Pranzo primaverile

Oggi utilizzo uno dei prodotti che amo di più: gli asparagi. Con pochi ingredienti si possono realizzare primi e secondi gustosi.
Pranzo primaverile
Oggi utilizzo uno dei prodotti che amo di più: gli asparagi. Con pochi ingredienti si possono realizzare primi e secondi gustosi.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire gli asparagi eliminando le parti fibrose. Farli bollire in acqua salata.
- 2
Avvolgere metà degli asparagi cotti con una fetta di prosciutto crudo o speck.
- 3
Sciogliere del burro in padella, adagiare gli asparagi avvolti nel prosciutto, salare e pepare. Dopo qualche minuto saranno pronti.
- 4
Prendere ora l'altra metà degli asparagi. Separare le punte dai gambi. Frullare i gambi con sale, pepe e il latte. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua di cottura degli asparagi per rendere il tutto più cremoso.
- 5
A parte tagliare il restante prosciutto e farlo rosolare nell'olio. Cuocere la pasta in abbondante acqua.
- 6
Condire la pasta con la salsa preparata precedentemente e il prosciutto rosolato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti e asparagina Spaghetti e asparagina
Gli asparagi sono un ortaggio che amo molto così come amo i primi piatti con le verdure, buonissimi nel risotto e super golosi con gli spaghetti#calendariogiugno #spaghetti #nonsibuttavianiente #asparagina #asparagi #acciughe #peperoncino #aglio #parmigiano #paneabbrustolito #primipiatti Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Nuvola d'uovo con asparagi, salsa di gorgonzola e speck croccante Nuvola d'uovo con asparagi, salsa di gorgonzola e speck croccante
L'asparago è originario dell’Asia, probabilmente della Mesopotamia: il suo nome deriverebbe dal persiano sperega, il cui significato letterale è germoglio; successivamente i greci adottarono il termine asparagos, che significa “pieno di linfa”. Certi reperti egiziani proverebbero che l'asparago fosse conosciuto sin dall'antico Egitto e proprio dall'Egitto si sarebbe diffuso nel bacino del Mediterraneo e in Asia Minore circa 2000 anni fa. I primi documenti letterari sono da attribuire al greco Teofrasto, che scrisse la"Storia delle piante", circa 300 anni prima di Cristo; Catone, ne parlò per l'utilizzo delle loro qualità medicamentose e terapeutiche. Presto però si cominciò a farne uso anche in cucina. Ad esempio, gli asparagi erano molto noti ai Romani già dal 200 a.C.: Plinio, oltre ad esaltarne le qualità gastronomiche, ne illustrò nel 79 a. C. il metodo di coltivazione e di preparazione e di produzione degli asparagi nella sua "Naturalis Historia", così come fece pure Apicio. La fama afrodisiaca degli asparagi deriverebbe sia dalla forma, lunga e turgida, sia dalla velocità di crescita dei turioni (punte) che in 1-2 giorni raggiungono fino a 25 cm di lunghezza. Se contro la frigidità femminile si consigliavano punte di asparagi avvolte nei petali di rose, per curare l’impotenza maschile s’indicavano gli asparagi più grandi. Questa credenza è viva ancora oggi a Bassano (Vicenza), dove asparagi dal fusto molto grosso sono consumati quale alimento del pranzo nuziale. Tony Mazzanobile -
Piadina agli asparagi Piadina agli asparagi
Sabato ho acquistato i primi asparagi della stagione e oggi ho deciso di prepararli in un piatto unico gustoso e veloce. #primaverainverde Erica Barbero -
Asparagi con uovo in camicia, crudo e parmigiano Asparagi con uovo in camicia, crudo e parmigiano
Asparagi su cialda di parmigiano con fonduta di parmigiano al pepe e prosciutto crudo, accompagnato da cestino di parmigiano con uovo in camicia, crudo croccante e punte di asparagi. Carlo.NC -
Spaghetti con gamberetti e asparagi Spaghetti con gamberetti e asparagi
Gli spaghetti con gamberetti e asparagi sono un piatto fresco, ed appetitoso. Un classico mix terra-mare perfetto per ogni occasione, leggero, estivo e facile da realizzare. Potrete prepararlo senza troppe difficoltà ed in poco tempo. Gli ingredienti sono semplici ma dal gusto delicato e fresco. Asparagi, gamberetti e pomodorini sono un abbinamento perfettamente riuscito. Qui si incontrano i sapori del mare con quelli dell’orto. Sono un piatto in cui gli spaghetti si abbinano molto bene agli ingredienti sia come gusto che come effetto cromatico. Buon appetito!#giocoestate #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #latavoladeicolori Fiorella Fiorenzoni -
Linguine con gli asparagi selvatici 🌷 Linguine con gli asparagi selvatici 🌷
Gli asparagi selvatici crescono quasi ovunque in Sicilia. Rispetto a quelli di coltivazione, sono più gustosi e nutrienti e ricchi di vitamine e sali minerali. A me piacciono tantissimo perché hanno quel retrogusto amarognolo e sono molto aromatici.Li utilizzo tantissimo in cucina, preparo frittate, zuppe, risotti, insalate e specialmente spaghettate. #dispensadimarzo #asparagi #linguine #cookpaditalia #pasta Francesca Simona Naselli -
Pasta con gli asparagi Pasta con gli asparagi
Gli asparagi sono un ortaggio che si raccoglie in primavera.A Salerno, precisamente nella splendida cornice dei Monti Alburni, si raccoglie una varietà verde-violetto, l’asparago selvatico, conosciuto anche come ” oro verde “, dal sapore forte con un retrogusto amarognolo.A Roscigno, in provincia di Salerno, si festeggia ogni anno,tra aprile e maggio, la sagra dell’asparago selvatico con antipasti, primi piatti e secondi a base di asparago.Oggi vi presento una ricetta veloce da preparare e molto gustosa, le tagliatelle paglia e fieno con la salsa di asparagi e pancetta. Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic -
Filetti di sgombro marinati con cannellini Filetti di sgombro marinati con cannellini
Gli sgombri sono apprezzati per la morbidezza delle carni bianche più consistenti rispetto a quelle delle acciughe e delle sarde. Si possono usare per realizzare antipasti, primi o secondi. A me piace molto la ricetta che ho postato sempre gustosa e apprezzata.#calendariosettembreProfilo Ig: @angie_1310 Angela Febbo angie_1310 -
Asparagi in padella al grana fondente Asparagi in padella al grana fondente
Nel periodo degli asparagi si possono realizzare molti sistemi di cottura e abbinamenti con altri ingredienti. Cotti in acqua per degustarli con le uova sia all'occhio che sodi;come primo,cotti in padella e aggiunti ai tuorli d'uovo,pancetta tipo carbonara e spaghetti; con torte salate e anche come un semplice contorno o anche come secondo piatto,come in questa ricetta semplice e ottima per degustare il sapore delicato degli asparagi verdi Luciano Buttarelli -
Spaghetti integrali con asparagi e bottarga di tuorlo marinato Spaghetti integrali con asparagi e bottarga di tuorlo marinato
Ingredienti semplici, con fantasia, possono dar vita a un piatto estremamente raffinato, le uova e gli asparagi sono perfetti per la #dispensadiaprile. Il tuorlo marinato è un classico del grande chef Carlo Cracco! Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Mini cheesecake di Asparagi Mini cheesecake di Asparagi
Passione asparagi... Pochi ingredienti per un risultato spettacolare#dispensadimaggio Alessia -
Farfalle con asparagi, tonno e bottarga di muggine Farfalle con asparagi, tonno e bottarga di muggine
Piatto fresco estivo di grande effetto.Un piatto completo tra verdura,pesce e carboidrati. Amo tantissimo gli asparagi si sposano bene con il pesce.Questa versione è davvero speciale per un primo piatto speciale.#dispenzadiluglio #passionidifarro #cookpad_it #primopiatto Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti