è la fantasia) oppure, come ho fatto per cena, sotto forma di "bistecche" con lo stesso trattamento che subirebbe una bistecca di carne, cioè una marinatura e poi la cottura sulla griglia! Il tocco in più è dato dalla presenza dell'aceto balsamico che arricchisce ulteriormente il sapore del piatto! Daniela Innamorati -
Salsa verde Salsa verde
La salsa verde è una salsa fresca e saporita, che ben si adatta a molti utilizzi: è ottima spalmata su crostini di pane dorato, insaporisce e arricchisce di gusto delle insalate di cereali e legumi, è un condimento delizioso per le insalate di pasta... e soprattutto può essere preparata anche con i gambi del prezzemolo: non sarà necessario scartarli, si ridurranno gli sprechi e renderemo onore a questa preziosa erba aromatica! ❤️#calendarioaprile Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti