Torta "sveglia" al caffè

Si tratta di una torta all'acqua al caffè, senza burro né uova. Ideale per chi vuole iniziare la giornata con un bello sprint, o per gli studenti che vorrebbero fare nottata studiando. PS: attenzione a non cedere e mangiarne una fettina dopo cena, se non volete fare i gufi tutta la notte!
Torta "sveglia" al caffè
Si tratta di una torta all'acqua al caffè, senza burro né uova. Ideale per chi vuole iniziare la giornata con un bello sprint, o per gli studenti che vorrebbero fare nottata studiando. PS: attenzione a non cedere e mangiarne una fettina dopo cena, se non volete fare i gufi tutta la notte!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la torta all'acqua al caffè partite con il caffè: con una moka preparate 400ml di caffè; raccoglietelo in una caraffa, e lasciatelo raffreddare. Mettete lo zucchero in una ciotola capiente, quindi versate il caffè oramai raffreddato. Mescolate bene per far sciogliere lo zucchero e poi unite l'olio di semi, sempre mescolando.
- 2
Setacciate la farina con il lievito in una ciotola a parte e poi unite le polveri, un cucchiaio per volta, all'emulsione di caffè, zucchero e olio, mescolando bene per evitare grumi. Procedete ora a oliare e infarinare lo stampo: versate un po' di olio di semi in uno stampo da 24 centimetri di diametro.
- 3
Versate il composto nello stampo e livellate bene.
- 4
Infornate in forno statico già caldo a 180° per 50 minuti. Trascorso questo tempo, fate la prova dello stecchino: se esce asciutto e pulito significa che la torta è cotta. Sfornatela e lasciatela raffreddare 12. Mentre la torta raffredda, preparate con la moka altri 40 g di caffè e lasciatelo raffreddare a sua volta.
- 5
In un pentolino, mettete a far bollire il latte. Aggiungete poco alla volta l'amido, continuando a mescolare finché non si addensa.
- 6
Aggiungere lo zucchero a velo alla tazzina di caffè raffreddata. Una volta mescolato e sciolto il tutto, aggiungere il caffè al pentolino e continuare a mescolare. Quando si faranno alcune bolle, spegnere e continuare a mescolare per evitare i grumi.
- 7
Una volta pronta la torta, fatela raffreddare. Poi, una volta che anche la crema è fredda, spalmarla sopra la torta e ai bordi.
- 8
Gustare la torta al caffè (ma di mattina, mi raccomando!) 🤣☕
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta al caffè Torta al caffè
Ideale per la colazione o per la merenda , dolce di recupero perché ho utilizzato del caffè espresso che mi era rimasto in caffetteria ,e per la regola del #non si butta via niente, l'ho riciclato in questa buona torta#calendariodiaprile Nunzia Marzocco -
Ciambellone al caffè e gocce di cioccolato Ciambellone al caffè e gocce di cioccolato
Che ne dite di iniziare la giornata con una carica di caffè e cioccolato?#CALENDARIOMARZO Aifornelliconme -
Torta al caffè Torta al caffè
Buongiorno a tutti, io sono Giacomo, questa è la prima ricetta che pubblico qui 😀 Vi lascio un’idea dolce per il weekend, una delle mie torte preferite: la torta al caffè 🥧 Guardate come è alta e morbida, vi piace? 😋 Cucina con Giacomo -
Torta al caffè e nocciole Torta al caffè e nocciole
Un incontro goloso di caffè e nocciole, perfetta per la colazione per iniziare bene la giornata#calendarionovembre Nadia Barbie -
Torta Mousse al Caffè (Semifreddo) Torta Mousse al Caffè (Semifreddo)
È talmente buona che non posso non mettervi la ricetta! Questa torta è dedicata agli amanti del caffè, è sorprendentemente leggera, sofficie e delicata! Quest’anno è stata la torta per il compleanno della mia mamma! ❤️ #birthday #compleanno #torta #tortadicompleanno #birthdaycake La Cucina di Effe -
Fluffosa al caffè Fluffosa al caffè
Una soffice ed energizzante coccola per iniziare con più grinta una lunga giornata invernale. L'abbinamento con il cacao è decisamente vincente!!!#calendariogennaio2025 #fluffose MammaVanna -
Torta caffè e noci Torta caffè e noci
Quando si è mamma di tre bimbi piccoli il tempo da dedicare a se stessi è davvero qualcosa di molto molto raro...Oggi però avevo proprio bisogno di una coccola, di una dolce consolazione, non troppo impegnativa ma che riuscisse a tirarmi su. Mi è venuta subito in mente la Coffee Walnut cake, un dolce non proprio adatto ai bimbi, visto l'utilizzo del caffè, ma perfetta per le mamme e non solo. Così ho deciso di riprodurlo modificando un po' gli ingredienti, adattandoli a quello che avevo in casa. Il sapore del caffè si sposa perfettamente con la frutta secca e l'olio, che ho utilizzato al posto del burro, rende l'impasto molto umido e più rustico. Che dirvi del frosting...caffè e mascarpone, è davvero strepitoso! Posso dirvi che con un minimo sforzo, è venuto fuori un dolce che subito ho eletto tra i miei preferiti! La Pasticcioneria di Giusy -
Salamini di biscotti al caffè Salamini di biscotti al caffè
Quando avete voglia di un dolcetto per la pausa caffè e volete preparare da soli un biscotto veloce senza uova e senza burro ma comunque buono e profumato preparate questi salamini al caffè 😜#calendariosettembre Mary's_cooking -
La torta speziata La torta speziata
Ecco una torta con un ingrediente originalissimo: la curcuma. Per iniziare la giornata con un po' di sprint ItaliacheMamme -
Torta con crema e frutti di bosco Torta con crema e frutti di bosco
Iniziare la giornata con una fetta di torta fatta in casa e un bel cappuccio è davvero massimo per me. Questa torta è facile da preparare e buonissima. #ilmiolibro #lemiericette Giorgina Alexa -
Crostata al caffè e crema al mascarpone di San Valentino 🌷 Crostata al caffè e crema al mascarpone di San Valentino 🌷
Per la sera di San Valentino ho preparato questa crostata deliziosa, che ho decorato con una ghirlanda di cuori di pasta frolla e la ghiaccia reale. La pasta frolla l’ho fatta al caffè e dato che a mio marito piace tantissimo il mascarpone, non potevo non farcire il guscio con la crema.Il connubio tra caffè e mascarpone, si sa, è vincente, un dolce goloso, perfetto per ogni occasione.#sanvalentino #ricettepersanvalentino #caffé #cremaalmascarpone Francesca Simona Naselli -
Torta al caffè ☕ Torta al caffè ☕
La torta al caffè è un dolce soffice e semplice, l'ideale per sostituire biscotti e merendine ed essere gustata, accompagnata da una tazza di latte, a colazione o a merenda. Francesca Casa
Altre ricette consigliate
Commenti