Pastiera di grano

Un dolce al quale non so resistere 🥧🐣😋
#semplicementepasqua
Pastiera di grano
Un dolce al quale non so resistere 🥧🐣😋
#semplicementepasqua
Istruzioni per cucinare
- 1
Bollire il grano nel latte con il burro e la buccia d'arancia, rigirare di tanto in tanto ; far cuocere per circa 1 ora o comunque fino a quando il composto sarà denso come crema. Togliere la buccia d'arancia e lasciare raffreddare, poi frullare insieme ai canditi.
- 2
Miscelare le 4 uova con i 250 gr di zucchero, poi aggiungere la ricotta e mescolare bene. Unire il grano e il fior d'arancio, se piace anche un po' di cannella.
- 3
Preparare la pasta frolla: gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente. Metti la farina sulla spianatoia, fai un buco al centro e inizia ad aggiungere le uova, sbattile leggermente con una forchetta, poi aggiungi il burro morbido, lo zucchero, la vanillina, il lievito e il sale. Impasta bene con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Riponi in frigo per mezz'ora.
- 4
A questo punto accendere il forno a 150° ventilato e preparare le teglie con carta forno o imburrare e infarinare. Stendere la pasta frolla e adagiarla sulla teglia, versare il ripieno e decorare con le strisce di frolla (fare più sottili possibile). Infornare e cuocere per circa 1 ora.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pastiera napoletana senza glutine Pastiera napoletana senza glutine
Un dolce tipico di questo tempo di Pasqua che normalmente contiene grano (veleno per i celiaci), è stata qui modificata sostituendo il grano col riso. Sempre irresistibile e golosa anche #glutenfree. 😋🥧#semplicementepasqua agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pastiera di grano Pastiera di grano
La pastiera come tutti già sanno è un dolce tipico campano che si prepara a Pasqua. Esistono tante ricette a riguardo. Io vi scrivo la ricetta tramandata dalla mia mamma. annamariaincucina -
Pastiera #semplicementepasqua Pastiera #semplicementepasqua
La tradizione vuole che la Pastiera si prepari il Giovedì Santo per essere consumata la Domenica di Pasqua, in modo che tutti i sapori e gli aromi si uniscano alla perfezione.Le sue origini hanno radici che si confondono tra mito e storia.La leggenda narra che quando la sirena Partenope scelse come dimora il Golfo di Napoli, si celebrò un misterioso culto, durante il quale la popolazione, per ringraziarla della sua incantevole voce, portò alla sirena sette doni: farina, simbolo di ricchezza; ricotta, simbolo di abbondanza; uova, che richiamano la fertilità; grano cotto nel latte, a simboleggiare la fusione di regno animale e vegetale; i fiori d’arancio, profumo della terra campana; le spezie, omaggio di tutti i popoli; e lo zucchero, per celebrare la dolcezza del canto della sirena. Graditi questi doni, Partenope li mescolò creando questo dolce unico.Storicamente, invece, pare che nel XVI secolo, nel convento di San Gregorio Armeno, una suora, non meglio identificata, volle preparare un dolce in grado di associare il simbolismo cristianizzato di ingredienti come le uova, la ricotta e il grano con l'aggiunta del profumo dei fiori d’arancio del giardino conventuale.Sembra che la ricetta originale preveda, nella crema, un tocco di cannella che io, in verità, non uso. Inoltre, col tempo, il composto liquido di latte, uova e zucchero da unire alle ricotta, ha dato spazio, all'introduzione di una vera e propria crema pasticcera. Ecco la mia versione. Elodia -
Pastiera napoletana (facile e veloce) Pastiera napoletana (facile e veloce)
#pasquaintavolaCome il tortano napoletano anche la pastiera è diventata il dolce tradizionale della mia Pasqua ,questa è una versione veloce che si prepara un giorno prima perché la pastiera per insaporirsi si deve preparare un giorno prima per essere gustata il giorno dopo e la frolla è all'olio e non al burro perché io la preferisco più leggera..anche se l'estetica è ancora da perfezionare vi assicuro che il sapore è perfetto 😋..profumata morbida e fragrante 😍 Mary's_cooking -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Dolce napoletano e Pasquale per eccellenza. Si comincia a prepararla il giovedí santo per essere mangiata la domenica di Pasqua. lorylole -
-
Pastiera Pastiera
A Pasqua e Natale in casa mia non mancava mai la pastiera, come non mancava la "pizz' d r:cott' ", "la pizza di ricotta, un dolce foggiano simile alla pastiera ma senza il grano. Mamma era solita fare le amarene sciroppate per poi utilizzarle anche per questo dolce.Secondo la tradizione si deve preparare il giovedí santo. #pasquaintavola Giovanna Margiotta -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Questo dolce tipico napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua ha origini antichissime ... secondo la leggenda nacque come offerta alla Sirena Parthenope come atto di devozione da parte del popolo. Sempre da leggenda anche le sette strisce sulla pastiera avrebbero un significato. La decorazione a “grata” di pastafrolla, in numero di sette strisce complessive (quattro in un senso e tre nel senso trasversale), rappresenta la “planimetria” del centro di Napoli. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione...#pasquaintavola Pamy Fatto con amore -
La pastiera napoletana di cucinatranquilla La pastiera napoletana di cucinatranquilla
La pastiera “napoletana” si chiama così perchè con questa ricetta ho cercato di rimanere il più fedele possibile all’originale, è un dolce tipico del periodo pasquale del sud Italia e nello specifico della cucina campana.Se la frolla grosso modo richiama quella di una crostata, il suo ripieno dolce è formato dal connubio tra grano cotto e ricotta con zucchero e canditi.Leggiamo insieme tutti i passaggi! Emanuela Pelusi -
Pastiera napoletana (nuova ricetta) Pastiera napoletana (nuova ricetta)
Ma quanta soddisfazione che mi ha dato questa pastiera..ha vinto il primo posto al pranzo della domenica delle Palme tra cannelloni e arrosto di agnello 😱..questa è una ricetta sicuramente più elaborata e più ricca rispetto a quella che ho provato lo scorso anno ma vi assicuro che ha un sapore come quelle uscite dalla pasticceria..la ricetta infatti l ho presa in prestito 😏 da un giovane ragazzo pasticcere che seguo sui social e di sicuro non la mollo più#calendarioaprile#ricettedipasquacookpad#cookpad Mary's_cooking -
Pastiera di riso senza glutine Pastiera di riso senza glutine
È il classico dolce di Pasqua ma per me la prima volta che lo preparo e che lo mangio 😊Non ho mai assaggiato la versione tradizionale e quindi non posso neanche paragonarlo come gusto, ma quello che sicuramente posso dire è che è un ottimo dolce con una consistenza eccezionale... quindi buona la prima!!! 😍😊 #semplicementepasqua Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti