Torta "sveglia" al caffè

Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
Firenze

Si tratta di una torta all'acqua al caffè, senza burro né uova. Ideale per chi vuole iniziare la giornata con un bello sprint, o per gli studenti che vorrebbero fare nottata studiando. PS: attenzione a non cedere e mangiarne una fettina dopo cena, se non volete fare i gufi tutta la notte!

Torta "sveglia" al caffè

Si tratta di una torta all'acqua al caffè, senza burro né uova. Ideale per chi vuole iniziare la giornata con un bello sprint, o per gli studenti che vorrebbero fare nottata studiando. PS: attenzione a non cedere e mangiarne una fettina dopo cena, se non volete fare i gufi tutta la notte!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
10 circa
  1. 400 mlcaffè
  2. 400 gfarina 00
  3. 16g Lievito per dolci
  4. 90 golio di semi di girasole
  5. Per la crema
  6. qbAmido di mais
  7. 40 gcaffè
  8. 100 mllatte
  9. 120 gzucchero a velo

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Per preparare la torta all'acqua al caffè partite con il caffè: con una moka preparate 400ml di caffè; raccoglietelo in una caraffa, e lasciatelo raffreddare. Mettete lo zucchero in una ciotola capiente, quindi versate il caffè oramai raffreddato. Mescolate bene per far sciogliere lo zucchero e poi unite l'olio di semi, sempre mescolando.

  2. 2

    Setacciate la farina con il lievito in una ciotola a parte e poi unite le polveri, un cucchiaio per volta, all'emulsione di caffè, zucchero e olio, mescolando bene per evitare grumi. Procedete ora a oliare e infarinare lo stampo: versate un po' di olio di semi in uno stampo da 24 centimetri di diametro.

  3. 3

    Versate il composto nello stampo e livellate bene.

  4. 4

    Infornate in forno statico già caldo a 180° per 50 minuti. Trascorso questo tempo, fate la prova dello stecchino: se esce asciutto e pulito significa che la torta è cotta. Sfornatela e lasciatela raffreddare 12. Mentre la torta raffredda, preparate con la moka altri 40 g di caffè e lasciatelo raffreddare a sua volta.

  5. 5

    In un pentolino, mettete a far bollire il latte. Aggiungete poco alla volta l'amido, continuando a mescolare finché non si addensa.

  6. 6

    Aggiungere lo zucchero a velo alla tazzina di caffè raffreddata. Una volta mescolato e sciolto il tutto, aggiungere il caffè al pentolino e continuare a mescolare. Quando si faranno alcune bolle, spegnere e continuare a mescolare per evitare i grumi.

  7. 7

    Una volta pronta la torta, fatela raffreddare. Poi, una volta che anche la crema è fredda, spalmarla sopra la torta e ai bordi.

  8. 8

    Gustare la torta al caffè (ma di mattina, mi raccomando!) 🤣☕

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
il
Firenze
Benvenuti nella mia cucina! Adoro preparare torte, dolcini e molto altro, soprattutto quando sono destinati alle persone che amo.
Leggi di più

Commenti

Maria Nadia Caria
Maria Nadia Caria @cook_21658172
Da provare al più presto 😋😋
Ospite

Ricette simili