Gnudi di Patate con Salsa di Parmigiano

Grazie alla lezione di Laura della Scuola di Cookpad ho potuto conoscere Gli Gnudi, io qui li propongo nella versione con Patate e ricotta vaccina, un primo piatto che possiamo ritenere unico per la loro carica calorica, in toscana sono anche chiamati fiocchi di neve. Io li ho accompagnati con una salsa al parmigiano. Sono una bellissima scoperta che ripeterò al più presto per la bontà e per la sua consistenza da sciogliersi in bocca. Nella mia versione, inoltre, sono privi di glutine pertanto chiunque può replicarli senza alcun problema.
#scuolapasta
#gnudidipatate
#ilmiolibrodiricette
#videoscuoladicookpad
Gnudi di Patate con Salsa di Parmigiano
Grazie alla lezione di Laura della Scuola di Cookpad ho potuto conoscere Gli Gnudi, io qui li propongo nella versione con Patate e ricotta vaccina, un primo piatto che possiamo ritenere unico per la loro carica calorica, in toscana sono anche chiamati fiocchi di neve. Io li ho accompagnati con una salsa al parmigiano. Sono una bellissima scoperta che ripeterò al più presto per la bontà e per la sua consistenza da sciogliersi in bocca. Nella mia versione, inoltre, sono privi di glutine pertanto chiunque può replicarli senza alcun problema.
#scuolapasta
#gnudidipatate
#ilmiolibrodiricette
#videoscuoladicookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho tagliato le patate a cubotti e le ho versate in una ciotola con due cucchiai d’acqua ho coperto la ciotola con pellicola e le ho cotte per 5 minuti al Microonde a 750 watt
- 2
Le ho schiacciate in una ciotola capiente, dopo averle fatte raffreddare per 5 minuti gli ho unito la ricotta ed ho impastato con un cucchiaio di legno
- 3
Ho aggiunto il sale, il pepe, la noce moscata e l’uovo poi ho mescolato ancora
- 4
Ho aggiunto il parmigiano e la fecola di patate ed ho impastato con una mano
- 5
Ho dato una forma ovale agli Gnudi ed adagiati su un vassoio coperto da carta forno ed ho portato a bollore dell’acqua salata
- 6
Nel frattempo ho preparato la salsa di parmigiano portando la panna a 60 gradi in un pentolino sul fuoco, ho spento la fiamma ed ho aggiunto il parmigiano e ho mescolato inizialmente con una frusta, poi ho utilizzato un minipimer per dargli una consistenza vellutata
- 7
Ho versato la salsa sul fondo del piatto e ho cucinato gli Gnudi, appena sono venuti a galla ho aspettato 1 minuto e li ho raccolti uno ad uno con una schiumarola e li ho adagiati sopra la salsa di parmigiano
- 8
Li ho serviti con una spolverata di prezzemolo e parmigiano
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnudi Gourmet Estivi Gnudi Gourmet Estivi
Ecco la mia versione di Gnudi Gourmet dopo la video lezione della nostra bravissima Laura!Per assecondare gusti ed esigenze ho usato spinaci e ricotta vaccina. Li ho abbinati a una crema di melanzane profumata alla menta. Infine ho aggiunto della scorza di limone per dare una nota ulteriormente fresca.#videoscuoladicookpad #scuolapasta Elodia -
Gnudi agli spinaci Gnudi agli spinaci
Questa è la ricetta di laura C. Bravissima cuoca 👩🏼🍳 di cookpad @ilricettariodilaurac.. “Gli gnudi”..... che io preparerò seguendo i suoi consigli🤗👍🏻anche se cambierò qualche ingrediente in base al gusto dei miei commensali.I miei gnudi sono di spinaci e ricotta vaccina.Il condimento di burro e salvia, a parte ho fatto una fonduta di gorgonzola ed ho fritto del bacon a listarelle.Pet finire una spolverata di pecorino romano.#cookpaditalia#scuolapasta#cooksnap#gnudi#burrosalvia#gorgonzola#ricetteinvacanza#mamme&ricette#bacon#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnudi a pranzo Gnudi a pranzo
Ecco la mia versione degli gnudi, dopo aver studiato per bene la ricetta di Laura vi presento i miei gnudi agli spinaci#scuolapasta#gnudi#videoscuoladicookpad#cookpad Aifornelliconme -
Gnudi di zucchine e carote Gnudi di zucchine e carote
#scuolapasta#lavideoscuoladicookpadNon conoscevo questa ricetta, ma mi è piaciuta subito!Nella mia versione zucchine, carote e ricotta vaccina.Non vedo l'ora di provarli in altre versioni! Lucia Tolfo -
Gnudi cacio e pepe ai peperoni cruschi Gnudi cacio e pepe ai peperoni cruschi
Come spesso accade in casa nostra la Toscana sposa la Basilicata anche in cucina .Ispirate dagli gnudi di Laura per la Video scuola di Cookpad abbiamo ideato questi gnudi moooolto particolari ed invitanti dove la morbidezza dell’impasto crea un contrasto con la croccantezza del....PEPERONE CRUSCO LUCANO .Una vera poesia 😍#scuolapasta#lavideoscuoladicookpad#ilmiolibrolemiericette Sorrisiaifornelli -
Gnudi con crema al pecorino Gnudi con crema al pecorino
Con la crema al pecorino che ho preparato per condire le tagliatelle ho provato a condire anche gli gnudi. Che bontà. #scuolapasta Tonia -
Gnudi Gnudi
La parola "gnudi" viene dal dialetto toscano che significa "nudi" e sottolinea la "nudità" degli gnudi rispetto ai ravioli, che sono invece ricoperti da uno strato di pasta esterna.Questa é la ricetta di Laura C. Seguendo la sua ricetta e i suoi consigli, anche cambiando qualche ingrediente, ho preparato degli gnudi che sono piaciuti a tutta la mia famiglia#scuolapasta Viktoria Konopelko -
Gnudi su crema di zucchine Gnudi su crema di zucchine
Ispirata dalla ricetta di Laura ho pensato di creare degli gnudi di patate e ricotta su crema di zucchine. #scuolapasta #dispensadiluglio Tonia -
Gnudi con crema di cipolle rosse e acciughe Gnudi con crema di cipolle rosse e acciughe
Questo straordinario primo piatto appartiene alla tradizione contadina Toscana, terra da me amata tantissimo, e grazie a @ilricettariodilaurac che ci ha spiegato come fare al meglio questo piatto nella videoscuola di cookpad abbiamo potuto gustare e fare un piatto che consiglio a tutti proprio per la sua straordinaria bontà. Questi sono gli gnudi, che nel dialetto toscano vuol dire nudo ,senza veli, infatti è il ripieno dei ravioli senza la pasta che li riveste.Inoltre gli gnudi si prestano a una preparazione senza lattosio e senza glutine, adatto quindi sia agli intolleranti che ai celiaci. Sostituendo la ricotta con quella senza lattosio, e la farina nell'impasto con quella mix glutenfree.Sono talmente versatili che li potete gustare come preferite.Questa versione destinata a chi non ha problemi di allergie è stata realizzata nella sua interessante versione, con le uova ecc. Devo imparare a cucinare anche con quello che non uso, ma chi mi conosce sa che io stravolgo un po' tutto.La mia versione gourmet degli gnudi.#lavideoscuola #passionidifarro #cookpad_it #gnudigourmet #toscana #gnudi #scuolapasta Anna Vella -
Gnudi di barbabietola Gnudi di barbabietola
Gnudi di barbabietola tostati con burro ed erbe aromatiche con un velo di lardo di Colonnata.Ormai sapete quanto sia legata alla mia Toscana e quanto questo influenzi i miei piatti: ingredienti spesso a km0, basi di ricette del territorio, il tutto esaltato da piccoli tocchi di fantasia personale. A volte riesco, altre meno, ma la cucina si sa, è anche questo.Oggi vi presento un must della cucina povera toscana, leggermente personalizzato: gli gnudi.La parola gnudo viene utilizzato per definire qualcosa di “nudo” di “spoglio”. Si tratta del classico ripieno dei ravioli, ma è un ripieno, senza nessun sfoglia che li racchiude. Solitamente infatti viene mischiata la ricotta vaccina, parmigiano, erbe varie (spinaci, bietole), farina. Vengono create delle palline, lessate e poi passati nel burro e salvia. Serena Delfi -
Gnudi di borragine Gnudi di borragine
Gli gnudi sono un piatto tipico toscano che preparo spesso con spinaci o bietole, ma questa volta mi sono fatta ispirare dalle piantine di borragine che si trovano nei campi in questo periodo Maria Cerulli -
Gnudi alle erbette con crema di zafferano e pancetta croccante Gnudi alle erbette con crema di zafferano e pancetta croccante
Ecco la mia versione degli gnudi, li ho preparati con delle erbette miste accompagnandoli con una crema allo zafferano e pancetta. Sono un'esplosione di gusto A Tavola Con la Robi
Altre ricette consigliate
Commenti