Muffin con farro e nocciole

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

"È l'ora della merenda bambini!"... un giorno la dirò anch'io questa frase, ma al momento solo il più grande dei miei due figli (il piccolo ha quattro mesi! 🥰) può mangiare questi meravigliosi muffin: è importante prenderci cura dei nostri bambini anche dal punto di vista nutrizionale incorporando nella loro alimentazione cereali e farine integrali diversi dal grano, zuccheri non raffinati o addirittura di origine naturale, evitando cibi raffinati che contengono additivi e conservanti inutili e a volte dannosi. Per questi muffin ho scelto di utilizzare farina di farro integrale, farina di nocciole e zucchero di canna e poco olio extravergine d'oliva... per renderli ancora più leggeri non ho usato uova e ho invece inserito del latte d'avena: il risultato è un dolcetto piccolo, morbido e super profumato grazie alla cannella, decisamente una delle mie spezie preferite! Il punto di forza di questa #merendanutriente? Basta aggiungere un po' di gocce di cioccolato fondente e si trasforma in #merendagolosa! 🥰
#fotoricetta
#ricettainvasetto

Muffin con farro e nocciole

3 stanno pensando di prepararla

"È l'ora della merenda bambini!"... un giorno la dirò anch'io questa frase, ma al momento solo il più grande dei miei due figli (il piccolo ha quattro mesi! 🥰) può mangiare questi meravigliosi muffin: è importante prenderci cura dei nostri bambini anche dal punto di vista nutrizionale incorporando nella loro alimentazione cereali e farine integrali diversi dal grano, zuccheri non raffinati o addirittura di origine naturale, evitando cibi raffinati che contengono additivi e conservanti inutili e a volte dannosi. Per questi muffin ho scelto di utilizzare farina di farro integrale, farina di nocciole e zucchero di canna e poco olio extravergine d'oliva... per renderli ancora più leggeri non ho usato uova e ho invece inserito del latte d'avena: il risultato è un dolcetto piccolo, morbido e super profumato grazie alla cannella, decisamente una delle mie spezie preferite! Il punto di forza di questa #merendanutriente? Basta aggiungere un po' di gocce di cioccolato fondente e si trasforma in #merendagolosa! 🥰
#fotoricetta
#ricettainvasetto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10'+25' cottura
9 muffin
  1. 180 gfarina di farro integrale
  2. 80 gzucchero di canna
  3. 70 gfarina di nocciole
  4. 8g lievito in polvere per dolci
  5. 1/2 cucchiainocannella in polvere
  6. 50 mlolio extravergine d'oliva
  7. 200 mllatte d'avena (o un altro latte vegetale)
  8. 50 ggocce di cioccolato fondente (facoltativo)
  9. Zucchero a velo per decorare

Istruzioni per cucinare

10'+25' cottura
  1. 1

    Riunire in una ciotola capiente gli ingredienti secchi: farina di farro integrale, zucchero di canna, farina di nocciole, lievito in polvere per dolci e cannella.

  2. 2

    Unire l'olio extravergine d'oliva e il latte d'avena, mescolando solo il tempo necessario a ottenere un composto omogeneo.

  3. 3

    Se si è scelto di utilizzare anche le gocce di cioccolato fondente, incorporarle nell'impasto con movimenti lenti dal basso verso l'alto.

  4. 4

    Versare negli stampini per muffin rivestiti con i pirottini e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per 25 minuti.

  5. 5

    Lasciare raffreddare nel forno spento con lo sportello aperto, spolverizzare con zucchero a velo e servire!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili