Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Malmo, Skåne, Svezia

Il brodo di tutto è un'invenzione di Massimo Bottura per dare dignità agli scarti e le bucce degli ortaggi, estraendone un brodo dai sapori complessi e densi. Qui le bucce di zucca, carote, le foglie esterne del cavolo e della cipolla, hanno fatto da base, per accogliere dei tortelli di magro vegetariani, farciti di zucca, patate, aglio ursino e Parmigiano Reggiano.
#nonsibuttaniente #dispensadimarzo

Tortelli di zucca e aglio ursino in brodo di bucce

4 stanno pensando di prepararla

Il brodo di tutto è un'invenzione di Massimo Bottura per dare dignità agli scarti e le bucce degli ortaggi, estraendone un brodo dai sapori complessi e densi. Qui le bucce di zucca, carote, le foglie esterne del cavolo e della cipolla, hanno fatto da base, per accogliere dei tortelli di magro vegetariani, farciti di zucca, patate, aglio ursino e Parmigiano Reggiano.
#nonsibuttaniente #dispensadimarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 porzioni
  1. 200 gbucce miste di verdura (zucca, cavolo, cipolla, carote)
  2. 200 gfarina 0
  3. 2uova
  4. 200 gzucca lessata
  5. 1patata lessata
  6. 15 foglieaglio ursino sbollentate
  7. 100 gParmigiano Reggiano grattugiato
  8. sale
  9. pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Disponi le bucce su una placca rivestita di carta da forno e fai disidratare per 8 ore nel forno a 60 gradi.

  2. 2

    Alza la temperatura del forno a 200 gradi e fai caramellare le bucce per una decina di minuti, mettile quindi a bollire a fuoco lento per 6 ore, in una pentola colma per 3/4 di acqua. Sala a cottura ultimata.

  3. 3

    Schiaccia la zucca e la patata nel passapatate, sminuzza l'aglio ursino e mescolali insieme al Parmigiano Reggiano. Regola di sale e pepe.

  4. 4

    Prepara la pasta fresca con 200 g di farina con 2 uova. Lavora il composto sino ad avere una palla dalla consistenza liscia ed elastica. Lascia riposare per 30 minuti. Stendi la massa in sfoglie dell'altezza di 1 mm e dividila in quadrati di 4,5x4,5 cm. Farciscili con una nocellina di riempimento, al centro, piega il quadrato a metà, ottenendo un triangolo e schiaccia con le dita tutto intorno al riempimento, per togliere eventuali residui d'aria. Sovrapponi i due lembi per formare il tortello.

  5. 5

    Continua fino ad esaurimento dell'impasto (la farcitura che mi è avanzata l'ho mescolata in seguito con 2 uova e ne ho fatto una frittatina). Cuoci i tortelli nel brodo e servi con una generosa spolverata di Parmigiano.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Flavia Giordano
il
Malmo, Skåne, Svezia
Libera pensatrice alimentare, nomade digitale tra l’Italia e la Svezia.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili