Risotto Vongole e Cozze

Freschissimo Risotto che i ricchi molluschi. Una sciccheria!
Risotto Vongole e Cozze
Freschissimo Risotto che i ricchi molluschi. Una sciccheria!
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo un brodo vegetale, mettiamo a rosolare in padella 2 teste d`aglio con olio e aggiungiamo il Riso.
- 2
Iniziamo la cottura aggiungendo il brodo
- 3
In un'altra padella mettiamo olio, una testa d`aglio, cozze e vongole e spolveriamo con prezzemolo e pepe e sfumiamo con vino bianco.
- 4
Utilizziamo l`acqua rilasciata dai molluschi aggiungendola al risotto
- 5
Aggiungiamo ai molluschi la passata di pomodori Datterini e facciamo cuocere per 5 minuti, aggiungiamo il tutto a risotto.
- 6
Portiamo a cottura il tutto mantecando alla fine con una noce di burro. Pronto!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Risotto di Pesce Risotto di Pesce
Bè, il risotto di pesce è...il risotto di pesce! Un piatto da Re 👑 per occasioni speciali! La Cucina di Effe -
Risotto alle cozze Risotto alle cozze
Un risotto semplice e profumato#estateitaliana latavolasquisita -
Riso al Pesto di Zucchine e Cozze Riso al Pesto di Zucchine e Cozze
Era un periodo dove avevo difficoltà a mangiare pasta lunga, come gli spaghetti, che a mio avviso sono un “Must” con le cozze !.... Volendo però ugualmente cucinare un primo piatto che avesse, come soggetto, le cozze, ho scovato una ricetta che mi ha dato l’ispirazione per fare qualcosa di speciale. La Tavola Secondo Stefano -
Risotto mare e monti Risotto mare e monti
Un risotto buonissimo,la scelta degli ingredienti freschi farà la differenza. Assunta Russo -
Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone
https://wp.me/pbsnWY-5LLOggi l’idea era quello di fare un bel risotto con le vongole, ma come detto all’ultimo Vivy si è accorta che avevamo un avanzo di mascarpone…da qui è nata l’idea, utilzzare il mascarpone in mantecatura per dare un bel gusto e una bella cremosità al risotto, ma così avrei sbilanciato molto il gusto rendendolo troppo dolce. Come rimediare? beh con l’immancabile tocco piccante della nduja, altro ingrediente che a casa nostra è sempre presente e molto utilizzato!Un risotto che risulta cremoso e ben legato, la cremina che si è formata grazie al mascarpone e all’nduja da un gusto incredibile al nostro risotto, ma quello che più ci ha stupito è che pur avendo utilzzato questi due ingredienti dai gusti decisi l’ingrediente principe sono rimaste le vongole, grazie all’utilizzo sia dei frutti in cottura che a guarnizione ma sopratutto grazie all’utilizzo del liquido di cottura come brodo. Il risotto è davvero ben equilibrato e tutti i gusti si amalgamano alla perfezione creando un delicato e gustoso mix che vi farà gustare il risotto dal primo all’ultimo boccone!!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto ai carciofi e topinambur Risotto ai carciofi e topinambur
Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Zuppa di ceci e vongole con quadrucci freschi Zuppa di ceci e vongole con quadrucci freschi
Ecco un ottimo esempio di abbinamento tra legumi e molluschi, che personalmente amo molto... quando il sole è ormai tramontato e il tempo non è abbastanza clemente da concedere un'uscita pomeridiana, il profumino della cena che cuoce lentamente e riempie piano piano la cucina è qualcosa di paradisiaco, per non parlare del gusto unico a ogni boccone! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti