Tagliatelle di farro alle erbette

.... che bel colpo d’occhio questa pasta brizzolata !!!
Tagliatelle di farro alle erbette
.... che bel colpo d’occhio questa pasta brizzolata !!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Sminuzzate le erbe
- 2
Per realizzare la pasta fresca versate poco meno di 400 g di farina in una ciotola (meglio tenerne un po' da parte da aggiungere in caso al bisogno) o direttamente su una spianatoia di legno per la sua porosità. Create un incavo al centro e aggiungete le uova intere, con la forchetta mescolate e contemporaneamente iniziate ad incorporare la farina. Aggiungete anche le erbe. Se L impasto è troppo duro aggiungete un po’ di acqua
- 3
Avvolgete in una pellicola e fate riposare.
- 4
Tirate la sfoglia e poi le tagliatelle
- 5
Condite con il sugo che preferite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panini morbidi al farro Panini morbidi al farro
Visto che al mio figlio ieri hanno montato l‘apparecchio ai denti e non riusciva masticare bene ma nello stesso tempo „moriva“ di fame ho cercato una ricetta per panini morbidi ... trovata ma poi modificata perché io la farina di Manitoba in casa proprio non ce l‘avevo . C‘ avevo la farina di farro e i panini sono venuti SPETTACOLARI!!!!! #maniinpastafirenze ClauPxx👩🏼🍳⚜️ -
Filetto di maiale alle erbette Filetto di maiale alle erbette
Preparato per cena ieri sera...è stato super apprezzato! Chemamma -
Frittata dorata di pasta💛🍝😋 Frittata dorata di pasta💛🍝😋
È una semplice ricetta di famiglia che unisce i gusti di grandi e bambini, a volte capita che resti un po' di pasta e si usa riscaldarla, anche "attaccata sotto", come gli spaghetti all'assassina, piatto tipico barese, oppure si cucina apposta per fare un'ottima frittata, dorata, croccante e nutriente, io adoro farla con gli spaghetti e ho voluto cooksnapare la mia collega @nunziamarzocco, con la sua, "napoletana", a differenza che la mia è in bianco, più leggera, magari meno saporita, ma altrettanto accattivante!!! #COOKSNAPDINATALE 🎅🎀🎄🎁🌠 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Tagliatelle al farro Tagliatelle al farro
Quando si dice non si butta via nulla,oggi ho fatto i ravioli vegan e mi è avanzato un Po di impasto,ed ecco qua il primo è servito....😋 daniela (Tigre Palmare)😎 -
Bavette di farro con crema di ceci allo zafferano Bavette di farro con crema di ceci allo zafferano
Lo zafferano, uno dei prodotti tipici della mia terra, è soprannominato "oro rosso"... e lo è davvero, perché riesce a impreziosire tutti i piatti in cui viene utilizzato! A mio parere l'accostamento ai legumi è uno dei più riusciti, perché riesce a esaltare e a legare le note di terra: provate questo condimento per una pasta integrale (oppure di farro, come nel mio caso) e sentirete l'armonia che trasmette... e la granella di nocciole, con il contrasto che crea con la crema di ceci, vi darà il colpo finale! Grazie a Elodia F. per avermi dato l'ispirazione con la sua Pasta con crema di piselli e salsiccia!#cooksnap Daniela Innamorati -
Ricciola alle erbe aromatiche con crema di piselli Ricciola alle erbe aromatiche con crema di piselli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ricciola-alle-erbe-aromatiche-con-crema-di-piselli/Oggi vi proponiamo un piatto leggero a base di un pesce delicato e dal gusto intenso, la Ricciola. Dopo questi giorni di festa per noi è importante ritornare ad un’alimentazione sana ma che non ci faccia rinunciare al piacere di mangiare.In questo piatto abbiamo voluto sfruttare un pesce dal gusto e dalle carni davvero ottime, la ricciola, per renderla gustosa ma senza eccedere con calorie e grassi abbiamo utilizzato un’intingolo a base di erbe aromatiche fresche e l’abbiamo cotta al forno così da mantenerla delicata e succosa. In accompagnamento abbiamo utilizzato una crema di piselli, ricca di proteine e fibre, perfetta per completare il piatto ed aiutarci a donare un senso di sazietà.Un piatto dal gusto e dai profumi unici. La ricciola resta succosa e tenera grazie alla cottura delicata del forno, saporita e profumata grazie alle sfumature di gusto che le erbe aromatiche riescono a donarle. Un piatto leggero, invitante ed appagante reso completo e perfetto dalla crema di piselli che dona cremosità e gusto a tutto il piatto. Il risultato è un piatto che riesce ad ogni boccone a sorprenderci, sapori e consistenze che cambiano e che lo rendono appagante al 100%. Anche l’impiattamento ci ha aiutato a rendere questo piatto invitante e appetitoso…perché come diciamo sempre “anche l’occhio vuole la sua parte”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliatelle all'uovo con le erbette🌿🍝 Tagliatelle all'uovo con le erbette🌿🍝
Una pasta fresca diversa dal solito, perfetta con condimenti freschi o con il pesto (se volete tra le mie ricette trovate i vari passaggi per prepararlo) come quelle nella foto! #posterestate Nene's cooking -
Brodo (di cappone) di carne Brodo (di cappone) di carne
Le regola regola classica a cui conviene sempre attenersi:- se si fa la cottura in brodo per gustare “il bollito” partire da acqua già bollente- se si vuole gustare un buon brodo (mentre il consumo della carne diviene secondario) si parte da acqua a temperatura ambienteDevo, comunque, dirvi che con lo slow cooker, anche partendo con acqua prebollente, il brodo resta ottimoGli ingredienti per un buon brodo sono carne (in questo caso cappone), carota, 1/2 cipolla, 1 foglia di alloro e 1 costa di sedano; poi ben vengano modifiche con ingredienti che diano una spinta in più al saporeUna cosa importante: a fine cottura abbattere sempre il brodo (e anche per le altre preparazioni sarebbe buona norma) per evitare la proliferazione batterica (quando la temperatura delle pietanze scende intorno ai 50 gradi inizia “il momento critico” in cui i batteri iniziano a riprodursi). Io non ho un abbattitore ma ricorro ad un semplice trucco molto economico: metto la pietanza in un contenitore ampio e immergo innacqua e ghiaccio, in questo modo la temperatura scende velocemente e poi posso riporre in frigoriferoIl raffreddamento del brodo è importante per poter eliminare il grasso in eccesso: raffreddandosi, il grasso si solidifica in superficie e diventa veramente semplice eliminarlo#brododicarne #brododicappone #brodo #crockpot #slowcooker This is Ele -
Il mio primo pane di farro Il mio primo pane di farro
Questo pane nasce grazie ai preziosi consigli di Anna Vella, bravissima autrice conosciuta col nome di @passionidifarroAppena le ho detto che volevo cimentarmi in questa specialità, mi ha fornito tutte le indicazioni per realizzarlo al meglio. Io ho seguito, dimezzando le dosi, questa sua ricetta: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11931693-pane-di-farro-casareccio-con-poco-lievito?invite_token=YrNKSiNZzH9HLiLBMoSuVCGW&shared_at=1618339694 Dalla ricetta è nata anche una diretta Instagram, con il taglio del pane a favore di telefonino e una guida di Anna su tutte le proprietà e gli usi del farro in cucina.Da questa mia prima sperimentazione con il farro, sono nati due pani: uno tutto a base di farina di farro (quello con il cuoricino) e l'altro a base di farina di farro e di semola (quello con la stellina) giuliavaincucina -
Pitta di Patate Gluten (& lactose) Free Pitta di Patate Gluten (& lactose) Free
Questa è la ricetta della tipica Pitta Salentina, rivisitata per tutti coloro che non possono assumere glutine. È, poi, possibile omettere la mozzarella per gli intolleranti al lattosio. Utilizzando uno stampo per ciambella si presenterà sformata con il classico buco al centro, il che vi assicurerà una bel colpo d'occhio una volta portata in tavola! Sarà un piacere per gli occhi e per le esigenze dei palati di tutti i vostri commensali.#cucinapugliese Antonia de Gennaro -
Hamburger di lenticchie al sesamo Hamburger di lenticchie al sesamo
Io per principio non amo molto i cibi precotti perché perdono molte delle loro proprietà nutritive... in particolar modo i legumi, perché non è possibile aggiungere erbe aromatiche o spezie in cottura e perché l'acqua di cottura non viene conservata (quale enorme peccato!). Cerco sempre di organizzarmi per tempo e di mettere in ammollo i legumi prima di cuocerli, ma quando proprio sono di corsa o decido all'ultimo momento di mangiare i legumi allora questi hamburger mi salvano letteralmente! Il motivo? È possibile conservare in dispensa tutti gli ingredienti secchi e aggiungere all'ultimo momento quelli liquidi, grazie alle farine di legumi che ormai si trovano facilmente e in casi estremi permettono di portare in tavola un pasto sano e anche gustoso! C'è solo l'imbarazzo della scelta poi sulle salse e i condimenti da abbinare! Daniela Innamorati -
Tortelli di erbette Tortelli di erbette
Questa è una ricetta alla quale sono molto affezionata, è una ricetta della mia mamma e prima ancora della mia nonna; é parte della tradizione della nostra famiglia ovviamente legata alle ricette della nostra città.E’ una pasta ripiena di erbette, ricotta e parmigiano che, una volta cotta, andrà condita con abbondante burro e parmigiano reggiano…buonissima!!! Makkiaincucina
Altre ricette consigliate
Commenti (2)